![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Oddio.... con PAC volevamo buttarla dal ponte... ha una elettronica talmente invasiva che ho messo la chiavetta e fan culo il TC... :mad::mad: Ad ogni curva, in percorrenza ed uscita si aspettano mesi prima che riparta.. :lol::lol: |
vedi è il problema che dicevi prima, elettronica non regolabile finemente sul tuo stile di guida ma dettata per la maggioranza dell'utenza di una ipotetica curva a campana..
piccolo OT: ragazzi mi sto intrippando con sto forum il problema è che ho la sala di aspetto piena di gente incazzusa alla quale non posso dire che son in ritardo perché minchioneggio con una patacca di cellulare per scrivere di controllo trazione , sub pista moto (cavolo mancan solo foto di gnocca e roba da mangiare e son nel mio habitat)😁😁😁 Inviato da sta carretta di cellulare |
io avevo provato una R e mi parevano ben tarati, perlomeno rispetto al gs lc che non mi lasciava mai fare una mezza penna in teppist style. Col ktm si faceva eccome e in generale non mi entrava mai, considera che io guido abbastanza soft senza dare gran manate di gas.
|
Tra R ed S non cambia nulla, elettronicamente.... ma avendo il sensore dell'inclinazione, superato un certo angolo ti blocca sempre e neanche se parzializzi... con la MTS sarebbe tutto un altro discorso..
Andrea... d'accordo su tutto! |
Quote:
posso non avere la tecnica di quella determinata disciplina, ma so da altre esperienze quale atteggiamento è più corretto adottare. Quote:
però se sei cosciente di quello che stai facendo (le prime immersioni didattiche si fanno con le tabelle proprio per capire), il giorno che il computer ti sbrocca, sai come fare una risalita di sicurezza. Quote:
esattamente. avendo il computer ovvio che lo usi, ma sarai anche consapevole di cosa stia calcolando. almeno dovresti: una compagna di viaggio, una volta tornata in barca, non si accorse di avere il computer in alert per una violazione di sosta di decompressione e pensò che si fosse bloccato per un'avaria. in moto, se ti vorrai divertire a fare i deraponi e le sgommate, sarà meglio che tu li sappia fare. e non credo che questo sia possibile da chi si svezza e alleva col baby-sitting dell'elettronica. io ancora mi cago ad aprire sul brecciolino per fare le sgommate controllate, ma dio sa se ne ho voglia. magari non imparerò mai, pur avendo una moto "normale" perchè mi è mancata la fase dell'incoscienza adolescenziale, in cui ti metti nei guai col motorino, ma fai anche una buccia pazzesca... |
santo iddio che pipponi......
|
nel senso di seghe ad andare in moto?
|
pipponi mentali? siamo al bar del forum se nn li facciamo qui...
@protea forse è un bene nn aver avuto incoscienza adolescenziale.. da ragazzino con la moto da cross 3 gessi tra gambe e polsi ..😁😁 la deficienza di fondo soprattutto nell'uomo resta (e forse aumenta negli anni..) parlo per me ovviamente Inviato da sta carretta di cellulare |
Quote:
o con le bombole? |
se non ci cazziano per OT, ti assicuro che invece ne piango la mancanza.
riuscire a zampare i propri sogni migliori in età adulta è meglio che mai. ma, in casi come questo, ben sai che non è la stessa cosa. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Cmq. Il giorno che ho avuto la multistrada 1200 ho dato gas su un tombino umido e il tc è intervenuto e la sbandata e2 stata innocua. Senza forse avrei portato indietro la moto al conce ammaccata.
Detto questo, la manata la ho data sapendo che avevo il tc. Non pensavo che sarebbe entrato, credevo anche di no onestamente, ma la manatina la ho data proprio perché sapevo del tc ed ero - inconfessabilmente - curioso. Quindi penso che la elettronica possa portare a un lieve calo della prudenza consueta. about.me/stefanolago |
ma dalla moto nuda e cruda a quella servo controllata, poi il crono sulla strada del passo di quanto vi si è abbassato?
ma seriamente. perchè a potenziale maggiore deve corrispondere anche di poco una prestazione migliore. frenate dopo? inserite + veloce? date gas prima? tagliate di meno? riuscite a stare in scia a quelli che prima vi perdevano dopo 3 curve? |
Il divertimento è soggettivo.
La progettazione a regola d'arte implica che conoscendo il dominio si utilizzino le migliori tecnologie disponibili e che ci si possa permettere. Se volete comprare una moto senza elettronica compratevi una moto di precedente generazione. |
I tempi sono simili ma con una buona elettronica si viaggia piú sicuri e si fatica di meno.
|
più che altro sei meno teso più sciolto e più sereno.. poi dipende dalla moto.. qualche mese fa lessi un bell'articolo su motociclismo dal titolo provocatorio del tipo se nn hai almeno 200cv nn vai un casso... però poi giustamente alla guida anche lui diceva che sfruttare a dovere qualche bestiola del genere pure con tutta l'elettronica non è poi così una passeggiata come si possa pensare..
Inviato da sta carretta di cellulare |
Non sono i cv che rendono difficili le moto ma erogazione ed altri fattori.ci son moto con 90 cv piú bastarde di altre con 150.resta il fatto che una buona elettronica é sempre e comunque un vantaggio su strada.
|
Sì ma voi parlate di elettronica in generale.
Invece non é cosi. C'é l'elettronica finalizzata a pararvi il culo e l'elettronica finalizzata a farvi andare più forte. la prima averla o no non cambia un cass nell'uso quotidiano, anzi se entra in funzione vuol dire che si é fatto un errore , con la seconda si cambia lo stile di guida usandola per andare più forte. Quest'ultima ho paura che pian piano creerà dei mostri...... |
Ma infatti, è quello che sto dicendo dall'inizio...
Però c'è da dire che andare in moto con l'elettronica avanzata richiede comunque una certa capacità forse pari o maggiore di chi non la usa... Saperla regolare e capire le reazioni su una moto potente non è da tutti. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©