![]() |
x anto ferro
Il mio consiglio e di passare dal conce con i caschi e la moto... Le possibili cause sono troppe per diagnosticare a distanza. Potrebbe essere: il firmware dll'impianto (hanno già detto ad esempio che c'è un aggiornamento in arrivo per il navigatore..e potrebbe essercene anche uno per l'impianto audio) il firmware del casco5 la versione del bluetooth una sequenza sbagliata di accoppiamento ...o un insieme di tutto ciò. |
grazie in settimana andrò dal concessionario
|
Quote:
Il problema a questo punto come faccio ad aggiornare il bluetooth sul secondo casco senza comprarne un altro ( system 6 )?? co sarà il modo di aggiornare il firmware del casco5 ...... o bisogna comprare tutto il kit con il sistema 2.0 ??? |
Il sistema c'è ed è scritto sulladescrizione che ho riportato nei post precedenti.
Bisogna cambiare la scheda interna. Se costa di meno o uguale a comprarne uno nuovo non lo so... ma sicuramente il conce te lo dirà. |
Leggero OT, ma non troppo. Viste le difficiltà ad utlizzare il mio attuale sistema interfono (Cardo), sto pensando di passare, per me ed il passeggero, a due caschi BMW System 6 con interfono. Qualcuno li usa? Siete soddisfatti?
|
Azz :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Tra tutte le soluzioni sei indirizzato su quella "vampiresca" :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Lo sai però che sei fai così dai ragione al marketing truffaldino di bmw? |
Ma cosa dici Panco non penserai che bmw lo abbia fatto apposta di mettere un software per impedire alcune funzionalità di apparati non originali?????
NO NO io non ci credo :(:(:(:( NO NO che non ci credo:toothy7::toothy7::toothy7: |
Musica su memory stick USB
Quote:
:D :D :D |
Quote:
|
Purtroppo la tua è una ulteriore conferma di una serie di comportamenti che ritengo "truffaldini" in merito a molti aspetti del sistema audio.
Mi riferisco alla serie di vincoli, lacci e lacciuoli volutamente orchestrati per spremere fino all'ultimo euro dalle tasche dei clienti. Fino ad un certo punto si può chiamare "commercio", nel senso normale e lecito del termine, ma secondo me hanno passato il confine tra il commercio ed un atteggiamento vessatorio. |
Quote:
Grazie in anticipo. |
Quote:
p.s. piccolo OT sabato ho parlato con un ispettore della Cellular Line;trovato per caso nel negozio dove ho acquistato Cardo, e ho esposto un pò di problemi riguardante anche la nuova K/GT ma non ho avuto risposte che già non conoscevo e nessuna soluzione.Però l'Ispettore mi ha detto che per i produttori di auricolari in generale "l'incubo"è l'accoppiata Zumo+Iphone proprio per la complessità del software dei due apparati mentre la "manna" sarebbe l'accoppiata TomTom+Nokia,quindi per ora vedo tempi duri per noi. |
Non volendo aspettare, ho preso il Cardo PowerSet G4. Installato nei due caschi (Arai). Per adesso mi sembra un ottimo prodotto, con moltissime funzionalità, audio eccellente, poi vi relazionerò.
Dopo un po' di prove sono riuscito a collegare il casco del pilota alla moto, finalmente sento la musica. Qualità del suono molto buona. Il volume della musica non può essere regolato dal rotellone, ma dal G4. Il casco del passeggero non può essere associato alla moto. Associato il telefono (BlackBerry) al Navi, tutto OK. Associato casco pilota al Navi, tutto OK. Si dovrebbe potere gestire il telefono (telefonate, agenda ecc.) dal Navi, come facevo anche con il precedente interfono. Adesso vado a fare un giro per vedere come funziona in condizioni reali, poi vi faccio sapere. :D :D :D |
Il problema di questo collegamento e' che il passeggero a parte parlare con il pilota non puo' usufruire della musica....purtroppo.
Buon divertimento e aggiornaci con la prova. |
Quote:
|
Prima rapida prova (pochi minuti) fatta ieri sera con il Powerset G4.
Collegamento pilota con K6 OK. La musica si sente molto bene, il volume va gestito con i pulsanti del G4, il volume aumenta automaticamente con il rumore di fondo generato dal microfono. Guadagno regolabile. Collegamento con Navi OK. Gli annunci del Navi, giustamente, interrompono la musica, che poi riprende dopo qualche secondo. Collegamento con telefono (via Navi) OK. E' possibile fare e ricevere telefonate, che naturalmente interrompono la musica, che poi riprende automaticamente. Per disabilitare la musica basta, nel menù Audio, selezionare gli altoparlanti della moto On. Quando si rimettono Off, automaticamente la musica ritorna in cuffia. Ho provato anche il collegamento fisico con iPod tramite cavetto, funziona bene, ma comunque non credo che io l'userò. Invece il passeggero userà principalmente quella fonte per la musica. In alternativa, il passeggero può ricevere la musica via Bluetooth da una sorgente AD2P qualsiasi, come ad es. un iPod di ultima generazione oppure telefono ecc. La limitazione derivante dal fatto che il casco del passeggero non può essere collegato alla moto di fatto per me non è una limitazione, in quanto questo permette al passeggero di ascoltare la sua musica, indipendentemente dal pilota. Anzi, questo trovo che sia un vantaggio rispetto ad un sistema che preveda che pilota e passeggero possano ascoltare solamente la stessa musica. Leggendo il manuale ho riscontrato che il sistema G4 ha molte altre funzionalità interessanti, che andrò ad esplorare in futuro. Una particolarmente interessante è quella di comunicare da moto a moto fino a 1500 m di distanza. In passato ho usato quella funzionalità, trovandola molto utile. Ero in giro con mio figlio, due moto diverse, e comunicavamo tra di noi a distanza. Mi permetteva di essere in contatto con lui e segnalargli, ad esempio, un tratto di strada pericolosa (io lo precedevo di qualche decina/centinaia di metri). Elenco qui alcune delle caratteristiche del sistema G4 che mi sembrano utili/interessanti: Non sono costretto a comprare un casco BMW. C'è la versione con microfono a filo (quella che ho comprato io), decisamente più pratica rispetto a quella a braccetto se usi un casco integrale. Radio integrata (con RDS). Firmware aggiornabile (collegamento al computer tramite USB, processo molto semplice) Opzioni modificabili dal computer (molto semplice), tra cui impostazione delle stazioni radio. Compatibilità con gli altri sistemi Cardo. Comandi vocali. Alcune segnalazioni vengono inviate agli auricolari direttamente come "voce" in italiano (ad es. "interfono connesso") Possibilità di connettersi con altre moto (oltre al collegamento pilota-passeggero). Ad es. tre moto, oppure due moto con pilota e passeggero possono avere i due passeggeri connessi (così le "zavorrine" parlano tra loro e lasciano in pace i piloti). Cick-to-link. Incroci qualsiasi altro motociclista con G4, clicchi su un pulsante ed istantaneamente ti colleghi a lui. Funzione disabilitabile. G4 ricorda le impostazioni di volume per ciascuna fonte. :D :D :D |
In linea di massima posso concordare con il fatto che è pratico poter separare l'ascolto della musica tra passeggero e pilota, in quanto ad esempio ciò permette al passeggero di ascoltare musica ed al pilota di non essere "distratto" dalla guida.
La parte che però mi sembra ancora molto limitativa è il "un canale alla volta", che non è un problema se interrompe la musica per una comunicazione importante, ma che considero "frustrante" quando la comunicazione interfono interrompe completamente il resto e quando gli avvisi del navigatore interrompono l'interfono. Giovanni tempo fa descriveva come questo aspetto rendesse poco usabile l'interfono ed il navigatore (che su un percorso con molti avvisi interrompeva continuamente il dialogo). Probabilmente per un uso da "single", o se l'uso dell'interfono è molto occasionale, questo è un problema minore; ma per chi è interessato principalmente all'interfono e lo tiene sempre acceso quando viaggia in coppia credo sia una pecca difficilmente accettabile. |
Oltre al problema citato da Panco un altra cosa,sempre riguardo all'interfono,che non mi piace è che ogni qualvolta il passeggero si sconnette dal pilota perchè sono passati alcuni secondi senza parlare per ripristinare il collegamento ti ritrovi ad urlare nel casco e anche alzando al massimo il volume per facilitare il collegamento questo stenta a ripartire.
|
Il sistema bluetooth e' bello perche' rende liberi dai cavi.
Pero' secondo me i punti negativi sono maggiori. Bisogna preoccuparsi di portare il caricabatterie e ricordarsi di caricarlo. 1 canale alla volta, quindi o parli o GPS o radio. Al momento preferisco il vecchio filo. Magari in un prossimo futuro faranno passi avanti e questi problemi non esisteranno piu'. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©