Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rumore in accelerazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475758)

Saetta70 05-08-2017 19:10

Io il primo che ho trovato era un Eni, 1.7 e qualcosa Euri....!!!

marcomaga 05-08-2017 19:22

Ehi Saetta....
Te lo ho trovato io il distributore con i 100 ottani!!!!:):):):)

RikFuriano 07-08-2017 09:21

Ormai trovo anche io solo Q8!

Jackall72 07-08-2017 09:55

Io è da quando avevo il GS ADV 2015 che uso la BP a 98 Ottani, ma qui da noi, in ogni distributore (di qualsiasi marca) la trovi, come per altro in Francia, Austria, Holland, Checa, etc... nel senso che solo in Italia è difficile visto il costo che sfiora anche gli 1,8€/L
Non ho mai avuto problemi di erogazione o di "buchi", mai problemi di "sporcizia" e la moto va molto bene ed ha uno spunto eccellente, differenza che ti accorgi già da mezzo serbatoi utilizzato...
Con questa che ho ora (ADV Nov2016) + AKRA COMPLETO è ancora meglio è ancora più percepibile

Unknown 07-08-2017 10:01

Qui dove sono io (Emilia) la 100 ottani si trova in molti distributori, per lo più ENI e qualche Q8. Prezzo medio da 1,65 a 1,72 (self). Certo, non è economico ma preferisco farmi un qualche pieno estivo (magari a settembre torno alla normale) dando una bella pulita al motore piuttosto che risparmiare qualche euro tenermi il battito.

albatros1 07-08-2017 12:43

Rumore in accelerazione
 
In effetti la differenza di costo tra benza normale e 100 ottani è tanta
Poi qualcuno mi può dire che apri meno acceleratore e quindi consumo di meno
Ok ma la differenza di prezzo e molto elevata
Su 20 euro mi sa che sarà un litro in meno o anche di più
Però sta bene provare almeno con poco si può provare la differenza
di comportamento motore
Al momento dopo 23000 km non ho mai provato ma farò una prova azzerando km in modo anche da capire con un pieno di serbatoio se faccio più km o uguali
La 100 ottani dovrebbe permettere di fare più strada a parità di litri perché più potente quindi si apre meno il gas
Se con 30 euro di 100 ottani faccio stessa strada di 30 euro con benza normale allora si. Conviene la 100 ottani perché il motore va meglio e a vostro dire non si sporca iniezione e corpi farfallati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 07-08-2017 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Karova (Messaggio 9517379)
Si, non mi riferivo ai classici ticchettii che fanno tutte (nessuna esclusa) ma proprio a un breve sferragliamento, e in effetti confermo che in prima e seconda assolutamente non lo fa! La condizione necessaria è che il motore sforzi, quindi: marce alte (dalla terza/quarta in su) e accelerazione decisa in piano o (ancor di più) in salita. Proverò con la 100 ottani!

Però vi chiedo: problemi di catena/e di distribuzione e/o di relativi tendicatena non potrebbero essere? Oppure ho detto una cag@ta pazzesca? :confused:

Sono le bronzine. Il battito in testa viene sempre nominato ma non c'entra assolutamente nulla. Oltre al fatto che il rumore da battito in testa va saputo riconoscere e soprattutto va percepito, cosa nn facile col vento e il motore su di giri.
In particolari combinazioni di coppia espressa / giri in tutti i motori capita che le bronzine risuonino, producendo il rumore di un leggero sferragliamento. La cosa è moderatamente deleteria se capita ogni tanto e si evita con uno stile di guida consono. Un bicilindrico per quanto bilanciato possa essere risuonerà sempre di più rispetto a motori plurifrazionati.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Unknown 07-08-2017 13:07

Se fossero le bronzine lo sferragliamento non lo farebbe sempre, anche con 100 ottani?

chuckbird 07-08-2017 13:31

Certo... Lo farà sempre se guidi in modo tale che lo faccia. Il battito in testa è tutt'altro fenomeno e il rumore è assimilabile a quello di sassolini che girano nel motore. Fidati... È tutt'altra storia.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Unknown 07-08-2017 13:38

Allora credo che tu non abbia letto tutto il 3d... Il rumore è (anzi era, visto che con la 100 ottani è sparito) proprio quello dei sassolini...! Ora anche se apro il gas, per esempio per un sorpasso, la sferragliata non la fa più. Ergo, accantonerei le bronzine.. ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

chuckbird 07-08-2017 14:10

Ho letto solo il post che ho quotato. Sono a mare. Il rumore di sferragliamento è dovuto alle bronzine. Che poi tu creda di aver risolto con la benzina da 100 ottani è possibile, magari per via di una combustione meno repentina indirettamente agisci in maniera più soft sulle bronzine. Ma sono loro le dirette responsabili dello sferragliamento non il battito che cmq dici di aver percepito. Se tirerai le marce da un basso numero di giri con i rapporti alti il rumore lo farà uguale. È fisiologico di qualsiasi motore. Il discorso sassolini è il rumore tipico di una combustione non uniforme percepibile a livello di leggera ruvidità di funzionamento. Ma non di sferragliamento. Per assurdo un'altro fenomeno ancora più rognoso sarebbe il corresponsabile dello sferagliamento ovvero la preaccensione. Ma qui si entra in un'altro campo da gioco.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Unknown 07-08-2017 14:34

... ho tirato le marce partendo dai 2000 giri, ma il il rumore non lo fa uguale... non lo fa proprio...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

luca.gi 07-08-2017 15:56

correggetemi se sbaglio, ma io credo che la 100 ottani e la 98 ottani siano cmq ben differenti tra loro, e non solo per i 2 ottani di differenza!!

Ovvero credo che le benzine "PLUS" 100 ottani abbiano ben altri e più additivi rispetto alla "normali" 98 ottani che si trovano comunemente in quasi tutta Europa (tranne ovviamente Italia !!!!)
e che la differenza tra le 2, appunto, non sia solo per i 2 ottani!!!!!

Unknown 07-08-2017 16:05

Da quanto ho letto in giro la differenza tra le due non sta tanto nel numero di ottani ma più che altro nel fatto che la 100 è addittivata..

luca.gi 07-08-2017 16:20

appunto...quello che ho scritto...

Unknown 07-08-2017 16:31

Si, appunto quello che hai scritto. :)

albatros1 07-08-2017 17:22

Questa discussione sta prendendo na gran brutta piega
Spero che kuch bird si sbagli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird 07-08-2017 17:42

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9540420)
Spero che kuch bird si sbagli

Nutro forti dubbi... poi tutto può essere
Ho letto velocemente il thread, ma di sintomi di battito in testa io non ne ho visto parlare.
Quando avviene il battito in testa il rumore è leggerissimo, ripeto come se ci fossero delle pietroline minuscole nel motore.
E' un rumore che si percepisce appena solo se ci fai caso.

Cmq se il problema è sparito con la 100 ottani, usa la 100 ottani e buona li.

Unknown 07-08-2017 17:43

@albatros Non saprei se chuckbird si sbaglia, magari lui ha ragione ma fa riferimento a una rumorosità di tipo differente a quella di cui qui si parla che invece è stata risolta - almeno pare :confused:- con la 100 ottani...

antares81 08-08-2017 14:02

me ne sono accorto proprio la scorsa settimana facendo lo Stelvio in due e carico, accelerando in dynamic a 4000 giri si sente come un rumorino breve di sassolini che vibrano su una superfice di plastica, oltre i 5200 giri sparisce subito.
sono passato da normal 2 caschi a hard 2 caschi e non me lo ha più fatto.
la moto ha quasi 30000 km sempre fatti tutti da me (bene) e non me ne ero mai accorto per il semplice fatto che non me lo aveva mai fatto.
bhoooo.
Non per fare OT però reputo imbarazzante come la temperatura in salita sia prossima a 96°, le giappo arrivavano su tutte belle fresche in punta allo Stelvio, i GS con ventola..... che smacco :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©