Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Potenza ed elettronica: il controsenso del divertimento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434414)

PaoloR84 08-11-2015 12:04

Il TC, come tutto il resto dell'elettronica, imho serve a pararti il fondoschiena davanti all'imprevisto

Mia esperienza: frontiera serba, fermo su strada fatta di cemento di secoli fa, liscio e pieno d'olio dei camion euro 5 che girano da quelle parti.....ci si sono avventati contro 3 cani randagi abbaiando come forsennati. Mi sono c***** sotto ed ho dato gas eccessivamente, senza TC mi sarei spiaccicato per terra

Ora, magari qualcuno dirà che con l'istinto dovevo saltare al collo dei cani stile crocodile dundee ma io ringrazio san TC:love3:

Claudio Piccolo 08-11-2015 13:06

andate piano ziokane!

Ste02 08-11-2015 13:27

posso capire una manata di gas sul fango su un mono racing da off e ti sdrai in un nanosecondo

Ma per dare una manata di gas sbagliata su una 4 cilindri da 15000 giri e andare giù di gas bisogna propria voler fare apposta
Essere a in prima o in seconda a 12000 giri piegati e vedere se si riesce ad ammazzarsi col gas a martello. Tanto per provare.

Oppure essere sul bagnato.
ma solo un pirla può pensare di andare in moto sul bagnato e fare qualcosa in più che andare ai 3 all'ora cercando di arrivare in garage al più presto.

Oppure avere una gomma da 200, tiepieda nel cm centrale e congelata e plastificata sui restanti 10 cm a dx e a sx.

bim 08-11-2015 14:52

Oggi ho guidato la mia vecchia bimotA
Se dai una manata a 6/7000 giri non succede nulla, vuoi mettere il gusto di non aver bisogno del tc
Ma le velocità che raggiungo nei miei punti di riferimento sono le più' elevate, anche rispetto alle moto di potenza doppia.

er-minio 08-11-2015 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8764869)
posso capire una manata di gas sul fango su un mono racing da off e ti sdrai in un nanosecondo

Ma infatti ho sempre considerato che il TC servisse per quando stai dando il gas (in coppia e a potenza) a metà curva con roba che si avvicina pericolosamente ai 200cv ed evitare che ti vengano a ripescare sugli alberi.

E non parliamo di guida su strada.


Per il resto, quando si parla di TC (è la prima domanda che, non so per quale motivo, fa sempre la gente quando vede una moto) tutti pensano che sia messo lì per evitare che ti sdrai sulla macchia di gasolio come fosse qualche accrocchio che genera antimateria e azzera qualsiasi legge della fisica. :lol:

Insomma: si fa confusione.
IMHO

Pacifico 08-11-2015 18:02

Si ma state parlando di elettronica da Gs... Ahahahahah!

Provate quella RSV 4 tarata bene e poi ne riparliamo... Mezze Pippette!

aspes 08-11-2015 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8764487)
Beh questa è troppo grossa sparata anche da un pescatore genovese!!!!

posso rincarare ste, oggi invece ho beccato un gruppo di intutati e io avevo la cb650, ero davanti e non son manco riusciti ad avvicinarsi, poi sul piazzale tutti a smanettare con i registri delle sospensioni. Credimi, sara' che quelli buoni ormai vanno in pista, ma ne discutevamo ancora stamattina, ormai il livello dei "piloti" su strada e' imbarazzantemente scarso. E poi stan li' a parlare di TC, e di sospensioni attive. Ma cosa cavalcate purosangue se manco siete buoni per i ronzini..... In parte scherzo, e io non sono di quelli che a priori dice "troppo moderno, troppa elettronica etc.", per me alcune innovazioni servono eccome e altre sono solo marketing. Una certezza e' che non si fa piu' selezione di capacita' e pure gli asini girano con purosangue. Perlomeno non finiscono all'ospedale e questo e' un bene, ma quando arrivano a casa la sera e decidono di verificare il sag della sospensione e i click del mono con la supercazzola forse farebbero meglio a ricordarsi quello scemo di oltre 50 anni che con una moto di oltre trenta con le gomme da 110 di dietro li ha ridicolizzati. Tutto bene che alla sera sono a casa e non all'ospedale come succedeva a noi, ma non impareranno mai ad andare in moto.

Andrea1982 08-11-2015 18:58

io posso testimoniare le ha veramente le gomme da 110.. e pure chiuse 😉😉
oggi cmq ad arrivare su bisognava stare un po' all'occhio senza fare i fenomeni, già come strada è tutto un rattoppo in più era molto molto bagnata ... io mi son divertito a salire pianino con la mappa slick, é scodava benino..
ps ho beccato i ciclisti e li ho passati ma ridevo perché in discesa sverniciavano motorini e intutati 😂😂
il ciclista in discesa nn ha criterio.. scendevano a 70/80 all'ora


Inviato da sta carretta di cellulare

bim 08-11-2015 19:00

Aspes ti quoto
Mi ricordo che una volti portai un po' di colleghi in val trebbia e rimasero sorpresi da quanto andasse uno di noi con una vecchia Guzzi Le Mans, ormai vecchiotta
A mio parere per andare in moto occorre un po' di esperienza, sembra che moto non più' di primo pelo vadano perché' magari hanno la poca potenza tutta usufruibile, ma questo vale quando si va tranquilli
Quando il gioco di fa serio, le moderne sono insuperabili

aspes 08-11-2015 19:33

infatti non mi permetterei mai di dire che terrei il passo di gente non dico buona ma dignitosa con moto moderne, io stesso col gs volo rispetto alle antiche. Pero' e' enigmatico che ieri un simpatico giessista mi abbia avvicinato (ero col kawa) e con molta serieta' mi diceva se era possibile guidarla oppure solo andare a passo d'uomo, e i freni, e questo e quest'altro, cioe' , esiste gente che crede davvaro che una moto di 30 anni fa sia IMPOSSIBILE da guidare! ma qui su qde ci sono fior di anzianotti come me che da qeulle moto tiravano fuori la pelle allora come oggi...E quelli che sanno guidare quelle di allora sstai tranquillo che vanno anche con quelle di oggi, sul contrario invece non ci scommetterei proprio. Quindi volendo far la chiosa al ragionamento, benissimo tutti i controlli per la sicurezza, ma non trasformeranno mai un ronzino in un purosangue. E il brutto e' che molti invece credono di si.

Ste02 08-11-2015 19:49

Sembra che prendiate per il Culo. Mai andati in pista a vedere gli amatori? Sono fermi anche in pista!!!
A parte stare a limitatore in rettilineo e scalare in fuori giri ottocento metri prima della curva e dover riaprire per arrivarci.
Figuriamoci se qualcuno può sfruttare una zx10 a tutta in valtrebbia.
Hahahahahah

Mi sembra di sentire i neoenduristi che prendono i 530cc e stanno fermi a spingere mentre i ragazzini li doppiano con gli 80 4t.

about.me/stefanolago

er-minio 08-11-2015 19:52

92 minuti di applausi

Ste02 08-11-2015 20:01

Io so solo che uscendo con le solite persone le posizioni erano sempre identiche, che uscissi con la Pan13, con la challenge, col 690, con la At. Anche connla honda xl600 dell'86.
Anche scambiando moto, anche prendendo la 883.
Identiche.
Con la Pan cedevo fisicamente prima, vero. Ma prima di cedere, stesso passo di sempre.

about.me/stefanolago

xpdev 08-11-2015 20:09

Ammazza quanti ormoni.....

Secondo me nessun motociclista dovrebbe dire che va forte, dovrebbe pensarlo quello che lo segue e non lo raggiunge o peggio lo perde.

Non so se mi spiego.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

er-minio 08-11-2015 20:23

Va che Ste ha risposto nel thread sbajato. :lol:

Ste02 08-11-2015 20:25

Cazz hahah dove prendo prendo..

about.me/stefanolago

aspes 08-11-2015 20:27

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 8765490)
Ammazza quanti ormoni.....

Secondo me nessun motociclista dovrebbe dire che va forte,

si sta dicendo esattamente il contrario. Che molta gente fa le supercazzole alle regolazioni del click del sarcazzo o del traction control e poi gli giri intorno col ciao. Si sta dicendo che son fermi loro, mica che son buoni quelli del ciao :lol::lol::lol:

Pacifico 08-11-2015 20:35

Qualche volta scendo in Liguria così vediamo sti vintage con le ruote da 110 ...

Mazza che discorsi inutili...

aspes 08-11-2015 20:41

certo, inutili di per se, ma la tesi era che non e' con i controlli che si impara a guidare, al massimo si salva la lisca, il che non e' affatto male, ma troppa gente attribuisce ai controlli capacita' taumaturgiche.E se glieli levi non sta in piedi. La qualcosa dovrebbe far riflettere.

Pacifico 08-11-2015 20:56

I controlli... L'unico controllo che ti sega l'esuberanza è il Tc.. E qui si apre un capitolo enorme. Ed aggiungo che il Tc non salva sempre il culo, neanche il più invasivo tipico delle moto per tutti. Se vuoi fare un discorso serio identifica il Tc da quelli tipo Gs non modificabili da quelli regolabili e quali sono gli effetti. Poi identifica l'utenza tra quelli che sono semplici utenti e quelli che dell'elettronica ne traggono vantaggi...
Dire che l'elettronica non è divertente vuol dire o che sia ha una moto commerciale con elettronica limitativa o che non si ha idea ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©