![]() |
L'importante non e' farlo sapere a Skito, altrimenti gli prende un coccolone.
Non uno, ma ben 2 "catrami" in un colpo solo, sono cose che lo segnano ... |
Cavolo...letto Tottene ho pensato: "mi si è accattato un goldwing'" ... va beh... che ti devo dire... Honda e' Honda ma per me è solo Goldwing... the next dream! Giuro che dopo i 55 me la prendo ma... fino a li mi tengo il Gt o mi ricompro una Tuono!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Bravo. Hai fatto bene.
goditi la nuova avventura. Non bisogna avere un bisonte per divertirsi su due ruote. per giunta ora il divertimento e il piacere di girare lo avrai moltiplicato due. |
Grazie a tutti!... eccetto che a sgomma a cui va una :tongue2:
ovviamente scherzo! :lol::lol::lol: d'altro canto io sono sempre stato un paracarro (con quasi tutti i punti sulla patente), quindi non dovrei notare troppo la differenza :) ovviamente non escludo di cambiare idea... ma magari ne verranno fuori di migliori (modelli) e di più "umani" (vedi yamaha tracer) rispetto alle mode degli ultimi anni, o qualcosa come una evoluzione stradale della versione "stradale" della annunciata honda TA (true adventure... o twin a......) vedremo.... professore... x skito... sarei quasi tentato di dargli la notizia io direttamente, ma in fin dei conti non mi ha fatto niente e non vedo perchè fargli venire un infarto... :lol::lol::lol: e come non quotare pacpeter... che ha espresso benissimo il mio pensiero :!: albio... sono speranzoso proprio che la honda soddisfi le aspettative della sua fama (relativamente alla affidabilità e costruzione). Certo non si può pretendere avere la cura e le rifiniture di una goldwing su un mezzo che costa meno di un terzo, ma se lo "spirito" costruttivo di base è quello.... (peraltro io ho già avuto una honda nel '82-'83... una VF 750 C... e a parte il famigerato antidive... il resto era già ottimo allora) La integra (e la ctx) non dovrebbe darmi "sorprese", perchè come ho già fatto con la k6, ho frequentato assiduamente i forum di proprietari per capire cosa va bene e cosa sarebbe migliorabile...e finora non sembrano esserci robe drammatiche. ...e la mia scelta non è neanche una sorpresa... http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=39 http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=107 |
Quando si raggiunge l'apice motociclistico poi è solo possibile scendere o compiere scelte radicalmente diverse...
Io quest'anno ho messo le mani avanti e ho restaurato una Vespa Granturismo 125 del 1967 :eek::eek::eek: Ovviamente non poteva che essere una GT :D :lol::lol: |
quando le scelte sono fatte per i tuoi motivi vanne bene e punto. anche il fatto di andare ognuno con il suo mezzo alleggerisce la tua guida e scommetto che lei si diverte di più!!!! e buona strada a entrambi sempre e comunque.....
|
Ciao Panco, perdonami ma forse mi sarò perso qualche passaggio; lungi da me la volontà di discutere scelte, purtoppo, forzose ma perchè ti sei orientato su un similsPuter e non su una moto magari più leggera?? Per l'uso della frizione??
|
Quote:
Dal mio punto di vista e per come io intendo il piacere della moto (ovvero... per me andare in moto non vuole essere una sfida personale alle mie capacità di guida), avere qualcuno che cambia le marce al posto mio (o su comando mio andando in manuale) e lo fa in modo senz'altro migliore di me... non toglie nessuno dei miei piaceri... anzi. Per la mia compagna la situazione è diversa, in quanto nel suo caso il DCT è praticamente un requisito, senza il quale sarebbe stata mooooolto titubante a salire su una moto dopo più di 30 anni di scooter. E così può avere qualcosa che possa essere usato ogni giorno come uno scooter, che appaga anche il suo desiderio di "moto", ma che abbia alcuni vantaggi rispetto alla maggioranza degli scooter stessi (ciclistica, freno motore, e simili). Le due motivazioni poi (la mia e la sua) si "incontrano" nel soddisfare un altro dei nostri requisiti, ovvero di avere due mezzi abbastanza equivalenti (come potenzialità dei mezzi stessi) in modo che girando insieme non vi siano i presupposti affinchè uno dei due diventi frustrato dal non poter tenere il passo, o l'altro si rompa le balle a guidare in modo meno "divertente" per dover aspettare quello con la moto "limitata". Ovviamente questa "armonia" nel girare insieme dipenderà molto più dalla reciproca attitudine e comportamento che non dal puro livellamento dei mezzi... ma già partire da due moto pressochè equivalenti credo aiuti molto. |
ti divertirai!
poi, tra qualche anno, risentirai voglia di cambiare... è insito in tutti noi appassionati, indipendentemente da quanto sia "importante" il mezzo in possesso.... |
concordo!
...qualsiasi mezzo si abbia, dopo un pò viene il prurito del "nuovo modello" (anche per gli amanti delle obso... solo che per loro il modello non è "nuovo" ma solo "diverso" :cool:) ma la cosa non mi preoccupa... anzi... ...anche se va detto che a me è capitato che il K100LT l'ho tenuto per ben 12 anni (non avrei mai pensato!), perchè non c'era nulla che mi svegliasse la scimmia (la KLT 1200 la ritenevo un pò "troppa" per usarla anche in città ogni giorno). chi vivrà...vedrà.... |
curiosità: ma l'integra può montare borse? non vedo gli attacchi...
per il resto, sono quasi 15 anni che noi giriamo con 2 moto e, anche se lo stile di guida è diverso, ci si diverte molto di più che in 2 su 1 sola moto... e poi ci si aspetta in cima ai passi e ai bivi ;) Pradu ha la 700 col cambio automatico anche lui, e ne è contentissimo (però in montagna, specie in discesa, lo stacca sempre e va col manuale). poi, last but not least, la capacità di carico raddoppiata aiuta molto nei viaggi. Vi auguro tanta buona strada in coppia. |
non so come sono le originali ma c'è sempre givi
http://www.motorama.it/givi-porta-va...FanItAodFysAqw |
sull'integra si possono montare le borse con apposito telaietto, ci sono sia in plastica che in alluminio.
|
per le borse non ci sono problemi, ci sono sia le originali (ma di qualità, prezzo e capienza "ridicola") che le GIVI con telaietti appositi.
Isabella... grazie... e la tua testimonianza è proprio ciò che spero! |
PAnco che dire ...
in bocca al luppo e tanta strada felice ... e poi nulla è definitivo in questa terra, se fra uno o 2 anni vorrai cambiare, chi te lo impedirà ????? p.s. ma non avevi visto la Kawasaki hp2 ? non ti intrigava ??? :!::-p:arrow::rolleyes::-o:D |
Quote:
Intrigava non è la parola giusta... ora non mi sovviene..... forse "interessava".... no... forse "intrappolava"... nemmeno.... ah.. ecco... internava è il termine più adatto, riferito a ciò che avrebbero fatto la mia compagna e la mia famiglia :lol: comunque.... sei ancora in tempo... non credo l'abbiano (tottene) già venduta e forse accetterebbero la tua in permuta (visto che mi sembrano molto ben disposti verso l'usato, o almeno moooolto più ben disposti rispetto alla media dei conce....) occhio che NON è quella offerta a 14800, la mia non l'hanno ancora messa tra gli annunci. |
Quote:
se ti può essere di ispirazione ti elenco giri estivi fatti con due moto: Lui R850R e io Virago250: Provenza, Repubblica Ceca, Croazia, Italia in su e in giù Lui R1150R e io CBF600: Sicilia, tanta Francia, Santiago di Compostela Lui R1200RT e io sempre Honda: CapoNord, Italia varia Io MG Nevada e lui varie + piccole (Versys prima e ora HondaNC700): Ungheria, Irlanda... (guarda la capacità di carico!) vedi foto, ci sono tanti altri posti che non ti ho elencato. Falle vedere alla moglie, ti assicuro che non vedrà l'ora di partire. ;) |
Buona strada Maurizio, l'importante è non scendere dalla sella. Per te penso sia la cosa più importante, spero di poter fare qualche km insieme. A presto.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
divertente !!:-p:);) no per me ancora è presto, se ne parla a maggio, ora sta per partire un delirio di lavori per casa nuova , se va in porto ... !! comunque guardo sempre gli annunci, c'è ancora la tua su moto.it ...;) |
Bravo Panco, se ti senti meglio con la CTX hai fatto bene!
Ogni scelta viene da decisioni magari anche difficili e sofferte, ma capisco la tua scelta. Ti auguro tanta buona strada a te e a tua moglie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©