Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Temperatura motore. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384761)

Roby GS 13-06-2020 20:05

Ciao a Tutti, dopo 38000 km di su è giù con la temperatura (da 80 a 85 e ritorno, eccetto alla prima accensione intorno ai 90), da un po' la mia bestia (std 2016) si è stabilizzata su 80/82... La ventola parte a 100 esatti, porta la temperatura a 95 e si spegne.... Mi chiedo, se prima faceva in un modo e adesso fa diversamente, qualcosa non va? Olio e liquido sono a posto. Faccio sostituire il termostato? Che ne pensate?....:dontknow:

Unknown 13-06-2020 21:39

Tutto normalissimo. Tutto preciso come da manuale. Stai tranquillo. La mia, 2016 come la tua (ma ADV con 47000 km) fa esattamente uguale, da sempre: balla tra 78 e 85 gradi (poi la fluttuazione dipende in po' dalla stagione) e attacca la ventola quando arriva a 100.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Rafagas 13-06-2020 21:51

io sono alla terza LC ed ho smesso di guardare la temperatura :(

Romanetto 13-06-2020 22:54

Anche la mia, si stabilizza su 80° con fflessioni +o- di 5°. Ventola a 100° precisi

Roby GS 13-06-2020 23:44

Quindi anche la tua andava su e giù con la temperatura e adesso non lo fa più?..... Nella mia è questa la cosa strana, una volta salita, ritorna giù e si stabilizza su 80/82. Non sale e scende più, cosa che ha fatto per 38000 km.... Boh, si sarà stancata...

GIGID 14-06-2020 00:03

Tutto in regola ... sulla 1250 che non è più velocemente visibile manco la guardo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto 14-06-2020 09:46

@Roby tendenzialmente ci mette circa 10Km a stabilizzarsi sugli 80°, poi dipende dalla strada e dallo sforzo che imprimo al motore. Se vado liscio in pianura senza semafori o soste e ripartenze anche la mia si stabilizza li a 80° con lievissime oscillazioni. Se prendo strade di montagna con innalzamento della forza che richiedo al motore l'oscillazione aumenta, forse non saranno 5° come ho scritto prima ma l'oscillazione aumenta, la temperatura a regime sta' nell'intorno degli 80°.

Unknown 14-06-2020 14:56

Stamattina 249 km di autostrada con temperatura esterna ventilata fissa a 26 gradi e temperatura motore fissa a 80.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Dfulgo 15-06-2020 14:31

...se è sopra ai 37 in Autostrada non entri...

:-o

enzov1100 15-06-2020 21:09

L'autostrada io la evito, in città guardo le gnocche ed in statale il panorama...

flower74 15-06-2020 22:18

... tanto quando avremo tutti il TFT, la temperatura nemmeno la potremo più guardare.

enzov1100 15-06-2020 22:29

Ah! ecco perchè non ci faccio più caso....l'unico aspetto positivo del TFT BMW!

millling 15-06-2020 22:29

Ma....Guardare dove mettiamo le ruote magari?:toothy1:

flower74 15-06-2020 22:46

... tanto, con le strade che abbiamo, sicuramente in una buca.

millling 15-06-2020 22:48

..Gia' cambiato un cerchio, grazie.

Loooop 06-07-2020 12:16

Ieri ho provato a guardare cosa succede alla mia (GS 1250 Std).

Temperatura esterna 26°C .

A motore caldo (era stata ferma per 5-10 minuti prima della "prova"), tratto di 5-6km percorso in sesta a velocità costante (60-70km/h), quindi poco sopra i 2000g/m.

È andata così. Nell'arco di 30 secondi o anche meno, la temperatura dell'acqua passa da 78°C a 95°C per poi calare di botto a 78°C. Questa cosa si è ripetuta 7, 8 volte fino a quando non sono arrivato davanti al garage di casa. Non sono riuscito a capire se cala di botto a causa dell'accensione della ventola ma non riesco ad immaginare una causa diversa.

Poi, a moto ferma, ho aspettato che partisse la ventola, cosa che è successa non prima di vedere i 100°C.

E quindi, o la ventola di raffreddamento parte a temperature dell'acqua diverse in funzione della velocità della moto, o non mi spiego quello che succede.

D'altra parte l'impianto di raffreddamento non dovrebbe aver bisogno della ventola marciando a 60-70km/h col motore basso di giri e 26°C di temperatura esterna. O almeno, a nessuna delle mie precedenti moto partiva la ventola in una situazione simile.

Boh…

Murdoch 06-07-2020 12:28

Cala di botto perché apre la valvola termostatica

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Loooop 06-07-2020 12:35

Quindi è normale vedere queste continue oscillazioni di 15°C e più nella situazione che ho descritto?

mike78 06-07-2020 12:48

Si ma questo accade solo all'inizio quando la moto è fredda e man mano che si scalda si apre il termostato che fa girare l'acqua nei radiatori, poi non credo si chiuda più fino al prossimo fermo... Piuttosto leggendo vecchi post trovo che la mia viaggia a temperature più alte sono sempre più verso i 90 ° per non parlare in salita ad andatura tranquilla che sfiora sempre i 100°.... Forse perché ho messo le griglie protezione radiatori che sono un po' troppo protettive,rispetto ad altri modelli che ho visto...
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6852f2d253.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9f711516d4.jpg[/SPOILER]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Slim_ 06-07-2020 12:48

No, non è normale, è normalissimo [emoji779][emoji106]

Inviato dal mio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©