![]() |
Grazie fagot sei un grande ! :D
|
:D:D:D peccato siamo oaramai alla fine:D:D:D
|
noto solo ora..Grande Fagòt e grande gruppo..mi piacerebbe tanto fare un'esperienza del genere :lol:
|
...ma foto di giochetti di incularella tipici da MnF?
chesso', un Ola che alesa ulteriormente il sacro orello piacentino o la new entry che paga pegno... |
Bravi,Bravi,Bravi!
|
quand'è che ripartiamo? ;)
|
bello ancora,il monastero dove hai consegnato il materiale del bnd ma e' marocco o algeria? perche' con gooogle lo da in algeria e mi sembra strano se eravate verso midlet...
e il ksar verso demnate dove rimane,che in quella zona ce ne sono diversi se non erro |
Stato ad agosto alle cascate spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Il monastero è pochi chilometri fuori Midelt: N32 40.649 W4 45.040
La Kasbah vicino a Ouarzazate è nel villaggio di Tidrheste: N31 05.608 W6 51.246 |
13° giorno: Azilal - Nador 660 km.
La cittadina dispone di alloggi mediocri, tutti in genere si fermano alle cascate. Il nostro hotel non offre nemmeno la colazione, visto che oltretutto le moto sono parcheggiate nella cucina, per cui decidiamo di farci la colazione in piazza. https://lh3.googleusercontent.com/-s...0/DSC02372.JPG Dopo mezzora siamo alla diga di Bin El Ouidane e una volta raggiunto il passo prendiamo a scendere verso Beni Mellal e le sue campagne coltivate. https://lh3.googleusercontent.com/-I...0/DSC02373.JPG Da Khenifra si torna finalmente a salire un po' di quota e arrivati a Mrirt ci concediamo una pausa sulla via principale per quello che sarà il nostro ultimo tè alla menta. https://lh3.googleusercontent.com/-h...0/DSC02374.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-J...0/DSC02375.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-L...2/DSC02376.JPG Passata la foresta di cedri di Azrou e l'anomala Ifrane in un attimo scendiamo fin quasi a Fes, dove la nuova autostrada che va verso Est ci risparmia un sacco di tempo e curve. Da Guercif ripercorriamo i primi 150 chilometri che avevamo fatto il primo giorno e ormai all'imbrunire arriviamo al porto di Nador. Fatti i biglietti, visto che dobbiamo aspettare ancora un paio d'ore la partenza, scegliamo di chiudere la serata in bellezza con una frittura mista di pesce. https://lh3.googleusercontent.com/-C...0/DSC02379.JPG E una volta caricate le moto che si godono il meritato riposo, andiamo a prenderci i nostri letti riservati su un corridoio della nave stracolma. La moquette intrisa di polvere e le nostra giacche luride per cuscino, concilieranno un sonno profondo, lassù, fino in Europa. https://lh4.googleusercontent.com/-t...0/DSC02381.JPG https://lh5.googleusercontent.com/-3...0/DSC02382.JPG https://lh4.googleusercontent.com/-0...520Express.JPG |
Oggi sono trascorsi esattamente 20 anni da quando, armato di un road book della Pirelli dal titolo "Tunisia in 4x4" e una cartina della Michelin, sbarcai nel porto della Goulette in compagnia dello Svizzero. Il primo viaggio ci portò fino alle porte dell'Erg Orientale, quando ancora Ksar Ghilane era un'oasi sconosciuta e per arrivarci occorreva percorrere la pipeline in tole ondulée di oltre 100 chilometri con le taniche legate sul portapacchi. Da allora, oltre 35k chilometri africani sono scivolati sotto le ruote dei miei boxer e sinceramente pensavo che fossero sufficienti. Così non è stato e malgrado ci abbia messo tutta la mia "testa" ancora una volta la mia "pancia e il mio cuore" non hanno resistito. Il Mal D'Africa è cosa che ha vita sua e per quanto cerchi di tenerla sotto controllo vivendo di ricordi, immagini, progetti futuri, reclama prepotentemente il suo spazio. In ogni modo, a qualunque costo, siano pure amicizie profonde e leali a farne le spese. E così ancora una volta i miei occhi hanno cercato incessantemente l'immagine che veniva dopo un guado o un passo sterrato, le mie narici hanno atteso impazientemente nuovi odori o polveri da inalare, le mie orecchie hanno ascoltato il silenzio dei deserti o delle vette più alte, le mie mani hanno anelato la stretta di sconosciuti pastori o venditori di caffè. La mia anima in pena ancora una volta ha avuto il sopravvento e, sebbene abbia amato percorrere con le ragazze chilometri su chilometri e passare le giornate in loro compagnia, mi fa dire che non sono pronto per condividere tutto questo.
E con lacerata consapevolezza, dovendo scegliere tra il calore dell'amicizia e un'incantata solitudine, volgo ancora una volta il mio sguardo verso quest'ultima. Così come Travis.... Paris, Texas |
Diego :!::!:grazie, per avermi fatto partecipe del vostro giro......che dire,mi hai fatto anche commuovere,quando eri in un paesino sperduto e
non avevi le scarpe da dare a un bambino......cmq,prima o poi con la moto in africa ci andro' e ti domandero' qualche dritta.;) Complimenti ancora a tutti. |
E comunque tanti auguri di buon compleanno, fangoso poeta!
|
colgo l'occasione per farti sia gli auguri di buon compleanno
sia i complimenti per il report! :D:D |
Bellissimo report per un viaggio che deve essere stato fantastico. :D :D :!: :!:
|
Grazie Fagòt. Per il viaggio, per come lo hai raccontato e per come lo hai vissuto
|
:occasion::D:DMi stava sfuggendo......BUON COMPLEANNO DIEGO:D:D:occasion:
|
Fagot sei un mito......tutta la mia ammirazione.....io non avrei la capacità....e neanche la moto adatta:lol::lol:
Auguri grande..... |
Grazie a tutti quanti..... spero di aver ancora qualche giroingiro da raccontarvi.
|
Grazie per aver condiviso e per aver detto qualcosa di motociclistico su questo forum...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©