Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il nuovo boxer ai raggi X! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380742)

aspes 13-02-2013 17:00

ma il boxer bicilindrico e' piu' bastardo del monocilindrico, perche' e' come averne due coalizzati per rompere i coglioni contemporaneamente.Scendono insieme! In piu' il mono e' verticale e perlomeno non trafila la goccina in avviamento a freddo che non e' scolata come invece il boxer che e' orizzontale o addirittura verso il basso col cavalletto laterale. Una goccia oggi una domani e via....

panzer 13-02-2013 17:01

tutti ingegneri progettisti quelli che hanno adottato questa soluzioni, mica gente che scrive sui forum come noi



Perché noi siamo i veri collaudatori, e io ho mai visto un ingegnere ascoltare un collaudatore.

mary 13-02-2013 17:03

Anche il K a sogliola, se messo sul cavalletto laterale, faceva scolare l'olio dalla parte della testa...e fumava all'accensione, almeno da nuovo, poi no.

PietroGS 13-02-2013 17:04

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS (Messaggio 7243168)
chi mi spiega la funzione di quel tappo che sembra avere dietro una molla e una sorta di tubicino che si trova appena sotto il filtro olio?

Mi rispondo da solo:lol:
e' la valvola di regolazione della pressione olio (etk docet).

nico62 13-02-2013 17:06

mah...io resto dell' idea che il pompaggio può influire sulle resistenze meccaniche ma non su sovrapressioni del circuito dell' olio...
per me abassare il livello dell' olio vuol solo dire abbassare in un certo modo il ricambio dello stesso. aumentare le emulsioni e in casi estremi la riduzione di pressione vitale perla distribuzione e tutto quello che l' accompagna...

nicola66 13-02-2013 17:13

aspes scusa ma in 2 fasi, espansione e compressione, sopra i segmenti c'è una pressione maggiore che sotto. In fase di scarico i pistoni salgono. Non rimane che l'aspirazione come unico momento in cui può tirar dentro olio.

nico62 13-02-2013 17:17

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7246572)
Anche il K a sogliola, se messo sul cavalletto laterale, faceva scolare l'olio dalla parte della testa...e fumava all'accensione, almeno da nuovo, poi no.

ecco quello era un gran motore e non capisco perchè non l' hanno continuato a sviluppare......per il cavalletto era sufficiente montarlo dalla parte opposta :lol:

zangi 13-02-2013 17:18

Lo sfiato del motore andrebbe anche pulito e controllato.
Non si fa mai.

mengus 13-02-2013 17:35

il mio sidecar DNEPR 10.36 2WD russo con motore boxer bicilindrico non consuma assolutamente olio ma vi garantisco che meccanicamente e qualitativamente e' una merda totale!!! se questa e' l'equazione...fate un po voi.

sapete quanto olio consuma una FERRARI 430? informatevi e non spaventatevi!

il wiz 13-02-2013 17:45

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7246518)
tutti quali?
tolta la citroen 2cv non mi risulta ci siano altri boxer bicilindrici sul pianeta.

ci sarà un motivo.

Per contrapposti intendevo tutti i bicilindri NON in linea ad esempio tutti Ducati,i Suzuki della serie SV e TL,le Harley,le Guzzi,le Morini,le Honda varie CX ecc.

E addirittura alcuni hanno ricavato una terza mannaia dell'albero come ad esempio sui Transalp o sull'africa Twin,le foto le puoi cercare su Google,questo per ottenere fasature diverse.

Nessuno si è sognato di mettere una bronzina in +,saranno tutti imbecilli sti ingegneri ?

Non ne trovi altri Boxer in campo moto perchè non è una soluzione ottimale dal punto di vista meccanico per ingombri che in una moto sono importanti.

Comunque il nuovo BMW è un bel motore ma non ha soluzioni avveniristiche,è stato aggiornato perchè il vecchio era arrivato al massimo del suo sviluppo sopratutto per quanto riguarda le nuove norme antinquinamento e di rumore emesso.

paolo b 13-02-2013 17:48

Le Ural hanno quattro supporti di banco. Me l'ha scritto Aspes in mp!

nicola66 13-02-2013 17:59

Quote:

Originariamente inviata da il wiz (Messaggio 7246669)
Per contrapposti intendevo tutti i bicilindri NON in linea ad esempio tutti Ducati,i Suzuki della serie SV e TL,le Harley,le Guzzi,le Morini,le Honda varie CX ecc.
E addirittura alcuni hanno ricavato una terza mannaia dell'albero come ad esempio sui Transalp o sull'africa Twin,le foto le puoi cercare su Google,questo per ottenere fasature diverse.
Nessuno si è sognato di mettere una bronzina in +,saranno tutti imbecilli sti ingegneri ?

calma ragazzo:
i primi che dici hanno tutti UN SOLO PERNO DI MANOVELLA, UNO SOLO.
Penso che non debba spiegarti altro.
Quanto alle honda della serie V52° li c'è una finezza unica che ne rende inutile la necessità.

Quote:

Non ne trovi altri Boxer in campo moto perchè non è una soluzione ottimale dal punto di vista meccanico per ingombri che in una moto sono importanti.
bmwisti questa ricordatevela

mengus 13-02-2013 18:09

hei...DNEPR non URAL...non offendiamo!

nico62 13-02-2013 18:16

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7246701)
i primi che dici hanno tutti UN SOLO PERNO DI MANOVELLA, UNO SOLO.


hiiii questo ragazzo è troppo veloce :lol:


che poi è quello che distingue un contrapposto da un boxer....

SKITO 13-02-2013 18:22

mazza che bella animazione!!!!!!!, almeno loro non si devono vergognare di mostrarlo ahaha

SKITO 13-02-2013 18:28

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7246701)
Quanto alle honda della serie V52° li c'è una finezza unica che ne rende inutile la necessità.

quale sarebbe sta "finezza"

nicola66 13-02-2013 18:30

ce l'hai.
te lo apri e guardi.

SKITO 13-02-2013 18:32

ahahaha ho capito !!!!! grande capacità di sintesi !!!!

Roberbero 13-02-2013 18:32

Quote:

Quanto alle honda della serie V52° li c'è una finezza unica che ne rende inutile la necessità.
Ad essere pignoli non è unica, negli anni 30 i motori Jap, che equipaggiavano le Brought Superior, avevano un V90 con i perni sfalzati per avere la regolarità ciclica dei boxer.
In quel caso era una stronzata, infatti abbandonata, in quanto si avevano maggiori vibrazioni per eliminare un problema che problema non era.
Il sistema Honda invece serve per fare a meno del contralbero pur accettando di avere un albero meno rigido, ma non è un problema perchè non cercano le prestazioni in quei motori.

Roberbero 13-02-2013 18:38

Ho una curiosità sui motori honda a V e magari Skito o Nicola che ne sono esperti mi sapranno rispondere.
Il motore della NXR 750 della Dakar aveva un perno solo o 2 come l'AT 750?
Io so che il motore era diverso dalla serie e la testata era a 4 valvole ma dell'albero motore non ho mai saputo niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©