Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Perchè la Super Ténéré non vende? (ST vs GS) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374698)

Carl800GS 21-11-2012 15:24

Andai a vederla in conce appena fu disponibile la versione Worldcrosser...

vista sulle riviste e sui siti dove la provavano mi faceva davvero una bella impressione, da li appunto la scelta di andarla a vedere di persona per capire cosa poteva costare completa degli accessori che l'avrebbero resa un'allettante alternativa al GS (std).

vista da vicino, spulciando i vari particolari, purtroppo non mi ha lasciato la stessa bella impressione che avevo guardandola da riviste&co.
Come già scritto da molti, il cardano è orrendo (e pure il relativo accrocchio necessario a proteggerlo).
Il terminale di scarico, pur montando un'Akra, era triste e dalla linea pesante.
Le valigie originali talmente strette da essere quasi inutili.
Ora direte, è tutto soggettivo ciò che ho scritto....ed è vero, ma una volta in sella vedere quei due cavi a spenzolo star li in mezzo alla strumentazione, finiture fatte alla bene e meglio, e un'impostazione in sella che non mi dava la sensazione di comodità mi ha fatto desistere.
Come prezzo e come trattamento da parte del conce (ovvio, senza nemmeno proporre il mio usato) non erano stati male...difatti era uno dei pochi punti a favore della ST rispetto al GS.
Tra l'altro il conce stesso faceva presente la possibilità (per qualche centinaio di €) di modificare l'elettronica perchè così di serie la moto era un pò troppo "tranquilla"...

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale del perchè non venda granchè, personalmente direi che non mi ha trasmesso nulla di speciale, che le finiture (per una casa come Yamaha) potevano esser fatte meglio, e che sborsare € in più per modificare l'elettronica di una moto ancora da guidare per la prima volta mi è sembrata un pò una cassata...

Sarebbe bello che in futuro riuscissero ad aggiustare questi difetti...

catenaccio 21-11-2012 15:26

beh il cardano honda in effetti è moooolto più aggraziato di quello della ST e penso altrettanto valido!

però anche la CT pecca in alcuni dettagli di stile, piastra superiore/riser, qualche plasticaccia di troppo ecc.

chuckbird 21-11-2012 15:29

Pecca in ALCUNI dettagli di stile? :lol::lol::lol:

Boxerfabio 21-11-2012 15:29

l'insieme della meccanica in vista della CT è davvero bellissimo e "pulitissimo".
in vista la St non mostra purtroppo nessun pezzo di meccanica bello da vedere. vogliamo parlare del rinvio angolare dal cambio al cardano? fichi sembra che si siano impegnati per fare fusioni cosi brutte.

Tricheco 21-11-2012 15:30

si ma a me num me pias

Flying*D 21-11-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 7098618)
Con la Yamaha invece questo non succede perché il radiatore è laterale e non viene investito bene dall'aria forzata dalla moto in corsa.
...

Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio rispetto alla posizione frontale, considerando che il Varadero l'ha nella stessa posizione, ne hanno vendute diverse e non e' mai emerso come problema..

senza contare poi quante moto hanno il radiatore frontale e scaldano come dei boiler...

sbaglio o anche il nuovo GS li ha in una posizione laterale?

chuckbird 21-11-2012 15:33

Si ma viene colpito frontalmente.
L'aria lo investe in pieno.

motorrader 21-11-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 7098674)
si ma a me num me pias

...anche Tricheco sta' diventando prolisso...:lol: :lol: :lol:

SKITO 21-11-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7098679)
Non sono convinto che il radiatore laterale sia uno svantaggio

Bisogna intanto dire che: i radiatori laterali funzionano per estrazione dell'aria
Quelli frontali invece per compressione dell' aria.
Avendo avute circa una diecina di moto con i radiatori laterali
2 VTR SP1
5 Varadero
1 VTR SP"
3 VFR 800
2 VFR V-TEC
posso dire con alloluta certezza che: il sistema "laterale" ha funzionato bene solo sulle Varadero, sulle quali moto, anche dopo ore di autostrada o ore di file, il calore era pressoché inavvertibile e si fissava ad un massimo di 98°.
Anche sulle VTR SP funzionavano bene, oltre che essere le uniche ad avere due ventole, e sulla VTR 1000 F, sulle altre il calore lo sentivi tutto sulle gambe e sulle V-TEC anche in faccia.
Comunque il sistema dei radiatori laterali smetteva di funzionare se: per esp, stavi dietro una macchina, le turbolenze fermavano il flusso d'aria verso la carena che con le apposite alette conformate sui diversi tipi di moto erano deputate ad estrarre l'aria dai radiatori.

Per i radiatori frontali posso fare un confronto con 8 CBR tra 900 e 1000 avute tra il 93>2007
Cioè
col le CBR 900 fino al 99 la temperatura di esercizio era fissata intorno ai 86°
dal 2000 (iniezione) magicamente la temperatura salì di 10° pur rimanendo la stesa cilindrata ma, con un incremento di CV pari al 7% in più +-
E' curioso il confronto con la CBR 1000 RR del 2007 e la Yamaha R1 dello stesso anno (una tra le migliori SS che ho avuto in assoluto), bene, se pur molto più potente la R1 la temperatura di esercizio era più bassa della meno potente CBR.
Voglio dire alla fine che in genere la temperatura di lavoro di una moto è studiata a tavolino dagli ingegneri e non dipende molto da dove ha i radiatori che servono solo a raffreddare l'acqua.
Di sicuro, i radiatori posizionati lateralmente sono più costosi da assemblare come sistema in totto perchè, richiede uno studio delle carene laterali più "attento" e dei radiatori comunque più grossi.
Più costoso (?) azz! sarà per questo che il ST ne ha solo UNO ...... per risparmiare ????

SKITO 21-11-2012 16:27

azz ... dimenticavo un'altra grande moto (ma incompresa dagli itaGliani)
1 VTR 1000 F .... :lol:

nico62 21-11-2012 17:02

intendi questa Skito? :)

tutte moto incomprese ho avuto io...

peccato sono itaLiano...:lol:


http://img713.imageshack.us/img713/8...6438482337.jpg
Uploaded with ImageShack.us

SKITO 21-11-2012 17:07

evidentemente tu non sei molto itaGliano come me ahahahaha uguale alla mia rossa!

che bella moto eh! peccato che consumava come un F16 ed il serba era un po piccolo ma che bella ciclistica

nico62 21-11-2012 17:14

autonomia limitatissima hahahaah ...carburatori da 48 voraci! .motore indistruttibile!

giessehpn 21-11-2012 17:18

...bene, dopo aver letto 4 pagine, direi che la Yamaha ST é una moto di gran sostanza.
Personalmente, mi piace.

euronove 21-11-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 7098598)
Sempre la solita questione del peso.
Yamaha, come poche altre usa scrivere il peso con il "tutto pieno", quindi 262kg.
Pesate le concorrenti col tutto pieno (io già so i numeri) e poi scrivetelo.

Dopodiché, sfido chiunque (ossia quelli che guardano il kg) a trovare differenze di guida tra un 265kg oppure un 255kg.

:D

ps: altre tre: Kawasaki, Honda, Suzuki.

cobra65 21-11-2012 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Derpanzerbau (Messaggio 7097569)
Ciao a tutti.
Qui un esempio di come ha affrontato il tratto piu impegnativo del Sommeiller: fondo a ciottoloni spesso ed aveva sotto le Trailmax come me. Mi ha passsto come fosdi stato fermo...
http://www.youtube.com/watch?v=4mxOff4vXu4&sns=em


Panzer

... chapeau! Che manico...

cobra65 21-11-2012 17:38

la Yamahona non riesce a piacermi. Pur ritenendola una moto eccellente non mi piace... e credo che se non vende MOLTI la pensino banalmente come me!

sillavino 21-11-2012 17:48

certo quel filo del gas che passa li davanti......

lucar 21-11-2012 18:08

imho st ottima moto ma motore troppo lineare sembra non vada una cippa.... non sento la coppia che ti tira fuori dalla curva..... a culo le sensazioni che il motore del gs da sono doppie....

Mikey 21-11-2012 19:21

Ammè la tenerona è sempre piaciuta molto.

Qualche difettuccio c'è....qualche chilo di troppo, cardano brutto brutto da vedere (mi spiace ma il bmw rimane una scultura moderna in confronto), e un motore che non appassiona molto.

Ma ripeto...gran bella moto. Oggetto "solido"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©