![]() |
Quote:
ma vedi, loro invece raginano in base al numero di vendite, e siccome il GS1200 è la più venduta, va da sè che le BMW sono le migliori, in tutto, pure come blasone. Dimenticano solo che BMW Motorrad in confronto a colossi come Honda e Yamaha è una formica o quasi. Divertente poi come Ducati, che ha costruito il suo blasone grazie alle competizioni, facendo per esempio diventare un mito il desmo, seppure tale sistema è stato inventato da Mercedes, producendo ora la Multi1200 che è subito schizzata al secondo posto come moto più venduta, sia un caso a parte, etichettato come: casa e moto inaffidabili, inferiori, comn minore blasone. Poi ci sono le jap, che come detto sono etichettate come anonime, di soli numeri, senza fascino. Le Ducati e le altrettanto vittoriose (anni addietro) MV e attualmente fascinose, sono inferiori. Le Jap pure perchè così colà eccetera. A me pare un modo di vedere le cose solo a proprio piacimento. Io ora ho una Triumph ed altro, ed ammetto pregi e difetti sia della moto che dell'azienda che la produce, ho avuto 10 moto jap delle quali ammetto i difetti (gran pochi) ed elogio i pregi (molti), e sarei felice se un giorno tutti facessero lo stesso. E' utopia, lo so. |
...ciao coreeeeee.......... :mad:
|
Quote:
una delle battute più belle che ho letto su QdE :lol::lol::D:D:D;):!: |
Quote:
Le cipolle fanno piangereeeee! :lol::lol::lol: |
hai ragione, stasera razione doppia di anguria e mi rifaccio ahahahahaha
|
Quote:
Poi cosa vuoi che ti dica di difetti con le 93 japp avute mai rimasto a piedi ma senza entusismo (e con qualche guasto) con le 5 HD avute mai rimasto a piedi e tanto gusto nel guidarle col le 5 BMW avute mai rimasto a piedi e tanto gusto nel guidarle il mio GS ha 135.000KM ed è ancora tutto originale mai avuto un guasto ne cambiato qualcosa trovami una Japp con quel kilometraggio che sia ancora tutta originale e poi parliamo di blasoni |
Quote:
Da tale origine il termine è passato ad indicare nel linguaggio moderno un disegno simbolico che rispetta le regole dell'araldica, e rappresenta la nobiltà di una famiglia, o di una città. Il termine blasone è quindi usato attualmente come sinonimo di stemma, e per estensione, di scienza araldica e di cose attinenti alla nobiltà". ****************************** Direi che quasi 100 anni di motociclette bastano per dire che BMW è un marchio "blasonato" (qualsiasi cosa abbia fatto in campo motociclistico) http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Motorrad Ma oggi quello che interessa, e su cui tutti i marchi di tutti i settori merceologici contano, è l'immagine, come ben sappiamo ...il marketing detta le regole del gioco arrivando persino a manipolare la propria storia per costruirsi il blasone che più fa comodo... (ovviamente mi aspetto che, per le nuove piccole vetture elettriche, rispolverino l'Isetta spacciandola per la prima vera micro-eco-vettura del mondo by BMW ...peccato fosse un progetto italiano :lol: ...ma d'altronde prendere per il culo la gente è quello che gli riesce meglio ultimamente) |
Quote:
....tutto si identifica dalla risposta che dai alla fatidica alla domanda......hai la moto??? e che moto hai??? risposta 1 - una bmw!!:cool: .... oohh... bella!! (senza conoscere nemmeno il modello) e via con le domande di rito su di essa :smile:.... risposta 2 - un honda!! ...... ah!! :-| beh dai..almeno vai al mare senza fare la fila!!.. :-o :lol::lol::lol::lol: |
io il blasone l'ho avuto x 5 anni....mo' mi son rotto....
|
Quote:
:D:D:D |
Qui si sta parlando di una marca di motociclette che vinceva in tutto il mondo records e gare quando un mito come la Ferrari non esisteva nemmeno.:confused:http://www.youtube.com/watch?v=KN2mWiEfLEc
http://www.bikepassion.org/bmw-motor...la-storia.html |
blasone = lo zainetto che ci portiamo dietro...
|
Quote:
Non tutti i Jap sono uguali,questo secondo me ha fatto al pari di aziende europee la storia della moto moderna,con innovazione,tecnologie ed anche passione. http://it.wikipedia.org/wiki/Soichiro_Honda |
ciao caro bias mi hai fatto commuovere leggendo per l' ennesima volta la biografia del Sig. Soichiro e non scherzo.
Lui diceva : se hai una idea mettila subito in atto, infatti la HONDA è stata grande veramente finchè al comando c'è stato lui e cazziava i suoi ingegneri quando tardavano a "costruire" un' innovazione tecnica per le moto. L'ho anche scritto in un mio post la HONDA ha finito di costruire moto dal 2002, ma già dalla fine degli anni novanta c'è stato un forte declino. Purtroppo di quello che Ms Honda ha fatto (un impero ingegneristico) adesso rimangono solo gli allori ed il suo fantastico Museo che tutti una volta nella vita dovrebbero visitare per capire che significa costruire moto e sorprendere la clientela. Forse non tutti sanno che Ms. Honda in Giappone sostituì le ruote di legno delle macchina da corsa con quelle in ferro perchè spesso prendevano fuoco. Non tutti sanno che la sua attività di costruttore iniziò nel dopoguerra montando i motorini di avviamento degli aerei in disarmo su delle biciclette chiamandole DREAM da quella moteretta il motto IL POTERE SEI SOGNI ah!!!!! caro bias la HONDA che moto faceva . Vabbè vado amangiare una fetta di anguria per dimenticare và . ;) PS vedendo cosa costruisce oggi mi viene solo da pisciargli sulle selle (per non dire in faccia di chi le disegna) Scusa la volgarità ma mi è proprio venuta così |
Mangiane una fetta anche per me...
Sbaglio o un posto d'onore nel museo è riservato ad una mondial? |
quella è la Yamaha che la comprò in Italia per imparare come si costruivano le moto è scritto sulla orgogliosa targhetta di fronte alla moto
|
4 pagine?ahahah:(:(:(
|
ma anche il fatto che fai una tale domanda spiega il fatto che hai una triumph
:lol: |
Quote:
I miei complimenti Toro :!: |
Oi Skito, mi sono letto tutte le 4 pagine mangiando l'anguria anche io :-)
...ma xchè farsi il sangue bollente (che fa già un caldo atomico) con le provocazioni di Suv? Tanto gli interessa solo aumentare il numero di messaggi, si capisce leggendolo ovunque! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©