![]() |
Vabbé...
Elena due anni fa ha tamponato (a marcia indietro :mad: ) un RAV4 col MIO cerocchio... Maremma che di danni alla giapponesina! :lol: E son soddisfazioni... :lol: Questo non vuol dire che un RAV4 nuovo sia più sicuro del mio cerocchio del '94... Anzi... |
Quote:
|
Qua il confronto tra due Espace di diversa generazione ;)
Mentre qui il confronto tra GolfII e Maggiolone. La differenza tra le due francesi è notevole, malgrado i pochi anni di differenza. Tra le due tedesche cambia poco. Credo che la standardizzazione del metodo e l'introduzione dei test "europei" abbiano aiutato a fare dei passi da gigante nella sicurezza delle auto. |
Comunque fondamentalmente si dovrebbe sfatare il mito del ragionamento: "la macchina che si rovina di più in uno scontro è la meno sicura".
|
e' proprio quello che intendevo io.. una smart contro un suv o un fuoristrada avra' danni ingenti, ma a fare lo stesso confronto con auto vecchie di 10 anni anche di dimensioni maggiori ci sarebbe da ridere..
|
Cavolo, se si guarda il link di er-minio di una smart a 70miglie orarie lanciata contro un MURO fa impressione vedere come sia accartocciata davanti ed esploso il tettuccio, mentre invece l'abitacolo e lo chassis avessero retto! Vuol dire massima attenuazione dell'urto nella parte anteriore e sicurezza della "cabina rigida" (unite ovviamente ad airbag e cinture)!
Se mi fosse capitato con il frontera che avevamo, il risultato sarebbe stato pazzesco secondo me! (Negativamente pazzesco!) |
va', neanche a farlo apposta, volvo 940 sw vs renault modus...
http://www.youtube.com/watch?v=qBDye...eature=related |
Quote:
I Migliori Auguri!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Wotan... se le auto sono uguali è come se ognuna sbattesse contro un muro a 100km\h! :scratch::scratch:
NO, in realtà non ho proprio capito il tuo ragionamento...!! :-o |
Quote:
Non cerco la rissa, te lo garantisco, ma evidentemente l'impressione che ho dato è quella. Se così è, chiedo scusa. In realtà l'argomento del 3ad mi sta particolarmente a cuore. Non dimentichiamo che si sta parlando di sicurezza. |
Quote:
Quote:
forse meglio il patrol? |
http://windizio.altervista.org/appun...0meccanica.pdf
teorema di Rivals....c'è tutto ciò che cercate.,... ps: buon divertimento:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
In caso di urto elastico frontale le velocità si sommano sempre. 2 smart che si contrano frontamente a 50km\h è come se ognuna andasse a sbattare ai 100km\h contro un muro fermo. Wotan parlava di energia cinetica (che è massa*velocità). Prendi 2 palle. Prendi una boccia (del gioco delle bocce) e prendi una palla da bowling. Supponiamo di avere la stessa forza: io lancio la boccia con tutta la mia forza e tu la palla da bowling. [P=mv... la forza risultante avrà il verso di quella con la maggiore massa, ovvero dopo l'urto il baricentro del sistema si spostera verso la più pesante.] Che ci dice? che nel nostro caso la mia boccia tornerà indietro decisamente più della tua. Questo non significa che lo scontro non sia avvenuto sommando le nostre velocità.. anzi! Sia la mia boccia che la tua palla da bowling si fanno molto più "male" che se fossero andati a sbattere contro un muro (FERMO). Ma questa è più una questione di dinamica nel senso stretto: di come si spostano le masse nell'urto e magari puo' confondere su quello che accade nel momento dell'impatto :) :) |
empiricamente, se uno fa una ripresa con telecamera alta velocità, cosa vede?
parlo di t=0, t=0+1ms, t=0+2ms eccetera. Secondo Wotan, se ho capito bene, la sua auto più grossa non si ferma, ma continua ad avanzare, mentre l'altra impatta e immediatamente comincia a retrocedere. E' così? perchè se nei primi attimi è così, la cosa per la macchina piccola si mette male. Ma è proprio così? Scusate ma io a fisica sono basso, e matematica sono a zero! magari dai video postati si vede, io non ho accesso. |
poi, sempre a buonsenso, ho la sensazione che comunque il collasso delle strutture delle due auto cambi molto la situazione rispetto al solito muro. Quello che scarica la maggiore energia è l'impatto immediato, dopo pochissimo l'energia da dissipare è una parte minore.
Cioè, provo a spiegarmi: l'auto si disfa e collassa nell'istante in cui sbatte, dopo pochissimo tempo ha una reazione elastica e dopo ancora un po' praticamente si sposta a livelli di accelerazione non eccessivi. o no? avanti studiosi! la cosa mi attizza! |
Allora:
il discorso è proprio quello: gli urti non sono perfettamene elastici e non sono perfettamente anelastici! Non è che l'auto più grossa (che viene da sinistra) aggancia la più piccola (che viene da destra) e insieme se ne vanno verso destra... Viceversa, non è che nel preciso punto di impatto entrambe tornano indietro. La realtà è che a livello dinamico DOPO l'urto l'insieme delle 2 macchine sarà spostato verso destra... (la macchina grossa ha più inerzia!). Ma cosa accade nell'urto è altro affare! :confused: Ecco, volevo risponderti al primo messaggio e spero di risponderti un po' anche al secondo! Il problema è che non sono per nulla esperta di queste cose, mi piacerebbe tanto anche a me sentire uno che ci lavora con gli urti! :) |
|
ahahahah esattamente!!! :lol:
"Con che velocità prosegue l’ammasso di rottami?" ROTFL Nel caso in cui appunto le due macchine si aggancino e se ne vadano assieme... Loro partono dal presupposto che l'urto è totalmente anelastico così! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©