Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Controllo olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257277)

Diavoletto 04-07-2011 13:33

questa la avevo saltata.....!!!

FranzG 04-07-2011 13:37

Quote:

Originariamente inviata da bellia10 (Messaggio 5914209)
a motore acceso si deve vedere l'olio nell'oblò? [...]

Si parla di lavatrici?

F.

Solitary Sail 04-07-2011 13:41

No, di sottomarini!

miche58 04-07-2011 13:43

Su pianeta bicilindrico di luglio c'è il kit per controllarlo dal proprio cellulare via internet, livello temperatura e pressione sempre a portata di mano con possibilità di graficare, mediare e preavvisarti sulle necessità di cambio.

ggk 04-07-2011 14:06

Per essere sicuro io lascio spillare tutto l'olio in un contenitore graduato, 3.5l è al min 3.75l è al max 3.5l è giusto in mezzo. Poi siccome mi fa specie rimettere dentro l'oliaccio vecchio e nero, ne metto di nuovo.

drummer62 04-07-2011 14:08

Questa dell'olio non la capisco, pensavo che il Boxer fosse un 4 tempi.

Mah ...

geko 04-07-2011 14:13

attenzione: è appena uscita un'app che si connette in wifi al canbus, si può impostare l'oil-alert, non serve il kit hw ma basta configurare il mediakit del casco e scegliere la voce preferita per ricevere (a scelta) ogni X minuti il messaggio - in valori percentuali oppure in valori assoluti - di quanto olio c'è, quanto bisogna aggiungerne, quanti chilometri si possono fare con l'olio residuo e qual'è il nome e il numero di telefono della gnocca del 911 cabrio più vicino

miche58 04-07-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 5914399)
...... e qual'è il nome e il numero di telefono della gnocca del 911 cabrio più vicino

l'ho scartata per questo motivo, non mi dava informazioni per quelle in maserati e mercedes!

bluejay 04-07-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da omega1 (Messaggio 4461498)
E per la benzina: si controlla il livello dal tubo di scarico?
.......

:rolleyes: Ma va là.......

Lo sanno tutti che la benzina si controlla dal tappo del serbatoio, facendo luce dentro con un accendino acceso !

Ma che principianti :mad::mad::mad:

acle1968 04-07-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 4460473)
Evita l'olio di fegato di merluzzo, che puzza da far schifo.

Almeno é ricco di omega3 :lol:

acle1968 04-07-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 5914246)
Si parla di lavatrici?

Dai no, lasciamo perdere le triumph :(

bikerold 04-07-2011 16:43

Non se ne può più con questo olio.
Motore caldo, fermo da 10 minuti.
Tutto il resto puttanate.
B A S T A :)
=======

FranzG 04-07-2011 16:48

Beh, ora che lo sappiamo si potrebbe mettere in evidenza. E chiudere. O tutte e due le cose.

F.

dino_g 04-07-2011 17:03

No dai, è troppo divertente....

Jack! 04-07-2011 17:13

siete delle merde:
Il ragazzo evidentemente non è molto pratico e voi a prendere per il culo! Bella solidarietà!

Ascolta fai così, l'unico metodo per non dovere mai controllare l'olio, lo controlli solo la prima volta:

Moto sul centrale, la accendi
Lasci in moto per dieci minuti circa
Ad un certo punto la ventola inizierà a girare: questo è il momento di temperatura ottimale.
Se vuoi fare una cosa fatta bene, lasci il motore ancora acceso. Se la ventola ti dà fastidio ( a me dà fastidio) stacchi il connettore che alimenta la ventola. La ventola si fermerà.
Controlla l'oblò e prendi nota del livello.
Lascia acceso altri 10 minuti di orologio e riprendi nota del livello.
Lascia quindi acceso per altri dieci minuti e da lì in poi non dovrai mai più preoccuparti di rabboccare mai l'olio in quel motore.

Ciao.

cit 04-07-2011 17:20

io ho preso un app per l'aifon e mi arrivano di continuo mms con il livello in tempo reale.

scuccia 04-07-2011 17:25

Ma se la ventola non ce l'ho, cosa stacco? O, almeno, immagino di non averla: non s'è mai accesa. Sarà fallata?

FranzG 04-07-2011 17:31

La seconda che hai detto. È fallata.

F.

drummer62 04-07-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 5915046)
Ma se la ventola non ce l'ho, cosa stacco? O, almeno, immagino di non averla: non s'è mai accesa. Sarà fallata?

Tu hai un Boxer, che è diverso.
Se non ti si accende la ventola, controlla che i cilindri siano montati esattamente alla stessa distanza dalla parte anteriore della moto.
Se sono disassati, facci sapere.

lollopd 04-07-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 5915158)
Tu hai un Boxer.....
Se sono disassati, facci sapere.

Veramente se sono disassati è ora di cambiare moto da quel che ne so io!!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©