![]() |
oggi l'ho guardata molto attentamente, era parcheggiata e mi son fermato.
Ostia se è brutta! Gli strumenti sono brutti, così come la plancia cruscotto. Proprio sbilanciati. Come si possa disegnare un gruppo strumenti così male resta un mistero. Non che quelli del KGT siano meglio. Quegli specchietti con la prolunga mi fanno capire quanto sia ben disegnato il nucleo centrale della mia. E che gran progetto è stato il K. E' di vero brutta. Molto interessante il tetralever. Anderò a provarla volentieri, avendo già capito che me pias no. Una nota: riempire gli spazi vuoti ad ogni costo è come allungare il brodo, alla fine la minestra sa di poco. In casa, nell'esistenza e soprattutto nel design. |
A me me pias...
|
a me piace l'idea, ma ci son troppe cose da mandar giù e poche che mi piacciono una volta guardata.
esteticamente. e dati i 14.000€, se permettete, ti deve piacere di brutto. peccato, c'erano quasi. |
Voglio vedere fra qualche mese quanti GTR1400 ci saranno qui, sul forum......
|
Una nota:
riempire gli spazi vuoti ad ogni costo è come allungare il brodo, alla fine la minestra sa di poco. In casa, nell'esistenza e soprattutto nel design.[/QUOTE] Condor sei un grande e, come si dice, "ti quoto" |
Quote:
P.s. Mi inserisco nella tipologia di cui sopra.... Dpelago KTM 990 Adv. |
il condor ha un problema... qualsiasi moto che non sia il K non gli piace.
ho capito che la bmw ha avuto un impeto di genio nel progettarla, impeto che putroppo poi ha perso per sempre, ma azzo mica il mondo si ferma lì. nelle moto nuove... quali alternative ci sono? l'RT è brutta da spavento... il KGT è osceno... senza contare che costano 4000-5000 euro in più del GTR!!! la GTR è una delle poche giappo stradali sulle quali uno spilunga come me sta comodo... anche la fazer mi piace... ma quasi tocco terra con le ginocchia. in quanto allo scarico... ho visto già alcuni aftermarket... beh... FANNO CACARE... sono osceni... l'originale ha più senso anche se è molto lungo... purtroppo hanno dovuto spostare il cat nel terminale invece che tenerlo sotto il motore... perchè... boh... |
nun
me piace! |
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
ma si può montare l'impianto a gas?
|
Quote:
|
|
Quote:
Se cerchi una turistica da asfalto, da andarci in giro in due a velocità "umana", comoda, buona capacità di carico, protettiva il giusto.. oggi ti propongono, nella maggior parte dei casi, motori ipertrofici (cazzo.. 160 cavalli per far turismo?!?) con consumi immagino di conseguenza, accessibilità meccanica da mani nei capelli, gomme da motogp che triterai ogni 5000 km. Poi ti capita di fare un viaggio con una coppia di amici, con la loro tourer "vecchia" di 15 anni, andrete via uguale, comodi uguale, tu ti fermerai a far benzina un pò più spesso e cambierai le gomme al ritorno.. e ti domanderai se valeva la pena.. :lol: |
x tino:
:wave: x barba: no, non esattamente. adoro la motocicletta per se e il K è l'unica moto che mi posso permettere al momento. Mi piacque molto quando la fecero. Ho sognato, a 19 anni, il K75s. Parlo di un'altra cosa. Se una moto di vent'anni fa, oggi, quando la guardi non vomiti è per la stessa ragione per la quale il maggiolino, la 500 vecchia, la Golf, e tanti altri mezzi... alcune lampade, alcune posate, alcuni divani, alcune scarpe etc etc... alcuni orologi... sono disegnati secondo una logica progettuale che non è esclusivamente suddita del marketing. Guarda gli strumenti del GTR e poi guarda quelli del tuo carotone. Hanno più senso quelli del tuo carotone. Eppure sul GTR c'è spazio da vendere o da lasciare come spazio. Invece mettono un contagiri e un contachilometri ad una distanza fra loro che non ha nessun senso rispetto allo spazio che occupano e nessuno rispetto al circostante. Le coperture tra serbatoio e carena sono di un materiale brutto a vedersi perché è come la plastica dei modellini prima di verniciarla. Non è finita e non è autentica. E' ripulita. C'è un'esaltazione di una cosa che non guardi che quando l'accendi e quando la spegni che è quella manopola stile lavatrice dell'accensione. Serve solo a sottolineare che c'è una nuova tecnologia, come se fosse un plus. Non lo è, è solo nuova tecnologia, perché la moto la devi comunque accendere e spegnere. Quando potrai fare un fischio e lei arriva allora sarà una cosa nuova. Ora è solo un altro sistema. Non c'è bisogno di evidenziarlo con dimesioni e cromie arcobaleno. Invece quello che guardi di continuo è spoglio, perché così secondo loro è più sorniona e meno pistaiola negli atteggiamenti. Perché l'acquirente non vuole passare per un cumenda cinquantenne che però forse vuole dare la sgasata, e quindi ciò che comunica l'andatura e il numero dei giri è low key, invece che low profile. Facendo le dovute considerazioni con la tasca, in conclusione, i dettagli lasciano molto a desiderare, quei dettagli che fanno finitura di progetto e dovrebbero parlare di qualità. Lo strumento dell' r80 g/s ha un senso, così come ce l'ha il suo fanalino di coda. Non laveva la terza serie, quello con l'esoscheletro, brutto, piatto irrisolto sul piano formale e pure su quello funzionale. Molto meglio quello del GS1150 e poi, in sintesi, quello del 1200, trasferito poi sul KS/R etc etc. L'economia del disegno, preservando la funzione, va giustificata con la miglioria della funzione stessa e il guadagno dello spazio a disposizione. Sul GTR non c'è ne l'una né l'altro. Come nelle case un tanto al metro, dove poi con grandissima difficoltà riesci a metterci dentro quello che davvero ti serve, am finisci per averlo sempre fra i coglioni. La logica di vendita con attenzione unica rivolta ai numeri è una logica dei numeri, appunto, solo per i soldi. Carta igienica o pistoni, poco cambia. E l'acquirente che si adatta a questa logica, finisce per giustificarla e supportarla perché non ha scelta. Qualcuno forse ricorda una scena di il buono il brutto e il cattivo, in cui il brutto entra in un' armeria e smontando tre o quattro colt di modello diverso, si assembla la pistola giusta per se. Se poi qualcuno dice "ma che due coglioni con sti discorsi... è una moto mica la tua vita" io, caro barbasma, rispondo che appunto per questo mi tengo quella che ho. Perché quell'altra non mi appassiona e non migliorerebbe la percezione del circostante mentre sono in movimento. |
e quoto paolo b.
|
Io dico che pur non conoscendolo, il Barba mi pare troppo alpino e abituato a sporcare le ruote, che col Gtr non ce lo vedo propio.......;)
Uomo crudo, spartano, essenziale, l'incrociatore non sarà mai la sua arma preferita, bensì, lo vedo bene a cavallo di un MAS, potenzialmente più efficace e da veri duri ..........;););) Dopo due settimane ti sei già rotto le ballllsss ..........:lol: |
beh dai, in 15/20 anni la ciclistica delle moto avrà fatto qualche passetto avanti, o no?
|
perché secondo te qui si parla di ciclistica?
la FJR secondo te è un mezzo che non va bene? Secondo me è molto meglio rifinita la Yamaha. Ed è nello stesso range, oltre ad avere, volendo, la frizione automatica. per me le rifiniture del GTR lasciano molto a desiderare. |
1 allegato(i)
Quote:
Al barba forse, hanno promesso ben altro ...... ?? :confused: |
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©