![]()  | 
	
		
 ma infatti anche io a chiavari ho sempre avuto un rapporto "familiare". DIco al meccanico cosa voglio (quelle rare volte che non riesco a venirne a capo da solo), e mi fanno SOLO quel lavoro. L'ultima volta che la diagnostica segnalava problemi al gs mi cambiarono il modulo pompa benzina. Pero' continuava ad andare di merda. UNa indagine piu' approfondita rivelo' che era colpa della centralina aggiuntiva (quindi non originale) che avevo montato molti anni fa e aveva una infiltrazione di acqua. Estirpata la centralina la moto andava bene. Mi hanno offerto un voucher pari al valore del modulo pompa sostituito se volevo. Ho detto che mi tenevo l'altro di scorta e andava bene cosi'. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Avrei potuto tirare i 40k, ma con grande pena e un po' di rischio. Oppure farli pulire a 20k, in occasione del cambio candele, ammesso e non concesso che il meccanico tenga conto del minor tempo di lavoro e non cerchi di f.ttermi. Più del solito, intendo.  | 
		
 Quote: 
	
 Hanno margini enormi sul nuovo E sulla manutenzione, imho.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Nel 2021, dal conce che ha chiuso da non molto, avevo pagato pulizia corpi farf. 32 mont/smont carene 32 azzeramento/apprendimento valori 12 controllo software 8 programmaz. centraline 12 test diagnosi 8 per un totale di 104 talleri, ai quali va aggiunta l'IVA Mica male. Tanto per dire, 40 minuti per smontare e poi rimontare due carene (dx e sx), fa 10' per ogni operazione. Quando mi è capitato di farlo ce ne ho messi forse 5. E sono una scarpa. Mah.  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Se ti hanno smontato plastiche e ambaradan per cambiare le candele e poi le hanno rimontate e poi le hanno smontate per i corpi farfallati e poi rimontate direi che ci stà:lol: 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Se non ricordo male, tu hai un GS 1200 primo giro. Lui ti sta parlando dell'ultimo che (ampia discussione) ha problemi ai corpi farfallati (o alla qualità della benzina?). Alla mia 2018 che soffre dello stesso problema, han chiesto 100/130 € per la pulizia. BMW é cara, carissima in manutenzione. Ma (non lo dico a te) é inutile fare le vergini sul costo dei tagliandi e scoprire che tanto ci hanno messo, tanto paghi. Moltiplicato fattore marchio. Provo stima e un pó d'invidia per chi i tagliandi "hard" se li fa da sé.  | 
		
 Quote: 
	
 :lol::lol::lol:  | 
		
 comunque un mio tagliando costerebbe uno sproposito per quanto sono certosino, quindi un pò li capisco. :( 
	Non potrei mai fare il meccanico di terzi con la mia mentalità.  | 
		
 Prezzi a parte (beh si fa per dire…) a me la cosa che da più fastidio è la realtà ormai consolidata del “cambiapezzi” e non del meccanico…esempio : 
	ti si rompe il filetto maschio del raccordo rapido nella pompa della benzina e basta un maschio conico a rovescio per estrarre il moncone…no signore…e ti propongono la sostituzione sia del raccordo che della pompa intera quando poi il problema è il raccordo e non la pompa (successo a me) ! Oppure un filetto spannato su una testa in alluminio su cui avvitare il copri valvole…propongono la sostituzione della testata anziché montare un heli-coil (successo a un mio conoscente) ?!? Atteggiamenti che non fanno onore a quel bellissimo mestiere che è il meccanico di mezzi a motore [emoji849]  | 
		
 Io credo che bisogna distinguere tra un tagliando "normale" ed un tagliando dove il proprietario richiede interventi particolari, oppure vengono riscontrati difetti. 
	Nel primo caso a mio parere non possono essere addebitati costi extra, ed eventuali sostituzioni di parti a consumo (ad esempio pasticche freni) devono comunque essere concordate. Nel secondo caso, dopo una prima analisi, l'intervento richiesto andrebbe comunque comunicato al proprietario insieme al relativo preventivo di spesa. Nel caso in oggetto la pulizia dei corpi farfallati era stata richiesta? Erano stati fatti presenti malfunzionamenti richiedendo interventi risolutivi? P.S.: perché si sporcano i corpi farfallati su questi modelli? :confused:  | 
		
 facciamo una domanda piu' semplice....sara' davvero stata fatta questa pulizia? 
	 | 
		
 tecnicamente, nelle decine di migliaia di chilometri un certo deposito nei corpi farfallati è normale. 
	 | 
		
 Certo che è normale, come è normale che si creino depositi sul cielo del pistone o nei condotti di scarico. 
	Ma se il tutto non crea il minimo problema al funzionamento/durata/affidabilità a che pro smontare? Fosse invece evidente che BMW lo prescrive in quando dai loro test è emerso che i corpi elettronici posso risentirne (vedi i modulatori ABS se non cambi il liquido freni ogni due anni) allora è un altro paio di maniche. A voi risulta qualcosa di simile?  | 
		
 Nella scheda BMW dei lavori di manutenzione da fare non è prevista alcuna pulizia :-| .... almeno in quella che ho consultato io e che mi sembrava ufficiale. 
	 | 
		
 io quelli della Norton li pulisco spesso :lol:, quelli delle BMW non so nemmeno dove siano, se ci siano, che funzione abbiano, boh ! 
	PS mai trovati sporchi quelli della Norton, ma già che sono lì per uno dei 1500 interventi che faccio perchè non dare un'occhiata?  | 
		
 Strano, molto strano che non li trovi sporchi con tutti quei fumi oleosi che sputa fuori il carter :-| .... sicuro che hai controllato quelli della tua Norton?  :lol: ( ... bellissima :eek: ) 
	 | 
		
 OT 
	Ragazzi Guardate che c'é una discussione chilometrica giù nei GS sugli spegnimenti improvvisi. Se indirizzate la discussione su questo, e non avete un 1200 ultima serie, finisce come quelli col fazzoletto sul Titanic [emoji4] Do per scontato che se l'hanno fatta é perché ha avuto un problema, noto e smadonnato dai più (me compreso) e quella é la risposta. Meglio concentrarsi sul costo e/o sulla sua congruenza di fare pagare un evidente problema progettuale a chi la moto la compra in fiducia. Sappiate solo che al 3' GS e dopo questa sto seriamente considerando di passare ad un Garelli ViP4 a marce e leva dell'aria  | 
		
 Ma questa discussione e sul GS Leoncin :lol: 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©