![]() |
merito di quelle bellissime pedane passeggero che hai montato... e che pepot ti invidia :lol::lol::lol:
|
è innamorata...sono i primi tempi.
Quella di prima avrebbe sporto denuncia per lesioni aggravate. |
beh, valle a capire le donne..........
Oggi ho portato anche io la moglie a fare un giretto e nonostante sia stato breve, dice che non stava scomoda. L'unica cosa è che non c'è niente a cui attaccarsi. Poi visto che all'inizio del thread si parlava anche della comodità della sella per il pilota, devo dire che fino ad ora non mi lamento e non mi è sembrata scomoda da dover fermarsi a fare una pausa. Ho guidato per tre ore filate senza sentire il bisogno di fermarsi o di cambiare posizione. Ho trovato più scomoda sia la sella della mia ex Transalp 600 sia quella dell'Africa Twin. Certo, non ho mai provato il GS, ma forse è meglio così, poi ci si abitua troppo bene... |
Quote:
|
io vengo da esperienze r (dall'850 al 1200) ma sono passato alla mega perche' era (ed e') troppo bella, vibrazioni si ma piu' che altro cambi il tipo di viaggio...meno autosctrada e piu' statali...ti diverti di piu' e te la godi davvero.
vento, tanto. passeggero/a scomoda ma con qualche sosta (tanto ti devi fermare a fare benza) tutto ok. Per il sedere , quando faccio viaggi lunghi , ho provato i pantaloncini da ciclista e devo dire che mi hanno dato dei buoni risultati (per me e la passaggera). poca spesa tanta resa. Per i bagagli ho provveduto con delle givi morbide , borsa da serbatoio e portapacchi wu. per una settimana/dieci giorni estivi direi ok. ma quando sei fra le curve ....una goduria |
Io ho un HP2-ADVENTURE!! ho messo serbatoio HPN e valige Touratech, cupolino Wunderlich e ci viaggio molto bene.
Necessiterebbe di un ammortizzatore di sterzo, ma per il resto non ho riscontrato problemi. L'off-road lo faccio solo con molta calma, perchè ho sempre il terrore di picchiare sotto! |
e' vero l'unico difetto vero e' l'autonomia, piu' che altro l'indicatore della riserva e l'autonomia residua che si accende presto e ti mette ansia, l'autonomia si riduce veloce veloce subito poi un po' si stabilizza...pero' ti mette ansia .
pero' che goduria quando apri... |
Quote:
|
per come sono ancorate al telaio SI. Indubbiamente. Farebbero flettere verso l'interno e in alto il puntone che sale fino al codino. Una tragedia.
|
comunque il discorso è sempre lo stesso, la moto TOTALE non esiste e probabilmente non esisterà mai, quindi per chi può farlo averne due è l'unica soluzione.:arrow::arrow::arrow:
|
Quote:
|
Quote:
Scusate ma le foto della mia cicciona sono qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242757 |
Quote:
Scusate ma le foto della mia cicciona sono qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=242757 Ho sfilato le forcelle fino a zero sulla piastra superiore e non mi vibra neanche a 180km/h, però ho notato dei miglioramenti anche con il serbatoio nuovo, sarà perchè è più pesante sull'anteriore! |
Quote:
Ma poi il viaggio in russia l' hai fatto? Luigi da Mosca |
Quote:
Ma poi il viaggio in russia l' hai fatto? Luigi da Mosca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©