![]() |
La tuono V2 è verosimilmente la moto più divertente che ho/ho avuto, nessun'altra ha lo stesso mix di capacità tecniche motore sound e linee. Forse una super duke, la supera in diversi aspetti MA ha il difetto - per me inaccettabile - di essere urenda come la morte.
La guzzi sarebbe per un altro tipo di utilizzo. |
Quote:
Mi fa capire di non essere l'unico balengo in QDE . Oltre a far capire a mia moglie che non sempre le moto .....motano. Stranamente quasi tutte le mie ..... |
Ci sono moto, come la hornet, la SV, e altre, che sono nate per la sindrome da hornet.
La V11 rientra a pieno titolo. Le metti i semi manubri e poi il motore ha un volano di un camion! E allora dimmelo che vuoi farmelo cambiare... E se cambio il volano, già che è aperta... |
......infatti. Si comincia sempre cosi'.
"cavolo, la luce di posizione si e' fulminata " .....e mi ritrovo solo con il telaio e il motore ..... |
Il lato negativo e' il rivendere moto molto piu' curate e a posto rispetto a quando le acquisto ...:(
|
Ti consiglierei il California 1100 special anni 1999-2000 quello con le pedane normali, molto bello e sicuramente piu guidabile nel misto.
|
le pedane non sono intercambiabili tra vari modelli?
Devo ammettere che la piattaforma non mi sembra il massimo per chi ha le gambe lunghe, rischio di sembrare un orso sulla biciclettina... |
con le pedanone originali, se soffri di schiena hai la lombalgia assicurata, inoltre se vuoi guidare sportivo , vista la frenata integrale che richiede l'uso del pedale , ti si disloca anche l'anca, ...
...però cambiando la semiculla inferiore (o segando/saldando gli attacchi) puoi mettere di tutto anche quelle arretrate dei lemans anni 80.... non so se è ammesso il link su altro foro, nel caso il gran visir mi perdoni, ma ....ad esempio se butti un occhio su AG ... puoi farti un idea, ...oh se poi ti iscrivi anche di là (hanno accettato persino aspes :lol:) chiedi al "bicilinder", è il re della val trebbia :cool: e sa come far correre un california. |
Ricordo un giro con il collaudatore guzzi, lui sulla vintage e io su una breva 1200
Ho limato tutto il limabile (comprese le LEVE cambio e freno...) ma niente, non lo prendevo (stavamo scendendo dai resinelli), non frenava mai! Arrivati in guzzi gli faccio " c***o Cecco, ho limato tutto ma non ti stavo dietro! Ma come fai?!" Risposta: perchè tu in curva chiudi il gas.... Umiliazione totale Morale, si può andare forte (anzi fortissimo) anche con la vintage, a saperci fare... |
a bè in discesa il califfo va fortissimo .... pure troppo a volte :cool: .... magari in salita gli manca quel centinaio di cavalli in più :lol:
|
Quote:
Quote:
|
Per questo è perfetta! :lol:
Chiaro, il Tonti e le vecchie non le disprezzo e non le sminuisco, anzi, bellissima storia. Ma appunto, vecchia storia. Ah... In discesa anche i ciclisti fanno numeri da paura. :lol: |
Eh provate voi a fare i tornanti in discesa con 300kg di moto senza luca a terra senza frenare, e andando non proprio piano...
|
..... mi pare che ci sia un 3D dedicato :) :) :)
|
Quote:
Vado a buttare un occhio. Comunque buono a sapersi che volendo si installano anche le pedaline normali, quelle pedanone non mi convincono un granchè... |
Quote:
|
Quote:
devi chiedere a Buguzzi:lol: |
@redbrik
per le pedane su AG puoi chiedere a Bicilinder ma non è l’unico per follie sul Cali chiedi a Valigiaio: il suo è una specie di missile terra aria, effetto del telaio tonti che, nonostante l’eta’ di e ancora parecchio la sua il V11 ciclisticamente non regge (e sono “vundicista” convinto… ma tanto vado piano) |
A me piace la Bellagio
Ecco l’ho detto. Magari un filo rivista al posteriore |
Venerdi ho incontrato un gruppo guzzista, tante tante griso, breva e qualche sport 1200.
Alcune griso con un cupolino/parabrezza e borse morbide. Bellissima moto. Oggi come non mai. Effetto hornet zero. Scarico aperto e perfetta così. Da gustare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©