![]() |
Quote:
Ot. Ogni tanto mi chiedo: Ma se tu le hai pagate 26 euro ed io 14 vuole dire che costeranno meno di 14. Ma quanto ci caricano sopra i rivenditori |
Anche il 50%.
Io le ho pagate 14 euro da un rivenditore qui in zona. |
Vabbè le ho pagate di più ma va bene lo stesso..finito oggi di montare le FIAMM seguendo il tutorial di DOC :D tutto perfetto grazie ancora :)
|
Ottimo. Ora non ti rimane che usarlo e noterai come le persone si accorgeranno di te! :thumbup:
|
Chi riesce a mettere un video per sentire voce suonano ? Grazie
|
Prossimamente vi metto alcune foto di come ho montato le Fiamm con l' ESA. Conosci altri che le hanno montate con l' ESA?
PS ti ringrazio per lo schema elettrico. Verry verrà good Fiamm pagate 16,49 € amazon |
Doc avrei una domanda , ma il marrone che esce dal clacson originale è una Massa? Non posso usare quello per collegarlo a massa invece di Isolarlo?
|
Quote:
|
@vagab. Penso che vada messo al 85 del relè
|
Il marrone é il negativo, ma non capisco perché lo vuoi collegare a massa.
Bradipo, al 85 va il positivo che andava al vecchio clacson (cavo colore verde). Nello schema che si trova nel pdf é riportato tutto chiaramente. |
Ciao doc il marrone, cioè il negativo , per non lascialo pendolare, non posso attaccarlo al nr 86 del relè? Grazie
|
Leggi bene il pdf e guarda le foto.
Il marrone non é pendolare, ma saldato alla sua presa originale (é utile lasciarla cosí in caso di ripristino della vecchia tromba). Visto che il relé sarà piü vicino alla massa della moto che non al marrone della presa originale del clacson, conviene appunto collegare l'86 alla massa. Si tratta di qualche centimetro di cavo. |
Capito. Oggi le ho montate, anzi appoggiate. Il relè l ho messo sotto al farò perché non ho trovato un bullone in zona coperta dove attaccarlo. Adesso devo ricompare le forcelle per vedere se danno fastidio o meno e poi lo collego. Per ora grazie
|
@ Doc. Dal tuo primo messaggio all’85 del relè: negativo che andava al clacson originale;?? Dal pdf invece no e penso che sia quello giusto. Spero
|
Fatto stamattina lavoretto. Installato le Fiamm. Vi metto un po' di cronologia del lavoro tempo 4/5 orehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a74215a5bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a362ad4050.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d180ee854e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cfee59f11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ee471062b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7ed831be37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...035c08e03e.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho provato caricare il video con il suono ma mi da errore ????!!!!
P.S I collegamenti e relè sono sotto la sella. Un domani per il collaudo stacco una delle due è sono a posto Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Complimenti, ottima soluzione! Che sia di aiuto per quelli che hanno l'esa.
Comunque, il collegamento elettrico è molto semplice e lo schema presente nel PDF è corretto, tant'è che fino ad ora chi ha seguito lo schema ci è riuscito. Allo spinotto del clacson originale, almeno nella mio GS del 2005, arrivano due cavi, uno marrone e uno verde. Una volta tolta la tromba originale, il marrone lo si lascia stare e si utilizza un cavetto per collegare il cavo verde al 85 del relè. Dal Relè: 86 a massa 30 al positivo batteria (con fusibile interposto) 87 alle trombe FIAMM, in seriale. I poli rimanenti delle FIAMM, vanno collegati alla massa. ;) |
Nel video sul web dove c'è quel tedesco con quel taglio di capelli improponibili, ci impiega 9 minuti. Per me è stata una goduria di 4/5 ore compresa pausa tè. Differenza tra realtà virtuale e reale
|
https://youtu.be/5kL8Unvnp_g Come mettere un suono " LEVATEVI TUTTI "
|
Scusa Bradipo ma le foto che hai messo non sono di un gs 1200 giusto? ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©