Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Potenza ed elettronica: il controsenso del divertimento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434414)

Someone 13-03-2015 16:39

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8459206)
anche con TC vai per terra

Ci vai "meglio" perché, fidandoti del TC, stavi probabilmente pensando ai fatti tuoi...

pancomau 13-03-2015 16:48

se questo thread fosse un articolo... suggerirei un catenaccio (sottotitolo)....
"Voglio la libertà di sbagliare!"

Concordo sul fatto che sarebbe opportuno procedere per gradi (nell'imparare ad andare in moto), e concordo anche che sarebbe opportuno che chi guida conosca i propri limiti e non si affidi ciecamente all'elettronica...
... ma se il "divertimento" significa superare un pochino questo "limite" e fare quelle cazzatielle che fanno salire l'adrenalina ... e ringraziare qualche santo (spesso chiamato "abilità personale") perchè hai evitato il patatrac.... beh...
credo che il terreno giusto per queste cose non sia la strada pubblica...

Paolo_DX 13-03-2015 16:51

io mi sono beccato un TIR che per fare il tornante mi ha invaso l'80% della corsia, lasciandomi tipo 80cm a lato guard rail per passare. Su un mare di brecciolino, e il mio M900 carburatori l'ho tenuto in piedi non so come quando ci sono passato con l'anteriore, ma dietro ha derapato immediatamente e io non son stato abbastanza lesto a chiudere. Finito il brecciolino la posteriore ha preso, e mi sono beccato un high side allucinante, mi avrebbe fatto comodo un paracadute. FORSE con un TC mi sarei solo sdraiato. FORSE sarei addirittura rimasto in piedi.

Fil 13-03-2015 17:08

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8459163)
bhe dai, vedremo di quanto quelle col TC scapperanno via da metà curva in poi a quelle senza.
Perchè è a quello che serve.

https://youtu.be/u1QN9EA4PuE

In 17000 km l'ho visto 2 volte il TC acceso,se sei mezza pippetta e non uno del mestiere credo propio che manco te ne accorgi di averlo,la seconda volta è in un video orrendo dove avevo un calabrone stampato sulla telecamera per questo non lo posto,in quel caso non stavo tirando probabilmente ho pestato una M
ed mi ha salvato il C.Lamps
PS.il TC è una spia gialla sulla dx del cruscotto

CISAIOLO 13-03-2015 17:13

Forse sarebbe il caso che prima di affermare certe cose andare a provare le moto con l'elettronica di cui si parla continuare a dire che questo o quello non servono senza aver provato e' tempo perso e rimangono solo opinioni che non servono a nessuno .Pac ha provato in tutti i modi di dare spiegazioni oggettive ma purtroppo senza risultato,certo che dire che una moto con 160 cv e' piu' pericolosa di V-Strom 1000 beh insomma lasciatemelo dire ma la cosa fa' alquanto sorridere io sono convinto che il pericolo di solito viene da chi guida. L'amico weiss criticava i vari reading mode,io credo che dopo essere abituati con la televisione a colori tornare al bianco e nero sia molto dura.

nicola66 13-03-2015 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Fil (Messaggio 8459246)
PS.il TC è una spia gialla sulla dx del cruscotto

visto il video.
credevo di vederla accendersi dalla metà del tornate in uscita, invece la si vede dopo a moto già dritta.
E' che nel frattempo il 625 va via.

Weiss 13-03-2015 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Motofurbo (Messaggio 8459037)
inutile perdere tempo...
1)Qui vogliono dimostrare che il controllo di trazione rende le moto delle lumache anche se hanno 200cv...
2)Molto meglio le obso! Che le guardiamo a fare le moto con l'elettronica, quando trent'anni fa sono uscite moto che vanno più forte? Compriamo quelle!

Personalmente non ho detto niente di tutto ciò.

1) Non ho detto che il TC rende le moto delle lumache indipendentemente dai cavalli. L'esempio da me riportato (K1600GTL vs R1100GS) si riferiva alla mappatura "confort" in un sorpasso dove l'R1100GS risultava molto più pronto.
Sicuramente la stessa GTL settata "full power" sarebbe stata molto più rapida del GS1100, dandomi quello che mi sarei aspettato un un 1600, 6 cilindri di cotanta potenza.
Quindi cosa ne ho dedotto? che imho i settaggi delle centraline funzionano, ma "castrano" la moto. Ovviamente son fatti per questo e permettere a TUTTI di guidare QUALSIASI moto di QUALSIASI POTENZA in QUALSIASI CONDIZIONE aumentando così la possibile utenza/clientela avvicinando alle moto anche i meno esperti o i neo-motociclisti. Niente di male!

2)Dipende. Dal punto di vista di facilità di guida e fruibilità molto meglio le moto odierne, più facili meno accessibili ai più (dal punto di vista di lavorarci autonomamente).
Dal punto di vista di solidità generale forse meglio le moto di qualche anno fa.
Impianti elettrici sui quali si può intervenire, in autonomia. Se rimani a secco di batteria puoi rimettere in moto "a spinta" (sfruttando magari una discesa) senza il rischio che la centralina vada in "tilt".

Il mondo va avanti, è inevitabile! Ma personalmente non mi bevo tutto ciò che mi viene propinato. Su certe cose mi trovo in piena sintonia, su altre no, su altre ancora ci sono pro e contro. Ovviamente non siamo certo tutti uguali (per fortuna altrimenti gireremo tutti con la stessa auto, la stessa moto, stessi telefoni etc.) e quindi quello che a me piace ad altri può non piacere e viceversa. Quelli che per me sono dei pro, per altri sono dei contro. E così via...
Inoltre una volta provato qualcosa di recente è difficile tornare indietro...provare per credere!!!! E talvolta accade senza troppi anni di differenza!!!

In merito al TC nello specifico non saprei: magari penso che potrebbe tornar utile sulla neve o in condizioni simili... potrebbe essere un buon supporto in questi casi. In condizioni normali lo trovo un tantino superfluo...magari sbaglio.... ma penso che tanto se trovi il brecciolino o la pisciata di gasolio in curva sulla tua traiettoria, non c'è TC che tenga.... e se ti parte l'anteriore il TC.....diventa Telo Cacci!!!! :lol: (sul dove Telo Cacci fate un pò voi! :lol: :lol: :lol: ;) )

Per quanto riguarda le sospensioni il punto di vista di Pac lo trovo condivisibile.
Invece di "sfrullettare" pomelli e ghiere, poter fare tale operazione in tempo reale può essere interessante.... Penso ad una vacanza, dove magari parti in coppia bello carico, poi arrivi a destinazione, scarichi bagagli etc. e magari riprendi la moto per girellare in zona scarico e in abiti "civili" (penso magari in visita ad una città oppure prendi la moto per recarti su una qualche spiaggia etc.).

Motofurbo 07-11-2015 13:59

Io vorrei una moto odierna senza elettronica, ne ho avute con abs e tc e non mi ha mai fatto alcuna differenza.

Campa 07-11-2015 16:47

In linea di principio sono d'accordo con la tesi sostenuta da chi ha aperto la discussione. Nello specifico peró, la Tracer, che ho avuto modo di provare per bene, l'ho trovata molto divertente come motore, sia con che senza TC. Non ho provato a impennare, ma se il problema é quello, basta togliere il TC, credo.

A favore della tesi piú elettronica uguale meno divertimento o meglio, meno prestazioni percepite, potrei fare il confronto tra KTM 1190 Adventure e KTM SMT. Quest'ultima pur con un gap di cavalleria notevole, sembrava andare molto di piú. Provate entrambe in un tratto appenninico, quindi guida tra curve.
Probabilmente il 1190 va molto di piú ma l'erogazione tanto gentile e fluida, sotto i 6000, trae in inganno.

aspes 07-11-2015 18:47

proprio oggi ho beccato uno col ktm 950 sm, niente elettronica e moto verace. Peccato che me ne sono andato col kawasaki del 73....a quello mancava altro che l'elettronica. Strano, pensavo che certe moto le comprasse solo gente tosta.

Ste02 07-11-2015 21:56

Beh questa è troppo grossa sparata anche da un pescatore genovese!!!!

squalomediterraneo 07-11-2015 22:44

Mai provata una due ruote con tc.

Ho da poco un macchina con il TC ( o come cavolo si chiama quello che ha) e lo trovo una gran palla. Non si può disabilitare "per sempre" e si riattiva ad ogni avviamento.

Credo che questa elettronica di controllo serva solo per vendere mezzi dalla potenza esagerata, che a conti fatti non è necessaria per divertirsi.

Parlo di divertimento che, a mio avviso, è soggettivo, e che non necessariamente è legato a tempi, gradi in curva, o velocità massima, ma dalla certezza che si è riusciti, talvolta, a condurre il mezzo al massimo delle proprie possibilità.
Il rischio fa parte del divertimento, altrimenti prenderemmo tutti la tav o l'aereo.

fudog 07-11-2015 23:44

Ho un f800r del 2015 con TC, senza nessuna mappatura, da quando ho la moto ho sentito TC in azione una volta sola aprendo il gas su strisce pedonali bagnate.
Non sono uno da ginocchia a terra ma non riesco a capire che divertimento mi tolga un accrocchio che mi impedisce di finire con le chiappe sull'asfalto!! Se poi il bello sta nel rischio consiglio di guidare un gamma 500 sul bagnato e senza casco....pensate che divertimento!!!!!!!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

OcusPocus 08-11-2015 04:04

Sinceramente, ai tempi della moda delle SS, di gente senza capacità e esperienza che si è fatta tanto male passando dalla macchina direttamente al CBR/R6 ne ho vista parecchia.....secondo me TC e compagnia bella avrebbero aiutato parecchio e trovo positivo ci siano

zangi 08-11-2015 05:33

La cosa più fastidiosa negli aiuti elettronici, che ci si abitua Ad averli.
Ci si dimentica, si danno per scontati.
Guidare anche una moto non dotata invece, da la misura reale delle differenze.

anonymous 08-11-2015 07:33

L' elettronica aiuta, pioggia, brecciolino, ghiaccio, sicuramente qualcosa di buono fa, certo che se poi uno si compra una moto da 120 kmh in prima x fare l'asino in strada, hai voglia l' elettronica che gli salvi il culo. Un po come l' abs, insostituibile nelle frenate da panico o sul ghiaccio, ma se vai a cent' ottanta nei centri abitati lo puoi spegnere direttamente...

Ste02 08-11-2015 09:26

La gente si fa male sempre perché sbaglia le curve o frena a cazzo. Non perché fa highside per strada. Danno tutti gas solo sul dritto.

about.me/stefanolago

Diavoletto 08-11-2015 10:35

Io ho sempre fatto high side....tranne quando hanno sfrontalato con il ducato

bim 08-11-2015 11:23

Premetto che sono per le innovazioni, sempre
Ho alcune moto ma avendo acquistato l'ultima 4 anni fa, ormai non sono aggiornato...
Ecco la mia, il tc secondo me è addirittura obbligatorio per quelle moto che sono rigide, con molta coppia, che hanno problemi di trazione e sono pericolose in situazioni di bassa aderenza
Mi ricordo la mia vecchia r1100rs che sul bagnato era addirittura pericolosa e ad ogni apertura di gas faceva slittare la gomma posteriore...
Ma, ma...
Se non considerato solamente un aiuto nel senso della sicurezza, potrebbe diventare un'abitudine di guida, si accelera sempre tanto c'è' il tc....

er-minio 08-11-2015 11:41

Quote:

Mi ricordo la mia vecchia r1100rs che sul bagnato era addirittura pericolosa e ad ogni apertura di gas faceva slittare la gomma posteriore...
Pure te cambiale le gomme ogni tanto però, che quelle di marmo fanno così. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©