![]() |
hai fatto un elenco di orrori, ne hanno ventute tre, nn lo scrivi?
|
Nicola66, lascia perdere, sei gia' sconfitto in partenza.
|
Quote:
E invece pare di si!! Ho appena avuto la notizia da Debora, la figlia di Arbasetti... Non sa ancora però se targheranno questa o una che arriverà successivamente... Cmq ottima notizia!👍 Tapatalk |
la figlia e' una bravissima ragazza e molto professionale per l'abbigliamento. Era anche bella da giovane.
|
Quote:
|
Quote:
http://i62.tinypic.com/dq10n8.jpg |
ma sai li si esula completamente dal concetto di moto per entrare in quello dell'oggetto fine a se stesso.
Io non riesco a capire se sia bella o no, è talmente distante dal mio habitat motociclistico che non so con cosa confrontarla. La guardo come potrei guardare un quadro astratto, bisognerebbe parlare con "l'artista" per farsela spiegare. |
Quote:
|
Nicola abbi la pazienza di aspettare che si ricordi almeno lui che cacchio voleva partorire.:mad::lol:
|
Quote:
Come motociclista sono evoluto e ora cerco altro, non tornerei indietro.. poi ognuno fa quello che vuole, eh! |
Quote:
Post #17... |
Quote:
Comunque.. meglio non andare ot.. |
Quote:
Quando fa così quest'uomo qua mi mette paura..... :D Yama ha dormito e parecchio in questi ultimi anni. Perché qualcosa di eccellente ha sempre fatto, La r6 era la moto che tutti volevano,idem la R1.e la tdm era perfetta per fare tutto.un fenomeno. Si son persi via dai....son tornati. Non capisco affatto il senso di perdere il passo per così tanto tempo.boh,la crisi? |
Ma Skito perché c'è l'hai tanto con Honda? Che ti hanno fatto?
Io ho imparato a non essere "tifoso" di marca, infatti ho avuto moto sia jap, tedesche, italiane, e mi sono piaciute tutte, a turno. Spalare letame sugli uni o gli altri non mi sembra molto produttivo. |
@ Asalm, io non spalo letame verso nessuno, ne tantomeno "tifo" per nessun marchio in particolare pur essendo un grandissimo fans della Honda (post 2005) dico solo il mio punto di vista !
La Honda mi ha deluso con il nuovo (e sfigato) corso, tutto qui ! Per capire il perchè del mio "disappunto" sulla loro nuova (e fallimentare) filosofia ... dovresti conoscermi! e conoscere la mia "storia" motociclistica :lol: A be! ho letto ora la tua firma, "VFR" 1200? wow! che "MOTO" |
Ora possiedo il Vuferone, ma prima avevo la Mukka R1200R, ancora prima la Yamaha TDM 850, Suzuki GSX-R 750.... delle 4 sorelle giapponesi mi manca solo Kawasaki...
Ma di tutte le marche ci sono moto che mi piacciono o che mi fanno ca@@re, come estetica non mi piace la BMW S1000RR a cui preferisco l'Aprilia RSV4, non apprezzo particolarmente la serie NC Honda come pure le MT Yamaha, ma capisco che in un periodo sfigato come questo, la possibilità di comprare queste ultime a prezzi bassi sia una manna per tanti, però di parlare di corso nuovo o vecchio di Honda boh...ci sono moto indovinate, altre meno, prendi ad esempio la mia moto in firma: qui in Italia sembra che sia diffusa come i panda (gli animali non la vetturetta...), all' estero vende molto meglio vedi Francia e Germania, ma non si può certo dire che Honda non si sia adoperata abbastanza per progettarla e produrla (20 brevetti solo in una moto!) |
Quote:
La storia della HONDA va divisa in due periodi molti diversi, prima del 2002/2005, qquando c'è stato un forte ricambio generazionale a livello di progettisti , cioè sono andati via tutti quelli che hanno fatto della HONDA un marchio all' insegna dell' innovazione e l' inventiva, vedi Transalp e CBR-RR giusto per citare due sigle molto conosciute, anche a livello di brevetti la HONDA si è adoperata, ma che poi, molti, sono stati fallimentari o pressochè inutili! Ne cito alcuni i freni IN -BOARD o i cerchi comstar ed altro ancora. Dire che oggi il marchio dell'ala si stia adoperando a produrre qualcosa di almeno bello da vedere, mi sembra una forzatura |
Skito, con tutta la buona volontà francamente faccio fatica a ricordare qualcosa di innovativo nella TransUlp. Era una merda quando fu presentata e non c'è da sentirsela mancare se adesso la hanno tolta dalla produzione, siamo sinceri.
Il fatto che ne abbiano vendute tante non è per forza testimonianza della bellezza della moto: era una buona lavastoviglie con le ruote, ma che in qualunque momento della sua vita produttiva abbia fatto sognare qualcuno per la sua linea o per le sue prestazioni (intese in senso lato...) ho dei problemi a crederlo. Era la NC di trent'anni fa, niente di più e niente di meno; la sola differenza è che dalla NC hanno fatto anche lo sputer. Che in ogni caso concordo non sia una differenza da poco... |
Quanto alla Fireblade, forse fu la prima di una nuova generazione di sportive giapponesi, ma in pista non era assolutamente efficace di una contemporanea Ducati 888 (per non parlare della guida su strada...). Poi arrivò la 916 e in Giappone tornarono a brancolare nel buio... :-o
L'inventiva della ruotina anteriore da 16 pollici invece si rivelò ben presto una discreta cazzata... :lol: |
Quote:
poi un confronto tra le due sarebbe interessante vederlo :-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©