Appena terminato il viaggio 2-16 agosto, che aveva come obiettivo il nord della Spagna e parte del Portogallo.
Di seguito notizie:
Totale
Km 4550, litri benzina 315.88 =
consumo 14.4 km/l (guida senza l'obiettivo di risparmiare carburante...)
Prezzo medio 98 ottani in Spagna 1.55 €, in Portogallo 1.75 (la 95 ottani 1.43 e 1.55 rispettivamente)
Olio: rabbocco 250 cc, ancora vicino al max.
Gomme: SportSmart nuove, ottime, ancora in buone condizioni
Ho ingrassato la catena ogni 700-900 km con spray monouso
Tappe giornaliere come da Garmin, ma in qualche caso con km extra per percorrenze fuori itinerario prefissato... ed escluse le tappe Lago Maggiore da/per Genova:
Barcelona-Vitoria 585 km
Vitoria-Navia 571 km
Navia-Finsterra 361 km
Finsterra-Oporto 385 km + 1 giorno sosta senza usare la moto
Oporto-Coimbra 195 km
Coimbra-Lisboa 345 km + 1 giorno sosta senza usare la moto
Lisboa-Toledo 591 km
Toledo-Cadaques 911 km + 2 giorni sosta senza usare la moto
Cadaqués-Barcelona 175 km
Le tappe ci hanno sempre lasciato ore nel pomeriggio per una visita a piedi alla destinazione prima di cena.
Nel Garmin 660avevo anche itinerari alternativi, per esempio più brevi nel caso di stanchezza o pioggia...
Da Genova e Barcellona, e ritorno in traghetto GNV. A proposito di questo, bella nave, ma il 2 agosto abbiamo beccato l'andata in ferie dei marocchini in Marocco (la nave prosegue per Tangeri). Un paio di motociclisti che avevano preso posto ponte / sedia hanno detto di aver dormito solo poche ore dopo mezzanotte... quando la musica era stata spenta. Altra conseguenza, 2 ore di ritardo nell'imbarco - naturalmente su spiazzo al sole. Scoraggiante il personale a bordo, molto meglio al ritorno.
Il viaggio è stato molto interessante e piacevole. Spagnoli cordialissimi e ospitali nei Paesi Baschi, Navarra, Cantabria, e soprattutto Asturie e Galizia, bellissime. Molto meno cordiali in Cadaqués, Catalogna. Comunque, gente sorridente, per intenderci, senza l'attitudine "ti faccio un favore se lavoro". Altra nota, tutti spagnoli dappertutto, intendo, niente camerieri o personale straniero, neanche nella pulizia delle stanze d'albergo. Temperatura gradevolissima, solo nel tratto intorno a Toledo (siamo arrivati all'ora di pranzo) c'erano 42 gradi... la mattina dopo siamo partiti alle 6:00.
La SMT fantastica: da autostrade o statali (magnifiche quelle del nord della Spagna con curve e cambi di livello, ma anche prima di Valencia proveniendo da Toledo) a stradine con pendenze notevoli o per le stradine del Centro di Porto, Lisbona, o Cadaqués. Moglie decisamente contenta dalla moto (giri simili li facevamo con la BMW R1200R che avevamo prima di questa). La SMT non è una moto con cui "si può" fare mototurismo:
si fa alla grande, e ci si diverte pure, anche in due.
La moto monta Akrapovic con paracalore in carbonio, che non diventa neanche tiepido; passeggero contento...
Abbiamo usato le Alublack e niente altro.
Viaggiamo leggeri, 3 cambi, asciugamani in microfibra per la spiaggia.
Ho portato un litro d'olio, 5 confezioni monouso di grasso bianco per catena Shell, una tanica con 2 l di benzina (in passato siamo arrivati ad un distributore coi "fumi" rimasti nel serbatoio...). Anche un kit per forature (nel sottosella) - non usato.














