![]() |
tanti auguri, pensai e fai la scelta più giusta per te, l'importante è la passione :)
en passant, ieri ero dal concessionario per l'aggiornamento, ad un certo punto un meccanico mi chiama e mi dice che c'è un cliente che vuole parlarmi per sapere dove ho preso i miei paramani della Wunderlich, vado in officina il signore mi saluta e mi porge la mano e azz ...... non aveva la mano!! poi guardo bene e non aveva neanche l'altra mano, incredibile, poi parliamo un pò e salta fuori che, azzz ... non ha nemmeno le gambe, ha due protesi dal ginocchio in giù, pensate che stava aspettando che gli consegnassero la sua seconda K1600 GTL nuova di strinca, e la moto non è modificata, è standard, ha solo due pezzi di metallo sulle manopole dove ci sono i pesi per impedire che "le mani" scivolino dal manubrio .......... incredibile cosa vuole dire la passione, tanto di cappello :) |
beh..... a sentire questa descrizione mi vergogno un pò....
...nel senso che i miei "problemi" non hanno neanche diritto di essere chiamati tali.... a confronto.... |
Quote:
chissà come funziona questo "aggancio" certo poi su una k1600gtl ... pazzia pura, vabbè la moto ma se hai quei problemi, limitati a una media cilindrata 500 , 600 leggera ... forse sbaglio a giudicare, bisognerebbe saperne di più ...:( |
jo..... me lo potresti fare un favore?
...siccome ho il polso ancora poco stabile, ma devo muovere la moto per portarla a lavare, non è che magari uno di questi giorni, quando hai tempo, potresti fare un salto da casa mia? poi ti pago la pizza.. :lol::lol::lol::lol: |
un paio di anni fa, ad un distributore tra Cortina e Dobbiaco, ho incontrato un giovane su di un GSXR con un braccio (o solo la mano, non lo so) finto...
sono rimasto perplesso perchè moto targata italiana ed ho subito pensato a come avesse fatto in un paese difficile come il nostro a rendere conforme ed omologata una situazione simile non mi sono attentato a chiedergli come era stata modificata la moto per permettergli di guidarla semplicemente sono ripartito mentre lui faceva benza perchè osservarlo ancora mi sembrava poco elegante ed imbarazzante ma ancora penso a quanto sia forte la sua volontà |
Quote:
ma rischi che non te la riporti....come quei mariti che dicono di scendere sotto casa per prendere il caffè poi le mogli non li vedono più e si chiedono quanto lontano fosse il bar...:lol::lol: al massimo ti ritrovi un GT 1300 sotto casa..abbandonato..con sopra un cartello su cui è scritto..:"adesso lava questa"..!!:lol::lol::lol: Ahhhh..ora ci sono arrivato...era esattamente questo che volevi...:lol::lol::arrow::arrow: |
:cool: + 10 lavaggi
|
ragazzi, anni fa ho passato un week-end all'isola d'Elba con Fabio Fasola a fare fuoristrada. ho avuto anche la fortuna che gli stessi giorni fosse lì anche Fabrizio Meoni che ha scorrazzato con noi su e giù per sterrati e fettucciati. pensate... ho avuto l'onore di avere Meoni che mi tirava fuori dai buchi tirandomi per la forcella. prima era per me solo un mito di campione, dopo quei giorno anche come uomo... mi fa ancora effetto a pensarci a cosa gli è successo.
Comunque... a parte suo figlio con la minicross che ci faceva mangiare la polvere, del papà penso non abbia neanche senso parlarne... c'era tra i ragazzi che lavoravano con Fasola uno senza un braccio. voi non potete immaginare come andava in moto nel fuoristrada... senza un braccio!!! se non l'ho avessi visto non ci avrei mai creduto. incredibile!!! |
Din don...
din don..... C'è nessuno ... ??? Panco !!?? sono io , sono sotto casa tua ... son venuto a lavarti la moto !!! :lol::lol: Pensa sono arrivato a trieste.... certo pero' c'è un particolare, te la lavo a mano ... pero' nel box di casa mia a roma. ..... tranquillo te la riporto il 25 ... ma si certo di novembre..... del 2018 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D |
Quote:
|
prima dell'attuale GT ho posseduto una GW 1800 e confermo che la praticità di spostare la moto con l'aiuto della retro è impagabile, su ogni tipologia di terreno.
Oltretutto, con il baricentro più basso del GT, è più difficile un eventuale sbilanciamento laterale della moto, con conseguente minore sollecitazione alle articolazioni inferiori. |
D'accordo...ma che passa la goduria della GT o GTL quando la guidi...non ce n'è!!
La gw l'ho provata per una settimana intera, ma non mi ci sono proprio trovato. Con la GTL, invece, subito |
rispolvero questo thread per dare l'annuncio ufficiale:
Oggi la mia k6 è stata caricata su un furgone con destinazione... Tottene (conce Honda di Bassano del Grappa). A fronte di musi lunghi fino a terra da altri conce al menzionare la parola "ritiro", loro si sono dimostrati apparentemente ben felici (forse "felici" è una parola grossa :lol:). Ed il colmo è che me la ritiravano anche a fronte di due usati, valutandomela all'incirca quanto da me chiesto sull'annuncio di moto.it. ... e che in casa ne hanno già una praticamente uguale (ma senza radio e paramotore). Roba da "altri tempi" :rolleyes: In cambio ho preso una CTX700 usata per la mia compagna ed una Integra nuova per me da immatricolare a gennaio. Anche alla mia compagna piaceva l'integra, ma arriva a terra a fatica e non si sentiva sicura, specie non avendo recenti esperienze con roba più grossa di un sh150. Lei ancora non sa nulla.... è una sorpresa :eek: Ora si ricomincia con l'abbellimento (parola grossa... considerando i miei gusti "particolari" e raramente condivisi :lol:), l'accessoriamento e la personalizzazione... ....in primis scottoiler su entrambe, bauletto sulla ctx, e un set di nuovi interfoni Sena 20S per comunicare tra moto. la ctx ancora non l'ho guidata (devo passare l'assicurazione) e "ricominciare" dopo un fermo di circa 8 mesi... ma vi farò sapere. ah... dimenticavo.... per chi non avesse idea di quali moto io stia parlando... http://moto.motorionline.com/wp-cont...a_2014_013.jpg la ctx viene venduta secondo i principi del buon vecchio Henry Ford per le Ford T.... ""any color so long as it is black" http://img.plug.it/sg/auto-moto2010/...a-750---1-.jpg l'integra invece l'ho scelta Grigio scuro opaco. |
Ci dispiace maestro che abbandoni il K
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Scherzi a parte, come discusso a lungo agli inzi di questo thread... è stato bello finchè è durato. Posso dire di aver raggiunto quello che per me è stato l'apice della mia esperienza motociclistica (in termini di moto), ed ora si apre un nuovo capitolo che, sono certo, avrà i suoi lati positivi. ...Gia poco fa, muovendo la ctx per il garage, mi sembrava una bicicletta (di quelle leggere da corsa :lol::lol::lol:) comunque... non vi preoccupate... per il momento non è mia intenzione abbandonare anche voi.... e continuerò a "rompere" da queste parti (ed a manutenere l'albo :evil3:) |
Mi fa piacere in fondo come dico sempre io la moto deve essere un piacere se no non è la moto che fa per noi ... Sono contento che resti in fondo il maestro è sempre il maestro ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ogni scelta ha i suoi perché:lol:......ma se sia stata una buona scelta..è il tempo a dirlo!!:!:
Voglio vedere quanto dura questa scelta prima che ne venga un'altra (mi riferisco ovviamente unicamente alla integra)!!!!....:rolleyes: :lol::lol: Oh..Panco......scherzo è....ma mica tanto!! |
io l'integra l ho provata e devo dire che non è niente male, potrebbe essere una soluzione transitoria di tutto rispetto. Un caro amico con l'integra fa circa 30/40 mila km l'anno compresi viaggi turistici a lungo raggio e non la cambierebbe con altre moto. Io comunque preferisco il K6 ma purtroppo è oltre la mia disponibilità economica. Scusate OF
|
Sei passato anche tu alla case delle ali dorate...tanti buoni km !!!!!
|
Un bel passo indietro ma credo che la scelta sia stata ragionata e voluta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©