![]() |
ti ringrazio per l'offerta ma, come ho gia scritto, l'attuale proprio non mi piace. L'ho valutata bene nel 2012 prima di prendere la ST anche perchè c'erano prezzi veramente interessanti ma poi ho desistito.
Poi le cose che mi han detto qui, che non è proprio parca nei consumi e che il motore non è un mostro di fluidità, forse mi farebbero desistere a prescindere. Resterò comunque sintonizzato per vedere come sarà questo nuovo 1300 a liquido e se lo metteranno su una stelvio rivista anche nelle forme!! Quote:
|
Confermo che non e' un motore fluido e in generale e' un po' impegnativa da portare ...e' una specie di super-motardona, molto ben messa di ciclistica ma forse non l'ideale per farci tanti km ...io l'avevo presa per viaggiare, cosa che poi non ho piu' fatto, ma alla fine forse non sarebbe stata la moto migliore per farlo ...in compenso i pochi km che faccio mi appagano molto
Poi e' anche questione di gusti, come sempre |
ciao fast, per me è una moto adatta a viaggiare perché "tiene" bene il carico senza scomporsi lasciando comunque un buon piacere di guida. La protezione aerodinamica non è eccezionale alle velocità autostradali ma per il resto è un bel mulo da viaggio. Tanto per capirci, fare 1000-1200 km al giorno di trasferimento per noi non sono un problema.
catenaccio... ben volentieri. |
@ Als
Personalmente non ho notato grandi diversità per la comodità in sella tra la stelvio e la mia attuale R1200 R anche se per tragitti che non hanno mai ecceduto km. 500 giornalieri. Sulla mia attuale ho montato anche un portapacchi sopra il bauletto, oltre le borse e viaggio quasi sempre in coppia, quindi decisamente carico. L'unica diffrenza è che si sente leggeremente più aria, avendo meno protezioni, ma sono abbastanza ininfluenti se si viaggia a velocità codice, ma sempre con grande stabilità del mezzo. Sicuramente con Bmw sono tranquillo quando parto, tutt'altra cosa rispetto a quando avevo la stelvio terrorizzato di rimanere per strada e non mi devo raffrontare con le vibrazioni veramente eccessive di quest'ultima. |
Quote:
Le vibrazioni ci sono ma ho osservato che diminuiscono con l'aumentare dei km e che a volte dipendono da una non ottimale messa a punto. Io da questo punto di vista sono quasi maniacale e se "sento" perdurare qualcosa che non mi piace apro, smonto e spippolo :lol: In ogni caso la stelvio vibra, questo è innegabile. Devo dire che non ho mai accusato torpore alle mani o alle gambe come mi accadeva sulle mie due precedenti moto giapponesi. Con le giapponesi ad esempio dopo le 5 ore di viaggio iniziavo a fare esercizi in sella, con questa no a parte un po' di indolenzimento alle chiappe per la sella meno confortevole. ciao |
Anchio quelle 6 volte che son rimasto a piedi con le mie bmw...quando son partito ero tranquillo..è poi al ritorno che ti incazzzzzz...e cadono le tue convinzioni di bmw=affidabilità
P.s....e non col kappa..quello mai a piedi!!! |
...per il momento, nessuna BMW e nessuna MotoGuzzi mi ha mai lasciato per strada
|
Quote:
|
Io sono rimasto a piedi solo con la BMW, mai con le altre moto che ho avuto (italiane e non) 😉
BMW R1200GS ADV (Over the Top) |
@noise...: ...azz, chi l'avrebbe detto...da non crederci.
|
Quote:
se resti a piedi con una BMW e' perche' non sei degno della moto, fattene una ragione, con qualunque altra moto e' nell'ordine delle cose, a volte si rompono, "eh, ci sta", con una Guzzi e' chiaramente una truffa ai tuoi danni, il tuo subconsci oin realta' t'aveva messo in allerta, "eh, lo spevo che era una merda" ma nonostante questo gli iphone continuano a non essere il massimo in fatto di ricezione |
Quote:
|
...lo so, é una materia che occupa buona parte del mio tempo di lavoro...;)
|
Quote:
che conclusioni nei hai tratto ? :lol: |
...che faccio parte della stramaggioranza dei motociclisti: piuttosto raro rimanere a piedi.:cool:
|
Comunque dopo tutte queste elucubrazioni, io conosco solo la mia realtà.
E' l'aver acquistato una guzzi e non averla potuta provare, solo per il consiglio di un pirla d'amico, che si è poi rivelato solo un fanatico venditore di fumo. Naturalmente la sua non l'ha fatta provare perchè il proprio gioiello non doveva essere contaminato da altri. La colpa fu mia, purtroppo gli idioti che ti ritrovi come amici a volte sanno ben nascondersi, sono esperienze e gli sbagli vanno pagati. La mia attuale r 1200 l'ho avuta in prova per un giorno, memore dei trascorsi, anche se ero abbastanza tranquillo visto l'esperienza positiva che avevo avuto precedentemente con il Gs 1150. Riconfermo, neanche se la fanno d'oro e me la regalano, voglio il nuovo modello di guzzi. Nonostante alcuni anni passati, ho ancora ben limpidi le incazzature, il denaro e i tempi persi al lavoro, per far funzionare decentemente un catenaccio che si è poi rilevato anche una "sora" economica. E' proprio una moto e una casa che non considero più tale. I risultati sono emblematici. |
Quote:
Sai che non ricordo se me lo hai già detto ma in tutte le tue disavventure avevi consultato anche le officine di mandello? Non so in quale parte della lombardia tu abiti ma io da lucca ogni tanto a mandello ci vado, con l'occasione mi faccio un giro sul lago, risalgo la valle da cui proviene parte del mio sangue e faccio una fermata dal "santone" per scambiare due chiacchiere e fare qualche controllo. Mai stato guzzista prima d'ora ma questa moto continua a piacermi tanto, mi spiace che tu non abbia avuto la possibilità di apprezzarla. |
Anche a me spiace per Drop, avevamo scambiato opinioni in un' altra discussione. Comunque la cavolata di comprare una moto senza provarla l' ho fatta pure io un paio d' anni fa. E visti i corsi e i ricorsi, con quella son riuscito anche a non uscire dal garage.
QUINDI: vi ho battuti tutti! Non era BMW e non era Guzzi; era un KTM RC8. Comunque tornando al tema: oggi, visto il sole splendente e l' approssimarsi del mio natale, ho deciso di prendermi un giorno tutto per me. Preso il Guzzone, partito da Busto Arsizio, uscita Fornovo e mi son fatto la statale della cisa ( a salire letteralmente bombardata ), porto venere, passo bracco, sestri levante e poi il ritorno in autostrada dove, dopo la nebbia sulla cisa, ho deciso di non farmi mancare una discreta quantità d' acqua. 580 km, consumo medio 17,75km/litro, tutto bene visto che vi scrivo. Ora Vi lascio che devo fare il bagnetto al mio cane. Saludos |
OK Drop hai preso una fregatura con la Guzzi, la meni da anni, pure io ho preso le mie fregature con bmw, ma adesso ci rido. Stai sereno e goditi quello che hai ora, qualunque cosa sia:)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©