![]() |
Io odio per partito preso le viti torx.
Ad una delle due malefiche viti trox, nere, ai lati del cavalletto, mi si spano' la testa, e non vi dico le bestemmie per tirarla via. Poichè, sono inserite in una zona ove c'è una spinta dall'alto, ed una trazione laterale, oltre a diverse forze che agiscono, il cavalletto tende a "spanciare", e pertanto le malefiche vitarelle (di FERRO!!!) si lasciano pregare per uscire. Le due malefiche viti, vengono inserite tra i fori del cavalletto, e il "cilindro" che è saldato sulla Y. Io, per la mia avversione alle torx, le sostituii con delle piu' funzionali viti a testa brugola, in inox. |
Quote:
Aspè... non hai rimesso le viti tra il cavalletto ed il cilindro della Y??????? |
No io non ho una Y come quelle nelle foto qui sopra. La mia non ha le predisposizioni per quelle due viti; sta su semplicemente perche' fissata ai collettori ed al terminale, quindi non ho rimontato le due torxs laterali. Ho sbagliato?
La mia Y: http://www.boxxerparts.de/xtcshop/im...ges/1066_0.jpg |
ah ah ah, no, nel tuo caso le due vitarelle malefiche te le conservi!
Un consiglio spassionato, fatti fare da un fabbro, un fermo laterale per il cavalletto centrale, da saldare sul lato della Y. |
Il fermo ce l'ho :-)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=358077 |
Bueno! ;)
Identico "problema" (staffa di battuta) lo avevano coloro che avevano preso la Y dalla Laser e dalla MSD. |
|
Ciao a tutti, fino a qualche tempo fa avevo una Y come quella di Denta, poi, per i problemi di cui sopra, l'ho venduta ed ho montato anche io la Y della motad. Ho montato il terminale originale e dopo un giretto domenicale sono tornato a casa con la freccia (plastica nera e vetrino) completamente squagliata (problema arcinoto). Ho provato anche a montare un terminale Laser ma sembra incompatibile con la Y della Motad. Avete qualche rimedio da consigliare? Grazie in anticipo
|
Nelle mie due GS entrambe con Y a me la freccia non mi si e' mai squagliata. Annerita si'. Squagliata no.
Cmq se non sbaglio Touratech vende una sorta di prolunga da applicare al silenziatore per deviare dalla freccia i fumi caldi. |
A me,con scarico Akra e Y Remus tutto perfetto.....
|
Nessuna liquefazione in atto per il momento...
Gli scoppietti di smagrimento fatti sparire svitando mezzo giro le viti di ricircolo dei farfallati. Ora sembra vada bene !! |
Quella dell austriaco ce l'ha la battuta per il cavalletto e l attacco sonda?
Senza comprare chip chop etc... Come ingrasso di un peletto la carburazione? In sintesi si perdono un pò di bassi ma si guadagna medi e alti giusto? Sound con silenz. originale accettabile, spero... Grazie.... Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Confermo. Quella dell'austroungarico ha attacco x sonda, tondino x viti cavalletto e battuta.
Io nn ho messo cip e ciop, dopo aver sopportato qualche scoppietto in rilascio, svitando mezzo giro le viti dei corpi farfallati ho ingrassato la carburazione e nn ci fa più ! Rumore solo un po' più pieno dopo i 3000 giri, nn fastidioso, più in basso nessuna differenza con configurazione originale. Lamps |
Ah...nn ha perso in basso, anzi....
E sale più rapidamente (boh, sarà il rumore più pieno...) |
Grazie! La ordino. Mi hai convinto con il mezzo giro di vite x ingrassare...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Azz...visto solo ora che siamo praticamente paesani !
Se serve aiuto ci sono Francesco |
Va che svitando le viti di ricircolo non ingrassare niente! Alzate solo il minimo! :)
|
Si, ma nn scoppietta più
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Mi sbaglio oppure l'Austriaco non ha più l'annuncio su ebay?!
E dove la compro qst Y? Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©