![]() |
Quote:
|
i motori Ducati sono l'antitesi di quello che piace a me, pieni di potenza ma ruvidi e scorbutici, e poi frizione a sonagli a parte hanno un rumoraccio che pare si siano dimenticati 4/5 dadi e bulloni dentro ai cilindri.
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso "telelelever/forcella" e l'altra tua affermazione da bar (2^ classificata nella categoria "belinata da bar") che col Telelever si "disimpara a guidare", a mio avviso la verità è che chi ha "problemi" con l'uno o con l'altro "sistema", in realtà non ha mai imparato a guidare davvero... guido indifferentemente senza problemi moto dotate di telelever o forcelle (sia USD che "tradizionali"), e apprezzo le caratteristiche proprie di ambedue, e senza esserne "limitato", come a quanto sembra capita ai più... che evidentemente non guidano, ma si fanno portare a in giro da quello che cavalcano, tanto per intenderci. |
Quote:
Premesso che è lecito farsi piacere qualsiasi moto, provare la MTS attuale rivela una moto che non è assimilabile ad una SBK replica e neanche ad un Monster. Poi uno si compra una GS, ma mi rendo conto che la visione generalizzata su Ducati è spesso legata ad una tipologia che nell'offerta Ducati è ora una parte, non l'unica. |
Prima di dire delle cavolate le moto bisogna provarle e se uno ama i motori usare una Ducati e sentire la musica del bicilindrico a 12000 giri e' qualcosa che difficilmente si scorda.
|
io alla vista
|
Quote:
|
... infatti ruote da 19, telelever, paralever, cardano, motore boxer ... sono le tipiche caratteristiche (non voglio dire, dato che non c'entrano nulla, delle motoGP) di tutte le moto sportive :rolleyes:
posso capire che si dica che la Ducati (in generale) non piace perchè troppo sportiva e si preferiscono moto più confortevoli ma paragonare una GS o una R1200R con una 1098 o sostenere che sono più maneggevoli di una Multi (sia essa 1000 o 1200) :mad: IMHO io ho una Rt1200 per viaggiare ed andare al lavoro una Multi1000 per divertirmi a guidare una moto (N.B. che non significa andare veloce, ma "sentire" una moto reattiva ad ogni minimo impulso) :) |
Quote:
|
[QUOTE=langs;6183847]... infatti ruote da 19, telelever, paralever, cardano, motore boxer ... sono le tipiche caratteristiche (non voglio dire, dato che non c'entrano nulla, delle motoGP) di tutte le moto sportive :rolleyes:
posso capire che si dica che la Ducati (in generale) non piace perchè troppo sportiva e si preferiscono moto più confortevoli ma sostenere che una GS o una R1200R va meglio di una 1098 o è più maneggevole di una Multi (sia essa 1000 o 1200) Su questo punto ti sbagli davvero, segno evidente che la r1200r non l'hai mai provata. E' chiaro che con la 1098 o la MTS 1200, non c'è storia, fosse solo per 50 cv in più come minimo, ma con la MTS 1000 e 1100, soprattutto la prima, la svernicio di brutto. La r1200r ha un allungo che sia la MTS 1000 che la 1100 se lo sognano. La mia in autostrada, piegato sul serbatoio fa 240, prova a farli con la MTS 1000. Ti posso garantire che se voglio "lotto" ad armi uguali anche con la monster 1100, per esperienza diretta domenicale. E' più pronta in uscita di curva perchè ha più bassi, ma ce la giochiamo. Addirittura la nuova r1200r va ancora meglio. Gente molti sottovalutano la muccona, ma tanti poi ci rimangono male. |
Forse invece tu sottovaluti il Multistrada 1000. Io ce l'ho avuto, e qualcuno a suo tempo c'è rimasto male anche con la R1 sul misto veloce...
Se poi ti piace l'autostrada non capisco come mai non hai comprato una Busa... |
Quote:
|
chi va di più, chi va di meno...
andate a raccontarlo a quelli che un paio di settimane fa si facevano sverniciare da un amico con un cn 250 turchese (!!!) e che per stargli davanti a tutti i costi a momenti ammazzavano se stessi e morosa (!!!). Oppure a quelli che si vedevano passare da un xl 600 anni '80 tallonato a ruota da un gs 1200... Manico, ci vuole manico, la moto non conta un c....... |
La MTS 1100 (peggio la 1000), pur godibile (ho la Hyper con quel motore) è serie precedente. Se volete confrontatela con la BMW 1150 o 1000. La MTS 1200 è altro mondo per prestazioni e anche comfort.
Scontato come ci ricorda Krauser che conta il manico (ma va?) i discorsi dovrebbero forse fermarsi tutti a "mi piace...", la sintesi di quello che si fa con la moto e dei gusti personali... essere soddisfatti della propria moto non significa che le altre sono cessi... ricordiamo anche questo nella fiera dell'apparentemente ovvio... In ogni caso, allo stesso modo con cui la R1200R si rivela una sorpresa per scettici quando provata, provare la MTS 1200... ve lo lascio scoprire. |
Dopo 5 gs, ma anche ktm e hp2, leggere che e' difficile da guidare la mts visto che tra 2 settimane mi arriva :confused: Scherzo dai, ho avuto modo di provarla per 5 km solo e mi sono subito trovare alla perfezione, anzi mi diceva come mai vai cosi' piano e non pieghi di piu' :lol:
|
Quote:
:confused: PS: la MTS 1100 da 2000 a 4000 giri, in particolare in uscita dai tornanti, tira quando la 1200 se non di più. |
Quote:
|
stavo pensando in effetti se la versione base con abs alla fin fine offre tutto quel che serve senza tanti gadget
|
Ad ognuno fa comodo capire ciò che vuole. Il confronto velocistico autostradale era solo un esempio. Comunque la r1200r, allunga in ogni frangente decisamente più delle MTS 1000 e 1100. Se leggete bene avrete notato che io ho parlato della nuova mts come di una moto inconfrontabile con la r1200r attuale.
Comunque con la tuono 06, le mts 1100 ds dei miei amici, mi divertivo a giocarci come fa il topo con il gatto. Più di una volta ho rischiato di tamponarle sul misto. i motori due valvole della Ducati, hanno una bella schiena, pronti subito dai 2000 giri, ma a me non hanno mai entusiasmato come prestazioni. Nell'arco di 5000 giri finiva tutto. Non dico che vanno piano, ma non mi entusiasmano. |
Quote:
Ciò detto su certe moto il boxer è il motore ideale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©