Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tutto ottimo ma l'abs... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=29238)

Wotan 25-05-2005 12:15

Quote:

Originariamente inviata da sarahchiar
Secondo loro, se la leva è regolata giusta, a 50kmh con la frenata residua ci si ferma in 12m. Se la leva è regolata male, ci si ferma in 30m. Se hanno ragione la differenza è grande.
Voi che conoscete meglio di me l'argomento, che mi dite, è una bufala o una cosa seria?

Può darsi: visto che con la frenata residua bisogna tirare le leve con forza, è probabile che una maggior corsa utile della leva migliori i risultati.

barbasma 25-05-2005 12:17

x wotan

quindi tu ritieni che il servofreno aumenti la potenza frenante?

io ho provato dei freni sulla DUKE990 che con un mignolo quasi ti cappotti... con leva radiale... a che serve il servofreno???

per altro io freno con un dito anche con il mio 950...

Wotan 25-05-2005 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x wotan

quindi tu ritieni che il servofreno aumenti la potenza frenante?

io ho provato dei freni sulla DUKE990 che con un mignolo quasi ti cappotti... con leva radiale... a che serve il servofreno???

per altro io freno con un dito anche con il mio 950...

Non ho provato mai freni con pinza e pompa radiale, quindi non ti so dire.
So che la mia moto pesa 300 kg (e con me a bordo 400), con due dita inchioda a qualsiasi velocità e credo che questo sia merito del servofreno; non so dire se altri sistemi possono portare allo stesso risultato su una moto di questo peso.

Penso anche che il servofreno offra una prontezza di frenata eccezionale: il tempo che passa tra quando decido di frenare e l'inchiodata alla massima potenza è infinitesimale, e non mi è mai capitato di provarlo su altre moto, dello stesso tipo, quali la Pan European e la FJR 1300.
Non dico che le altre moto ritardino a frenare, ci mancherebbe; la differenza sta nel modo in cui viene incrementata la frenata: sulle altre l'inizio della frenata è più progressivo, mentre sulle BMW si ha istantaneamente la massima potenza frenante, e questo mi dà una grande sicurezza, senza crearmi problemi di modulabilità, eccessiva solo nelle manovre.

maidiremai 25-05-2005 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x wotan

quindi tu ritieni che il servofreno aumenti la potenza frenante?

io ho provato dei freni sulla DUKE990 che con un mignolo quasi ti cappotti... con leva radiale... a che serve il servofreno???

per altro io freno con un dito anche con il mio 950...

Penso che il servofreno sia la diretta conseguenza dell'abs...
...dovrebbe funzionare meglio.

KappaElleTi 25-05-2005 12:39

torno a ripetermi

credo che il servofreno serva a ripristinare la pressione del circuito nello stacca attacca dell'ABS in modo da rendere velocissimo il tempo di ripristino della frenata

il servofreno senza abs non ha alcun senso di esistere indipendentemente dalla massa della moto IMHO

barbasma 25-05-2005 12:43

ehm scusa ma a questo punto una domanda mi sorge spontanea...

hanno messo l'ABS per evitare che gli inesperti in emergenza pinzino i freni bloccando la ruota...

e poi ci mettono un servofreno che in un micro secondo premi la leva e inchioda????

spiegami il senso di questa pirlata perchè non la capisco...

è come se l'ABS servisse per porre rimedio all'intervento del servofreno che è troppo brusco... io una moto che inchioda premendo di un mm la leva non la vorrei manco regalata... per altro l'intensità della frenata la decide lui... da qui le critiche sulla modulabilità del sistema...

una cosa è la potenza frenante... ma deve essere progressiva... mica immediata... altrimenti ci credo che la ruota pattina!!!

quindi hanno messo due servocazzate che si coprono l'un l'altra e in caso di avaria di uno dei due... succedono i casini di cui all'origine del topic????

tutto questo perchè la BMVV pensa forse che i moticiclisti abbiamo l'artite alle dita delle mani... altrimenti non mi spiego... con il 1150 quasi mi cappottavo e non aveva manco i freni EVO... il tutto carico come un mulo...

diciamo la verità... la BMVV segue un target di motociclisti che devono pensare che la moto sia rassicurante... e quindi come l'auto...

quindi non preoccuparti di fare fatica a frenare.... ci pensa il servofreno... e non preoccuparti se poi freni troppo... ci pensa l'ABS... e non preoccuparti se accelleri troppo... tanto c'è il controllo della trazione (arriverà presto ne sono sicuro)... e non preoccuparti se carichi troppo la moto... tanto c'è il pulsante dell'ESA.... e non preoccuparti se freni di più davanti o dietro... tanto c'è la frenata integrale...

tutto questo su una moto con 300cv da 500kmh perchè fa figo...

a questo punto caro GENTLEMAN BIKER non preoccuparti manco di tirare fuori la moto dal garage... stai in poltrona non ti bagni e chiama pure il maggiordomo BMVV che ti pulisce il culo!!!!

KappaElleTi 25-05-2005 12:46

Quote:

Originariamente inviata da sarahchiar
Probabilmente ripercorro strade che su questo forum si sono già incrociate decine di volte, ma una piccola ricerca per approfondire l'argomento mi ha portato al sito www.afmb.fr che spiega le difficoltà con la frenata residua BMW semplicemente con la regolazione dell'escursione della leva, e cioè se l'escursione è insufficiente, quando va in panne l'ABS e si stacca il servofreno, come è accaduto a me, la moto non frena, o frena molto in ritardo. :sad1: :sad1:

non ho fatto prove serie ma la mia impressione è che senza servofreno si debba vincere una forza iniziale a dare pressione al circuito freni

la spiegazione forse risiede in una valvola di controllo che trovi schematizzata nel post guai all'abs di alessandroS, vinta la resistenza iniziale di questa valvola poi il circuito entra in pressione e la frenata "forse" (come detto non ho fatto prove serie) riprende la potenza di un impianto senza servo


p.s. senza polemica, non vi sembra che i difetti di tutte le moto con meno di tre anni in giro sul forum (difetti che pongono a rischio la vita non la freccia che non entra o il battito in testa ) siano o per problemi di trasmissione coppia conica o per l'ABS. Sarebbe interessante che qualcuno iniziasse a rifletterci, anche perchè sono i caratteri distintivi delle nostre mukke ;)

barbasma 25-05-2005 12:47

x skappellato (scusa ma mi viene da ridere a scriverlo)

non ultimo quello del GAS che si blocca per lo sporco nella puleggia dell'accelleratore... :(

KappaElleTi 25-05-2005 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
è come se l'ABS servisse per porre rimedio all'intervento del servofreno che è troppo brusco... io una moto che inchioda premendo di un mm la leva non la vorrei manco regalata... per altro l'intensità della frenata la decide lui... da qui le critiche sulla modulabilità del sistema...

!!

è il contrario barba :violent1:

se vuoi che la potenza frenante venga ripristinata in una frazione di secondo dopo l'intervento dell'ABS devi avere sto servofreno (IMHO)

maidiremai 25-05-2005 12:48

Matteo fidati...
la frenata del 1200 non fà proprio così schifo!!!!

barbasma 25-05-2005 12:49

ah peggio ancora... :mad: :mad: :mad:

ma vi rendete conto su che bombe circolanti la gente mette il culo????

barbasma 25-05-2005 12:50

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
Matteo fidati...
la frenata del 1200 non fà proprio così schifo!!!!

l'ho provata... mica ho detto che non frena... è che a me non mi piace la sensazione che dà... di non poter modulare... pare di premere il pedale dell'auto...

e poi ho paura di una moto che potrebbe non frenare... domani... tra un anno... boh...

KappaElleTi 25-05-2005 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x skappellato (scusa ma mi viene da ridere a scriverlo)

non ultimo quello del GAS che si blocca per lo sporco nella puleggia dell'accelleratore... :(

buffone è come se ti chiamassi spaccamaroni ;)

comunque la puleggia è un difetto di progetto, ci vuole un carterino e basta un richiamo ok come le fascette o altro

per il sistema ABS si tratta di normali rotture di componenti che si possono rompere (per me è anche brutta la frenata ma lasciamo perdere qui) dicevamo si possono rompere ma che se si rompono mettono a rischio la vita

barbasma 25-05-2005 12:55

beh... dopo 2 anni di vendita che scoprono adesso che il gas si blocca su un GS è da criminali!!

ma la dice lunga sui test che la bmvv ha fatto su quella moto... ZERO!!!

meno male che l'HP2 sta girando in un metro di fango e terra e sabbia da almeno 2 anni...

KappaElleTi 25-05-2005 13:01

stiamo veramente andando OT anche perchè fosse la volta buona che uno razionalizza cosa e come serve l'ABS pregi e rischi mi sembrerebbe proprio la volta buona....

comunque è sbagliato pensare che un prodotto non debba essere aggiornato e migliorato

l'unico che ha avuto problemi col comando gas è pier e non per causa del pezzo oggetto di questo richiamo. evidentemente se esiste una casistica di difetto è minima.

Invece molti in questo forum si sono già lamentati di un difetto al servofreno ma certo la BMW per immagine non può decidere di sbarbare il sistema e metterne uno tradizionale....cazzo è una delle pietre miliari dell'innovazione BMW e nel 2004 hanno costretto tutti a prenderla con l'ABS :mad:

barbasma 25-05-2005 13:30

Quote:

Originariamente inviata da SKappEllaTo
Invece molti in questo forum si sono già lamentati di un difetto al servofreno ma certo la BMW per immagine non può decidere di sbarbare il sistema e metterne uno tradizionale....cazzo è una delle pietre miliari dell'innovazione BMW e nel 2004 hanno costretto tutti a prenderla con l'ABS :mad:

questo è il problema... io ritengo una grossa vaccata che l'abs non sia optional su tutte le moto ma su alcune sia obbligatorio...

perlomeno che sia disinseribile... il problema è che il servofreno senza ABS è poco modulabile...

andreacekketti 25-05-2005 13:33

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano
non so più che pensare !!!!

ero quasi dispiaciuto che la mia non ha labiesse......
ma ora che ho letto tutti questi commenti negativi.....e che cazzo !!!
devo essere contento ???........ma !!!!! ..........a me mi sa che comunque con ABS è meglio e se poi, a volte , non mi garba lo stacco.....


Io parlo da profano d ABS e d BMW (forse provo oggi la prima BMW e, ri-forse, ha l'ABS)
Cmq credo che al momento che nn t garba nn sei + in tempo a staccarlo...
Sbaglio?

barbasma 25-05-2005 13:34

se è in dotazione non puoi disabilitarlo se non sui GS....

andreacekketti 25-05-2005 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
se è in dotazione non puoi disabilitarlo se non sui GS....


Trattenetevi dallo sputarmi per la mia non-conoscenza del mondo BMW, ma io per ora mi sono informato solo sulla GS.
Davvero su alcuni modelli è obbligatorio?!?! SCANDALOSO!!!

Ho trovato veramente utile questa "conversazione", anche se non ho ancora preso una "posizione" visto che non ho ancora provato una ABS su una moto.

Quello che devo capire bene è:
- i problemi nell'uso dell'ABS dipendono dal modo di guidare o dal fatto che si possono rompere e la moto non frena neanche come frenerebbe se questo fosse scollegato?
Perché nel primo caso dipende dal pilota (esempio, chi dice che usando l'ABS in piega la moto va per i fatti suoi forse nn sa che nn si usa l'anteriore in curva, ma il posteriore), se invece non dipende dal pilota, la cosa è inquietante. Sapere che si può rompere una cosa su cui fai affidamento, e che se si rompe non è come se tu non l'avessi, ma anzi è pericoloso, bhè lascia pensare che sia il caso di risparmiare questi bei 1.215 euri...
Magari non si rompe, ma se si rompe.....

barbasma 25-05-2005 15:36

su RT e tutta la serie K è di serie... tranne la nuova K1200R...

su GS, R e S è optional... ma solo sul GS è disinseribile... sulla RS non so...

sui GS1200 del primo anno in italia era di serie...

i problemi dell'ABS derivano da due fatti:

- avarie del sistema abs/servofreno... sono componenti elettronici e quindi fallibili...
- inesperienza del pilota a gestire il sistema in quanto l'ABS se portato al limite richiede una guida particolare, nel senso che aiuta nelle emergenze ma non deve essere un alibi per andare più forte "tanto l'abs mi aiuta se faccio cazzate" chi lo usa dovrebbe imparare a conoscerne i limiti... come si dovrebbe conoscere i limiti anche dei freni tradizionali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©