![]() |
Quote:
|
Rispolvero questo interessante post di Tukutela solo adesso,dopo aver capito che ha ragione,a mie spese.
mi esce fuori da google dopo aver inserito la parola AFFIDABILITA'BMW. troppe rogne su questa marca,basta vedere su google e vedrete che disastri ci sono in giro su tutti i forum. Scommeto che molti Di voi hanno avuto problemi con questa moto ma per orgoglio da bmwista non lo dite o siete soft nel dirlo. Mai avuto problemi cosi'gravi su un mezzo a due e 4 ruote,il primo un paraolio nell'interno del carter a 20.000 km...ma scherziamo???li una volta chiuso deve essere come le tombe dei faraoni,mai profanarli,aprire un motore in due per uno stupido paraolio da due soldi,il secondo a 42.000 km su una moto da turismo cede il cadano,praticamente il cuore della moto,l'essenza della trasmissione,il punto dove dovrebbe essere piu rinforzato il progetto e dove altre case tipo honda hanno fatto un punto di forza. per la prima volta in vita mia dopo dozzinali Japponesi da 4 soldi ma efficenti,sono costretto a stare a casa nei w.e. perche'ho la moto rotta..mi sembra essere ritornato ai tempi dell'ET3 che si rompevano i cavi accelleratore e rimanevi con il cavo uscito dalla guaina in mano per il ritorno,almeno pero'tornavi a casa,con questa ti pianti li. Lo ammetto,dopo piu'di un'anno che la guido,la RT o meglio la bmw è una gran moto,tantissimi pregi che ho gia'elencato in questo forum,ma come affidabilita'si fa'desiderare. Enzo |
Axx Enzo..mi spiace....queste cose fanno riflettere..e fanno girare i maroni visti i soldi spesi....
|
Ciao enzo ...oggi e' stata una giornata bellissima al giau:lol:
|
:mad::mad::mad::mad:vaffan..Gianni:mad::mad::mad:: mad:
|
Come non darti ragione Enzino..sono cose che fanno riflettere...ho talmente riflettuto tanto che dopo 2 mesi e 10mila km stasera vado da un amico concessionario e la lascio in contovendita... non mi fido di una moto che x una cazzatina ti molla e non ti fa tornare a casa...basta moto italiane o europee... me ne torno dai Jap...saranno grooslane,spartane,per alcuni brutti, ma almeno e posso dirlo a voce alta..sono AFFIDABILI..poca spesa tanta resa...
|
affidabilità.... Was ist?
era su finire degli anni 70 e un amico bmwista di vecchia data mi diceva: ti siedi su uno sgabello e hai tutto il motore lì... puoi fare di tutto con le chiavi che hai in sella.:-p certo tutto cambia, l'elettronica la fà da padrona, ma l'affidabilità deve esser sempre la stessa, sempre. è il concetto ultimo delle produzioni industriali.... altrimenti ....cineserie.:!: |
Bhe,senza che qualcuno si offenda........
La qualita e decisamente scaduta......ma io non prendo moto usate,la prendo nuova e la porto fino al punto di convenienza......150-200mila 3 bmw 180mila r100r 150mila rt1100ma attualmente ne ha gia 180 Ad ora con la 1200 del 2009 sono quasi a 70mila ci do del gran gas,la tratto veramente...non da moto,peggio di un auto.la curo solo pignolamente come manutenzioni e meccanica. Esteticamente fa schifo(fiore sull'allu.....pumti di ruggine)ma per come la uso io ......non ho visto di meglio. Le jap le mitizzate inutilmente,fan ruggine ad usarle anche piu di bmw. Con questo non voglio assolutamente difendere bmw,ma ho l'impressione che a volte si esageri un po troppo. Se vi capita di forare una gomma,non montate piu quella marca perche s'e forata? |
Zangi qui si parla di moto che costano come un auto... è impensabile che siano cosi' poco affidabili...anche ieri mentre ero in Toscana ho visto un povero cristo che è rimasto a piedi con un Gs 30° anniversario...morale della favola giro andato a farsi benedire e incazzatura ai massimi livelli... Senza dubbio anche le Jap avranno i loro difetti ma almeno le case non si vantano di fare moto miracolose... meglio cambiare un kit corona e pignone ogni 30000 km che un cardano....
|
Peppe una pan non costa meno di un rt.
Secondo se date retta al marketing,non ti sei preso una moto,ma un blasone. Qui si sbaglian termini quando si parla di cardano in realta ci si riferisce alla coppia conica. Il marketing dice che eterno,il zangi ambia i cuscinetti a 100mila. Puo succedere la rottura,ma non tralsciare che il mktg ti vende usati dicendoti che son come nuovi,ma sempre usati sono con la loro storia...che non sai. |
Zangi... con tutto il rispetto non mi passa neanche per la testa di comprare una PAN...x me il top del segmento resta L RT..l'ho avuta c'ho fatto 10 mila km in 2 mesi posso dire di averla provata e secondo me al momento non è la moto che fa x me... quasi sicuramente me ne tornerò su una supersportiva...visto che di turismo vero e propio non ne faccio..o per lo meno con il lavoro che faccio riuscire ad andare via solo 15gg l'anno..quindi x ora me ne torno su una Jap da piega.. cio' non toglie che in un futuro prossimo magari tra 5-6 anni ritorni su una Rt magari raffreddata liquido e con 150cv.. :)
|
Questa mattina sono stato al conce,sentenza visto il gioco ruota:
cambio cuscinetto sfere 47.82 euro anello di tenuta 1 21.10 euro anello di tenuta 2 16.72 euro Piu'un paio di ore di manodopera circa. Se nello smontaggio verifica che si è rigato il mille righe dell'alberino interno bisogna aggiungere altri 500 e rotti euro. Zangi Posso smentire la tua teoria,che senz'altro non è sbagliata,un'usato e sempre usato è risaputo,con la mia esperienza personale. Io nella mia vita,ho quasi 50 anni,ho avuto e credimi tante auto e tante moto,mai e dico mai comprato nuovo,fatto eccezione di due scooter per i figli e con uno di questi ho avuto rogne proprio con la garanzia e affidabilita' marca italiana..MALAGUTI,credimi che non ho mai avuto un minimo problema ne con auto ne con moto,è anche vero che compro semi nuovi o basso chilometraggio come nel caso di RT che era del 2005 ma con appena 15.000 km. Le auto oltre i tagliandi mai fatto niente e per la maggior parte me li tagliando io nel mio garage,le moto idem. come tu ben sai,sono approdato in bmw con la RT,mai avuto moto al di fuori della cerchia Japponesi. Adesso,la prima volta successo con la RT del paraolio motore ho pensato ad una sfiga,anche se,metti su"cerca"di questo forum sfigati come me'ne trovi a secchiate e sempre lo stesso paraolio,ma dopo un'anno passare al cardano ho pensato subito che non puo'essere ne sfiga e ne coincidenza cè qualche cosa che non va',e anche questo problema e molto comune sia ai gs che r che rt,insomma in quel cardano cè un'anomalia,sulla serie K leggo di cambi rotti,ma lo stesso vale per le nuove nate k1600 ho letto di gente senza olio dopo appena 2000 km,di gente che si ustiona il piede sinistro e non parliamo di moto da 8000 euro come quella che avevo io e anche se riscaldava me ne facevo una ragione. Dei numeri non ne devo fare niente,anche io supponevo che i numeri contanto,pero'adesso ho un'opinione diversa anche su questo,sarebbe bastato 1 e dico uno cardano perche'bmw adottasse un materiale diverso o intervenisse sulla risoluzione del problema. Mi sento di dare ragione a Beppe,le japponesi sono dozzinali,da catena di montaggio e non quasi da"artigianale"come bmw,la RT è una signora moto,ha pochissimi difetti nella guidabilita',ciclistica fantastica secondo me al top,motore pieno e corposo quanto basta per divertirsi,ma evidentemente o non va'strapazzata,e allora ditemi come fate voi che non avete problemi e lo faro'anche io,oppure ha un problema cronico di costruzione e affidabilita'che su una moto non è il massimo. Io adesso la sto'riparando,ma mentre la prima volta avevo deciso di metterla a posto e venderla e poi mi sono tirato indietro dandomi un'altra change,questa volta sono quasi convinto,torno alle moto dozzinali,so'che non potro'pretendere quello che mi da'RT ma mi accontentero'se non altro di non avere incazzature varie e il mio portafoglio ringraziera'. senza nessuna polemica. Enzo |
Moto "artigianali" le BMW? E dove sta scritto? Forse 50 anni fa. Con i numeri di vendita che ha BMW non si può pretendere che siano ancora "artigianali".
Piuttosto sarebbe più corretto dire che BMW ha cambiato politica riguardo la cosiddetta affidabilità sacrificando quest'ultima, per via dell'aumento dei costi generali, utilizzando materiali più scadenti...fornitori economici...ecc. Questa è un operazione normale che viene fatta anche sulle automobili, come per esempio dare 2 mani di vernice anzichè 4. Son tutti soldi risparmiati per l'azienda che cosi facendo riesce "magari" a mantenere i prezzi e guadagnare comunque. Detto questo è palese che una BMW costa comunque più di quello che vale. |
Peppe,se hai sbagliato tipo di moto,poco c'entra l'affidabilità,non ti piace,vuoi altro perfetto comprensibile,anzi sono d'accordo.
Enzo,io non difendo bmw,non ho mai giudicato le jap dozzinali,se vuoi tornare a prendere una jap,fai pure,per le tue esigenze e gusti probabilmente sai tu. ma le moto sono moto,tutte han bisogno di manutenzione e ricambi,i jap non sono forti sui ricambi....aspetti.....guarda solo le batterie che han a catalogo!!!millimetro piu millimetro meno...minimo 3-4gg per una batteria che poi manco te la regalano.rimani a piedi con quella bmw...ricambista generico 50 euro ne trovi una e te ne torni a casa comunque,questo è l'altro punto l'affidabilità di una marca si giudica non nel caso singolo,ma anche nella capacità di tornartene a casa,bmw trovi chi la ripara in buona parte del mondo,compresa in italia,qualche jap...rischi che manco sia importata in quel paese!! Tre delle 4 jap che ho avuto m'han messo a piedi,strano?? no,sono motociclette..succede,come succede anche alle motociclette bmw. vuoi che discutiamo dei consumi di benzina? non esiste 1200 0 1000 4 cil che consumi meno del boxer,io ci guardo,molti no visto che ci buttano pure la 100 ottani. Tutto questo per cercare di spiegare che se si prende una bmw per il mktg,si rimane quasi sempre delusi,acquistando una moto che non fà per noi se si prende una bmw,ma prendendo la moto che si adatta perfettamente a quello che vogliamo,difficilmente si rimane delusi,la si critica giustamente dove merita esser criticata,ma non si rimane delusi. ti basta l'esempio di Peppe dei 150cv............... |
Proprio per un discorso di affidabilità, sono assalito anch'io dal desiderio di riportare la mia 1200RT con 33milaKM al cone per un'altra moto; dopo averla rimessa a posto (ESA che non funge e ora anche il paraolio della coppia conica che "trasuda" vistosamente). Per l'appunto sarò dal mecca proprio oggi pomeriggio.... :confused:
Il problema è che alle moto mi ci affeziono e poi in sella alla RT godo come un riccio, in maniera diversa che sul Le Mans o sul G5, ma ogni volta è veramente una goduria :eek: Sarà che sono da 30 anni abituato ai "cancelli" ? :mad: Per il momento sono un C1 e...speriamo che mi passi... :) V Stè |
Zangi...forse mi sono espresso male... :) (scrivo di fretta ero a lavoro) ....
La mia unica delusione deriva dal fatto che in 2 mesi di moto...dico 2 mesi.. ho visto l'officina 3 volte e tutte e tre le volte x delle cazzatine....il mio è un rammarico perche mi aspettavo di piu' da una moto che consideravo un mito (adesso lo è fino a un certo punto). Per il discorso cavalli la mia voleva essere una battuta ironica.. sai venendo da un mille che ne aveva 160 puliti alla ruota è stato un pochino come sentirsi FERMI :). Ti faccio un esempio stupido... ma è pur sempre un esempio la prima moto seria è stata una gsxr 600 del 2004 comprata nuova in 7 anni c'ho fatto 50000km e in 7 anni sai cosa gli ho fatto??? NIENTE!!! solo tagliando base olio filtro ecc ecc e 2 controlli valvole x mio scupolo...ah dimenticavo ho cambiato anche una lampadina.....tutt'oggi quella moto va che è una meraviglia e non mangia un filo d'olio... io porca paletta alla mucca sono sempre dietro a raboccare..(800gr in 10000km) .e che c@@@@ va ad olio o a benzina?? boh forse sono io che sbaglio modo di guidarla.... Sia chiaro non dico che l'Rt è un Wc pero' mi aspettavo di piu' dal reparto meccanico...adesso ogni volta che esco mi viene l'ansia che si spacchi qualcosa...purtroppo non sono abituato a restare a piedi in moto e dopo l'avventura della pompa della benzina , la cosa mi ha lasciato molto deluso... sia chiaro è successo anche ad un mio amico con la stessa moto stesso anno, da allora in poi è arrivato a 100000km e non ha mai avuto un problema... ma io onestamente non me la sento adesso di continuare... so che la rimpiangerò per la sua magnifica comodità e protezione aerodinamica... ma al momento ho capito che io e Bmw siamo incompatibili.. |
:rolleyes: Purtroppo Mal comune... mezzo gaudio..... e pensare che quando gia' in altri post scrissi delle mie disavventure..molti mi dettero dello sfigato...
cmq sto tenendo duro con la seconda Rt..malgrado appunto le molteplici peripezie gia' successe: Il fatto incontrovertibile, ma che ritengo decisamente assurdo, è che mi è stato detto in BMW : l' Rt è una moto da passeggio, non STRAPAZZARLA, :mad:, bisogna andare sempre in relax. Guai a "tirarla" altrimenti (vedi me) spacchi trasmissione, :mad: Ti fa la ruggine :lol:, perdi lo specchietto :lol:, ti fa le bolle la marmitta :lol: Ma vi rendete conto???? Anche per ir culo ci pigliano!!!!!!:arrow: Oltre il danno la beffa (20.000 Euri):rolleyes: Cmq mi fiondo all'Eicma, voglio vedere dal vivo la nuova Pan Am....!! e se e me gusta.... vendo Rt con tutti gli annessi e connessi (giacche, pantaloni etc che anche questi pagati uno sbotto) Cmq mi spiacerebbe purtroppo per una cosa che poi è stata fondamentale per la 2 scelta della solita moto : Maneggevolezza e sincerità della moto ..a tutt'oggi non ce n'è altre meglio od uguali alla RT !!!! o no ????!!!!!! :D |
io credo invece che sia legato alla maggior trasparenza che le case hanno verso i clienti, grazie alle normative sui richiami che le obbligano a renderli pubblici.
Inoltre internet è un tam tam incredibile che prima non esisteva, qui le cose si amplificano, prima il conce faceva la modifica al tagliando ma tu non sapevi se l'aveva fatta e se lo sapevi poteva essere solo la tua moto... Oggi invece sai di tutti i difetti di tutte le moto perchè hai una visibilità a livello mondiale... questo per BMW ma anche per tutte le altre case. LE CASE MADRI DEVONO effettuare i richiami pubblicamente perchè son perseguibili PENALMENTE in caso di danni a persone o cose . Non è bontà loro, è la legge che una volta tanto tutela il consumatore. Comunque speravo anch'io in una moto più solida. |
Mizzega .....
Credevo veramente che fossero meglio come affidabilità le mukke...... io comunque sono alla ricerca di un 1100 RT oppure GS, E credo che quelle siano un pochino meglio......o no? |
Molta elettronica molti problemi ? non tutti guidiamo uguale.
Che l'elettronica ci delizi ma ci crocefigga anche lo sappiamo :rolleyes: ma io penso sia anche una questione di come uno usa la moto e qui tanto rispetto per l'autore del pezzo che presumo sia molto più esperto in BMW di me ; ma ci sono tante cose che differenziano il grado di usura delle moto tra queste oltre all'annata anche le sollecitazioni di guida .
Per esempio in F1 Raikkonen era l'incubo della Mclaren e fu soprannominato "Scassonen" in Italia per come era uso sollecitare la ciclistica delle monoposto . Quindi dico però che oltre a coccolare noi le ns moto è vero anche che mamma BMW dovrebbe fare lo stesso con i clienti :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©