![]() |
ecco perché!! Marte in questo periodo è in opposizione ... :mad:. Non l'avevo calcolato... :confused:. Ezio aggiungi nelle FAQ di non controllare l'olio quando Marte si vede così.
http://www.astroperinaldo.it/blog/wp...etto_marte.jpg |
inki@ che bastrardi! cmq sono stupito! ce' un buon 6 % di risposte "vere" buona ricerca! :lol:
|
Si, però non vale, arrivare qui e pretendere una risposta senza neanche aver letto gli n-mila messaggi del 3d sull'olio.. :(
|
è strano che i moderatori non l'abbiano chiuso immediatamente :-o
si vede che anche loro si divertono a leggere questa moltitudine di cazzate :lol: :lol: :lol: |
comunque siete sempre i soliti.... vi tenete i trucchetti tutti per voi ....
non avete detto che il modo migliore per la prova è: 1- scaldare bene bene il motore 2- posizionare la moto sul cavalletto centrale 3- aprire il tappo per il rabbocco per far respirare il motore 4- verificare il livello dell'olio 5- accendere il motore e controllare nuovamente 6- chiudere il tappo per il rabbocco buona verifica |
Quote:
far respirare il motore? :lol::lol::lol: mica è un vino..... :confused: vabbè..... ora metto nel mercatino il mio decanter! al prossimo cambio olio per qualcuno potrebbe essere utile :arrow::arrow::arrow: |
Quote:
Questa mi giunge nuova...:lol: Non sapevo che il motore funzionasse in apnea...:lol: |
sciocchini...
era il preambolo scherzoso dell'evento al numero 5... prima del 6 devo fare una confessione.... una volta SOVRAPENSIERO ho fatto la sequenza da me indicata e mi sono ritrovato immerso in una doccia d'olio. Da allora ogni volta che faccio controllo olio verifico sempre due volte che il tappo sia chiuso prima di avviare il motore. che cog...one che sono stato. |
Capitò anche a me, dopo un cambio d'olio dimenticai di serrare il tappo prima di mettere in moto... una scarpa da buttare... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
ZK se siete dentisti o commercialisti, io faccio il rappresentante, continuiamo a fare cio.
Si va dal conce si chiede di controllare l'olio, lui fa il rabbocco. Il 90% delle volte non ti fa neanche pagare. Comprata a Varese, Il conc. di Lecco gentilissimo me l'ha controllato e fatto il rabbocco gratis, lo stesso per il conce di Arezzo. |
L'ultima volta che la mia ha visto il concessionario è stato quando gliel'ho portata via... ;)
|
Tutti pensano che l'olio si rabbocchi dal tappo posto sul cilindro ma in realtà non è così.
Se notate, sotto al blocco motore c'è un tappo a bullone. L'olio si rabbocca proprio da li. Si capovolge la moto e da quel foro con un imbuto si versa la giusta quantità d'olio. |
Ma se hai l' apposito tappo a pressione Wunderlich con attacco rapido e chiave a mappatura europea puoi farlo anche a moto in posizione regolare; capovolgerla non va bene perche poi magari si muove la morchia della coppa.
|
Quote:
Hahahahahaaaaa sei un Pheego.:smilebox: |
Quote:
|
|
libretto uso e manutenzione..oppure
accendi la moto per 10min poi la capovolgi per due o tre volte fai due giri intorno in senso anti orarrio quattro saltelli su una gamba sola (destra possibilmente) e poi controlli il livello |
...non ti preoccupare quando l'olio è insufficiente la moto te lo fà capire da sola....vai tranquillo...vedrai si ferma e tu puoi rabboccare...unico inconveniente devi tenerti una latta d'olio sempre con te....
|
Basi ....... se vuoi un consigli contatta in PVT GIGI70 lui ci capisce di queste cose e ti puo dare un cosiglio anche sulla marca dell'olio :mad: :mad:
Fammi sapere;) |
Quote:
Grazie ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©