Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Tagliando 30.000 km. " VERO "! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219903)

Carroarmato 23-05-2009 23:44

Mary, hai fatto bene a fare quello che hai fatto, anche perchè ne è nata una discussione che ha fatto apparire pregi e difetti che ci sono in tutte le strutture, BMW compresa.
Tutti poi hanno la loro parte di ragione, ma resta il fatto che se le cose sono state fatte bene ne è valsa la pena.
A malincuore però concordo con chi sostiene che di furbetti nelle officine ce ne sono troppi e che a volte si paga per lavori non fatti, purtroppo la maggior parte delle volte senza accorgersene... .

gaetanocallista 24-05-2009 16:26

Questione centraline io vi riporto la mia impressione:
come già scritto da molti per omologare le moto si programma la centralina in modo che la carburazione sia abbastanza "magra". Ciò comporta che potranno esserci dei problemi di erogazione dovuti al fatto che per rientrare nelle restrizioni euro 3-4 etc. etc.
Io ho percorso circa 30.000 km con la programmazione con la quale è uscita di fabbrica, poi qualche tempo fa, causa alcuni problemi dovuti al cambio airbox, mi hanno riprogrammato la centralina.
A parte il fatto che la moto va meglio, CONSUMA DI PIU'.
Questo vuol dire che probabilmente è vero il fatto che la programmazione di base è più magra e che nei successivi aggiornamenti, non avendo più restrizioni di omologazione, rendono la carburazione più grassa!!!

wgian1956 27-06-2009 19:39

comunque.. io conosco un conce onesto...ma non ve lo posso dire dove si trova ....altrimenti sarebbe pubblicita' palese :-)

mary 28-06-2009 08:59

X wgian1956 :
...ma dai, che dici...!

mary 19-08-2009 08:36

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 3824523)
comunque.. io conosco un conce onesto...ma non ve lo posso dire dove si trova ....altrimenti sarebbe pubblicita' palese :-)

Allora...vuoi dirci il nome?;)

ilbaba 31-10-2009 09:54

Mi ricollego a questi vari post sui tagliandi dei 30,000 km....questo il mio come da specifica su fattura.
  • controllo cuscinetti testa sterzo
  • controllo fissaggio dadi, bulloneria
  • controllo gioco valvole
  • controllo interruttore luci stop
  • controllo liquido freni
  • controllo pastiglie/ganasce freni
  • controllo regime minimo
  • controllo ruote/pneumatici
  • controllo sistema di raffreddamento
  • controllo sistema frenante
  • controllo sistema frizione
  • controllo sospensioni
  • controllo filtro aria
  • sostituzione candele
  • sostituzione filtro aria
  • sostituzione filtro olio
  • sostituzione olio motore
  • sostituzione liquido di raffreddamento
  • filtro olio bmw € 10,00
  • olio motore power collection € 50,65 (3,80 lt)
  • filtro aria € 33,34 (2x16,67)
  • candela € 66,24 (4x16,56)
  • liquido raffreddamento € 23,35 (3,50 lt)

TOT ivato € 545,00

brvndr 01-11-2009 00:50

Tolto il costo ricambi e dividendo per 45 Euro/h che è più/meno il costo della manodopera fanno 8 ore di lavoro.
Esageriamo, 3 ore per le sostituzioni e 5 per i controlli; di questi ultimi di grosso c'è il gioco valvole il resto sono poco più che controlli visivi.
Sono costi automobilistici.

TAG 01-11-2009 22:05

certo che leggere in fattura
-controllo interruttore luci stop
-controllo ruote/pneumatici
se non richiesti espressamente per una problematica esposta dal cliente mi sembra quasi eccessivo

mary 01-11-2009 22:35

Ma che olio motore ti hanno messo? Il Power 1 Racing 5W/40 sintetico o il GPS 10W/40 semi sintetico? Perchè il prezzo cambia...
Comunque ti hanno fatto pagare l'olio motore 13,328 € X lt il chè vuole dire che ti hanno messo, sicuramente, l'olio peggiore che hanno, a meno chè non ti abbiano già fatto il regalo di Natale...:confused:
Da quanto vedo ti hanno messo più olio di quanto occorra in quanto il cambio totale ( sostituendo anche il filtro ) è di 3,5 lt.:confused:
Se hanno l'olio in lattine ti avrebbero almeno restituire mezzo kg. di olio...

Per quanto riguarda il liquido di raffreddamento la quantità totale necessaria è di 2,55 lt si cui il 50% di acqua, quindi il liquido totale usato realmente è di 1,275 lt ..., come dal DVD ufficiale della BMW ( Quantità totale liquido di raffreddamento 50 % liquido antigelo, 50 % acqua 2,55 l ), quindi ti hanno addebitato 2,275 lt in più di quanto necessario e cioè circa 15 € in più di quanto avresti dovuto pagare.

Perchè ti hanno fatto pagare 2 filtri dell'aria?

Poi mi dicono che sono troppo pignolo..., forse perchè provano sempre a fregarmi...in questo modo, ma non ci riescono...:(

Scusami ma mi spiace quando vedo cose del genere..., non credo di avere sbagliato..., vacci a fondo!;)

marchino m 01-11-2009 22:43

il k1200s e il 1300s hanno 2 flitri aria uno per lato,l'olio power colletion invece mai sentito prima,gp,gps,power 1 racing altre diciture mai sentite..

fio.mn 01-11-2009 22:43

Sera ragazzi.. forse sono fuori luogo...
Sarò sincero con voi, ho portato la mia piccola solo UNA volta alla bmw per rifare l impianto elettrico..alla consegna, dal conto che avevo gia saldato mi hanno restituito 100 euro perchè c era ancora qualcosa di buono ( non ricordo cosa).. da allora se mi chiedono di un meccanico onesto.. mando tutti da loro
fortunatamente non tutti sono ladri o perlomeno loro non lo sono stati con me..
saluti

jocanguro 02-11-2009 13:12

per Fio.mn
Qual'è il tuo mecca ?
novamoto Firenze ?


grazie ciao

fio.mn 02-11-2009 13:28

esatto la concessonaria è quella ..via stradivari credo zona novoli.. non sapevo se lo potevo dire...comunque preciso non sono un loro cliente è questa la cosa che mi ha stupito.. portai la moto li perchè andare con un cilindro fino a mantova sarebbe stata dura.
Mai scelta fu cosi azzeccata. se mai avrò problemi seri tornero da loro sicuro.
me ne è venuta in mente un altra (ed è l ultima)... circa un anno fa la leva del cambio a seguito di una caduta si spaccò a meta , passai da loro per comprarne una nuova dato che ero disperato e dovevo partire per le vacanze (sempre d'estate mi capitano certe cose) prezzo di listino 120 euro..dopo un po di madonne da parte mia dal magazzino arrivo una leva usata presa chissà dove che mi hanno fatto pagare la meta..sempre cara ma sempre grazie..

jocanguro 02-11-2009 13:42

Conosco !!!
ci ho comprato le mie ultime 2 moto !!

ottima concessionaria, gentili e affidabili !!!

Chi dovesse comprare moto vada dal sig. Raniero competente e onesto !!

(ci lamentiamo tanto di conce che lavorano male... e facciamo bene !!! e sono tanti....
perchè non fare pubblicità a chi lavora bene ???:D:D
giusto ?? )

fio.mn 02-11-2009 13:47

allora non gli ero solo simpatico per l accento :)
Meglio cosi..ma che dai crucchi tutti a firenze...cosi si fa anche una fiorentina...un chianti e perchè no anche un americana :lol:

brvndr 02-11-2009 14:47

Il concessionario in quanto rappresentante della casa madre dovrebbe essere orientato solo al mezzo di cui è distributore non al cliente (ovviamente tranne il giorno che acquisti).
Quindi non dovrebbe fare differenza dove hai preso la moto.

Purtroppo a quanto ho sentito il rapporto tra BMW e gli stessi concessionari non è idilliaco.
Mi hanno detto che i concessionari :
1) pagano le moto a BMW in toto prima di immatricolarle
2) non decidono quante e quali moto ordinare in BMW poiché è BMW che le assegna in relazione ai volumi di vendite e target di vendita che gli impongono
3) i ricambi sostituiti in garanzia spesso li controllano e se ritenuti sostituiti inutilmente non li rimborsano
4) i richiami/aggiornamenti che fa BMW (ultimamente rasentando il vergognoso) costringono le concessionarie a gran perdite di tempo e soldi perché spesso BMW riconosce minori tempi di intervento rispetto ai necessari
5) utili che si sono ridotti rispetto agli anni passati per ovvie ragioni di mercato

E’ evidente che in questo scenario chi ci va dimezzo è il cliente !

Infatti in relazione ai punti sopra citati :
1) cacci tutti i soldi prima ancora che ti consegnino la moto
2) sovente non hanno la moto che cerchi e devono ordinarla
3) a meno di evidenze disarmanti per un intervento in garanzia c’è sempre da questionare
4) i richiami/aggiornamenti li fanno ma mai con entusiasmo
5) ti scontano ben poco anche se paghi in contanti

fio.mn 02-11-2009 15:16

Funziona cosi per tutte le ditte...prima paghi poi se vendi meglio per te... mentre il cliente non sempre è tenuto a pagare subito..e ultimamente non lo fa nemmeno dopo..
ma questi sono altri discorsi...
Un saluto a brvndr mio conterraneo...

Skipper 02-11-2009 22:03

ma ilbaba che k ha?

marchino m 02-11-2009 22:23

secondo la firma la 1200s

ilbaba 03-11-2009 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 4199345)
ma ilbaba che k ha?

milledueesse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©