Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=48047)

Icio71 17-02-2006 13:39

Quote:

Originariamente inviata da squalo
probabilmente sei stato sfortunato e ti è capitato un esemplare nato male...
non è di alcuna consolazione, però...succede.

MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...

squalo 17-02-2006 14:22

sul battito in testa ti do ragione, ma dopo aver pulito le teste non lo ha più fatto...
sul consumo d'olio.....più o meno la mia è nella norma. più che altro è difficilissimo misurare correttamente quanto olio c'è!!!
Sul cambio io non ho nulla da dire, se non che più cambio su di giri e meglio và....
:)

Claus70 17-02-2006 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Icio71
MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...

saro' io fortunato...ma la mia non e' cosi' cesso :-p

Curteo 17-02-2006 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Icio71
probabilmente non mi sono mai abitutato al boxer in generale....(infatti non lo comprerò più)..sicuramente una moto onesta nel comportamento (dal costo veramente esagerato la replika data la scarsità della componentistica)..inoltre il consumo di olio, i famosi battiti in testa intorno ai 3500giri, il cambio lento con l'iserimento tra 5 e 6 davvero vergognoso (mai provato un cambio simile,davvero) alla fine mi hanno fatto perdere la voglia di guidarla..senza parlare dei 2 dischi ovalizzati cambiati in garanzia

ma...
il consumo d'olio se non è eccessivo, ho meglio fuori dalla norma della casa, è legato alla progettazione del motore quindi se manca si aggiunge e via di gas.
Battiti in testa nel mio Tspark li sento solo se voglio partire in seconda a motore freddo e mi stupirei di non sentirli, vista la cubatura del singolo cilindro.
Il cambio funziona a meraviglia, escursione minima, salendo puoi fare a meno della frizione e, per quanto riguarda la mia, tra 5 e 6 è tutto normale.
Dischi freni nulla da segnalare, ed avendoli scaldati ben bene in pista se dovevano ovalizzarsi l'avrebbero gia dovuto fare.

A volte le moto nascono male o ci si aspetta qualcosa di diverso da quello che si è comprato, credo che per Icio queste ipotesi valgano entrambe.

Nel complesso la S è la BMW con meno difetti di progetto e con il boxer migliore, poi... degustibus

roberto 17-02-2006 15:02

Ma in definitiva ?!?!
 
Sti molloni sarebbero già da cambiare a 40.000 ?? Non è troppo poco :confused: :confused: :confused: ... ??

La domanda ultima che mi sorge è la seguente : e se metto gli Ohlins durano anche loro 40mila e poi li sbatto via !??!?

Diventa un Leasing non una moto uffa..

Per il resto io amo la S e non la mollo ..

Icio mi dispiace che hai avuto tante rogne, ma se venivi dalle Jap si sa' che cambia musica...

:) :) :)

cidi 17-02-2006 15:29

Quote:

Originariamente inviata da roberto
Sti molloni sarebbero già da cambiare a 40.000 ?? Non è troppo poco ??

La domanda ultima che mi sorge è la seguente : e se metto gli Ohlins durano anche loro 40mila e poi li sbatto via !??!?

1- per esempio a me l'idraulica dell'anteriore non era piu' ben controllata dopo 30000

2- gli ammortizzatori migliori, lo sono anche perche' possono essere agevolmente rigenerati ogni volta che si vuole (anche gli originali ma non tutti lo fanno) con cifre che si aggirano sul centone di euro per pezzo.

la frequenza della revisione dipende dalla percorrenza, dal tipo di strade, dalla sensibilita' di guida, dai soldi disponibili, dall'abitudine... c'e' anche chi guida alla grande impippandosene beatamente dello stato degli ammortizzatori.

roberto 17-02-2006 16:17

Aiuto....
 
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: la scimmia aumenta!
Ciao

Claus70 17-02-2006 16:34

Quote:

Originariamente inviata da roberto
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: la scimmia aumenta!
Ciao

vai a provarla da un conce, io al tempo ho fatto cosi', prima da solo, poi con mia moglie ....poi l'ho comprata :lol: ;)

PIERO S 17-02-2006 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Lallaevova
ma davvero hai fatto 12 ore di curve e poi eri soltanto un po' stanco?

:rolleyes: :rolleyes: va bene mi hai sgamato...... :mad: ero stanco ma sono state delle bellissime giornate (andata e ritorno).
Eravamo in due: io e un mio amcio con la Z1000 + akrapovic, ci siamo fermati per fare benzina, mangiare e qualcosa da bere. Mi ricordo che dopo il Gavia abbiamo fatto lo Stelvio ma c'era una corriera che si era bloccata sotto una galleria formando una colonna lunghissima. Quando la corriera si è sbloccata sembrava di correre in pista: le moto erano partite davanti alle autovetture, curve larghe dove vedevi chi veniva in senso contrario :D :D :D e belle curve :!: :!: :!:

veramente delle belle giornate!!!

lamps!!

Viggen 17-02-2006 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Icio71
MA...GUARDA A PARTE I DISCHI PER IL RESTO è LA SOLITA MUSICA DEL BOXER...NON MI VENITE A DIRE CHE NON BATTE IN TESTA ECC...ECC...PERCHè NON HO PROVATO SOLO LA MIA!!!! HO DUE AMICI CON R1150R E LA MUSICA è IDENTICA...SIA DELL'OLIO CHE DEL RESTO..LA MIA ERA IN LINEA CON TUTTE LE ALTRE BOXER IN CIRCOLAZIONE (NON 1200)...
LO STESSO DICASI DEL CAMBIO..L'INSERIMENTO 5-6 è PENOSO IN TUTTE...

Sulla S NON E' UN BATTITO IN TESTA!!!
E' una minchiatina facilmente risolvibile. Neanche il mio meccanico l'aveva capito... :lol: :lol: :lol:

Capitan Booster 14-06-2006 18:10

bauletto? esiste il bauletto centrale rigido per la S?

cidi 14-06-2006 18:18

no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo... :lol:

prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.

luca.gi 14-06-2006 19:41

e poi cmq TI CADE LA GARANZIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tourer55 15-06-2006 09:39

Quote:

Originariamente inviata da cidi
no, ho sequestrato e distrutto tutti quelli in commercio che potrebbero essere utilizzabili per questo sacrilego scopo... :lol:

prova a cercare nel forum, ci son diverse soluzioni (piastra e baule givi, etc.etc.), con pro e contro.

TIE'........................

cidi 15-06-2006 10:14

adesso capisco il povero dracula ...
http://www.clicmedicina.it/immagini%20n%209/aglio2.jpg

:lol: :lol:

squalo 15-06-2006 10:16

mio dio che orrore....

x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??

Tourer55 15-06-2006 10:31

Quote:

Originariamente inviata da squalo
mio dio che orrore....

x viggen...se non è il battito in testa allora che cosa è??

Non c'è limite allo scempio!

A me capita il battito, ma solo se mollo la frizione a basso numero di giri...a la coppia bassa, ma non esageriamo! Sfrizionatina e tutto passa! Su tre BMW possedute 850/1150/1100, sempre stesso comportamento (forse l'850 meno evidente...)
Battiti in testa in marcia..MAI! Mi tira fuori senza esitazioni anche dai tornanti stretti in salita!

squalo 15-06-2006 11:34

no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste lo faceva ormai anche con temperature basse (10/15 gradi) e anche con marce più basse (dalla 2^ in poi...) e pure con la w-power.....
Pulite le teste...il motore è tornato a girare perfetto...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio... :lol:

Tourer55 15-06-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da squalo
no, la mia aveva un battito in testa che, a partire dai 10.000 Km circa è andato via via "aggravandosi"...si manifestava intorno a 4000/4500 giri e quando era caldo (estate piena) ...Prima della pulizia delle teste...
adesso stò più attento a non mettere troppo olio... :lol:

Ahhh...atttennzione! Diciamo che il problema della "S" è che è difficile capire quant'olio effettivamente ci sia!! A volte può capitare di metterne più del necessario (PAURA DI FONDERE).

COSA INTENDI PER PULIZIA DELLE TESTE? LUCIDARE I CONDOTTI O ALTRO?

squalo 15-06-2006 12:05

esatto è molto difficile...col risultato che ne mettevo troppo..
:(

per pulizia intendo: portare la moto dal meccanico (nel mio caso concessionario ufficiale) il quale apre le teste e con "appositi strumenti" raschia via tutte le incrostazioni che si erano depositate sul pistone e sulle valvole.

il tutto è durato un buon 4/5 ore...e 200 euri circa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©