![]() |
Quote:
JANNOOOOOooooooo!!! pensaci tu!!! |
cmq sto ancora aspettando una risposta di Muttley riguardo le nuove F
Muttley, fatti vivooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!:D :D :D |
ma che ci fai con le F
usala un pò la RR e poi decidi .... vedrai quanto ti diverti.... |
Allora pure io tengo 27 anni..la RR mi è sempre piaciuta..l'ho usata per spostamenti cittadini e viaggi, moto equilibrata, motore corposo,onestamente tutto sto peso non l'ho avvertito, direi facile da guidare..però per colpa di qualche aizzatore di :arrow: dei Randagi del Garda, non faccio nomi, che l'hanno definita "moto da zio"..l'ho venduta e aspetto il KR :eek:
Comunque la RR ha sempre ricevuto complimenti anche da altri motociclisti che ne apprezzano qualità, design, motore...grande moto poi l'hai ricevuto gratis praticamente..prima provala, non vedo altre moto sul mercato che possono sostituirla per l'uso che intendi farne |
Della F800 enduro non so nulla. Della nuova serie F650 si dice fine 2006 la presentazione, disponibile nel 2007
|
Quote:
|
Ha dell' incredibile inffatti sarò malfidato ma non ci credo! Ma come si fa a fare uno scambio del genre???? E dopo che hai tirato una sola storica pensi di ritornare al giessino??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
|
Quote:
uffa, non so + che fare:mad: |
oggi è stato il grande giorno:D
ho preso la r1150r che dire...davvero bella!!!:-p :lol: appena sedutomici sopra ho avvertito poco il peso, che è praticamente svanito nel momento in cui ho iniziato a muovermi. la posizione un po' + "sportiva" mi ha gasato, e qualche piccola piega l'ho fatta, che sfizio.:lol: ho trovato enormi differenze con la 650gs a cominciare dal motore: stupendamente fluido, ripresa ottima senza strappi a differenza del monocilindrico.:rolleyes: anche il cambio e la frizione sono + morbidi rispetto alla gs :cool: la prima cosa che mi ha interdetto è la posizione dei comandi, davvero anomali, infatti mi sono dovuto fermare x capire quale fosse la disposizione. una cosa però a favore della gs è la comodità sul pavè: x chi è di napoli sa cosa significa percorrere via marina, corso s.giovanni; e quì la mancanza di attutire l'asfalto totalmente irregolare della gsina si è sentita.:( sinceramente un po' mi sono :eek: e una piccola :arrow: x tenremela c'è, dovrò studiarmela meglio.:confused: una cosa ho notato però: quando sto fermo e do un po' di gas, la moto ha inizialmente una piccola oscillazione a sinistra, forse dovuto al movimento del boxer. succede anche a voi? altra curiosità: come si smonta la sella? quanto fa al litro? a presto;) |
insomma un giessino per una ERRE del 2005 ...
io controllerei alla Motorizzazione i dati della ERRE |
non ci sono dubbi sulla r, conosco l'ex proprietario da molto tempo, ho controllato la carta di circolazione, l'ho appena ritirata dal concessionario che ci aveva fatto un controllo generale (rabbocco 2,5 lt di olio)
|
io mi sono già prenotato dal conce per provare la f800 il mese prox. voglio vedere come va
|
Quote:
Per la sella, la sganci con la serratura del portacasco: se giri a sx, apri il portacasco, se giri a ds apri la sella del passegggero. Per il consumo, faccio dai 220 ai 300 km con un pieno, in base al tipo di percorso (in città beve come una spugna), e circa 1kg ogni 5.000 km di olio :confused: , ti consiglio di tenerlo sempre molto controllato specialmente se fai tanta città. Comunque, continua ad usarla e la :arrow: salirà sempre di più :D :D |
ora però ho un quesito da porvi: la differenza tra monocilindrico e non consta fondamentalmente nella fluidità e potenza del motore, oltre che nelle vibrazioni?
perché se così fosse, nell'elenco eliminerei i vari monocilindrici del tipo pegaso, gsina e mt-03! |
Quote:
Quote:
dovrei montare il copriserbatoio in pelle che si aggancia anche alla sella, ma non riesco a capire come si tolga:mad: inoltre avanti le cinghiette dove si agganciano? |
oggi è un triste giorno: ho messo l'annuncio di vendita della r1150r.:sad11:
dopo averla un po' usata in questi giorni ho capito che è una gran bella moto, bel motore ma... non adatta a me e ai miei tragitti + che altro nel caos cittadino. altro grosso punto a sfavore è la manutenzione! consuma troppo e, con i prezzi attuali della benzina, diventa un po' caro andarci in giro; c'è inoltre da tener conto la manutenzione ordinaria (grosso consumo di olio) e che essendo bmw tutto costa di +, inconciliabile con la mia vita da studente universitario senzamanconalira.:( a chi potesse interessare c'è l'annuncio nella sezione vendo. |
Quote:
|
Help Me
+ passa il tempo e + mi trovo con un dubbio amletico: come faccio a decidere quale moto futura prendere? :confused:
il problema base è che a me piace la moto, qualunque essa sia (solo le custom non le preferisco):!: ergo mi piacerebbe avere un modello x ogni tipo di moto diversa e con queste provarle sul loro terreno: - una sportiva x andare in pista a fare qualche piega - una enduro x fare offroad - una motard - una turistica x i viaggi - una naked x divertirsi :D a tutto ciò c'è da aggiungersi che razionalmente non posso prendere una moto che abbia un rapporto costi-consumi-manutenzione elevato. inoltre non posso non tener conto che userò la moto fondamentalmente in città (molto pavé) e x passeggiatine fuori porta, anche in due (quindi devo anche assicurare un briciolo di comodità x la zavorrina), e che il mono non mi entusiasma come motore :( purtroppo :mad: non ho le possibilità x avere un garage così ricco e quindi vi e mi chiedo a cosa dare precedenza nella scelta sicuro non prenderò una sportiva perché sarebbe la moto meno sfruttabile in altri campi, anche perché avrei timore io x primo a gestire moto così potenti le moto che mi piacerebbero? er6n (naked non troppo potente), pegaso strada e ktm duke (motard, la prima + dolce), bmw r1200gs adv (offroad e turismo), suzuki vstrom 650 (turismo e molto poco motard e off) :arrow: :lol: la moto è passione e quindi la scelta dovrebbe essere fatta seguendo il cuore, ma come si fa nel mio caso? si da retta anche alla testa? :lol: |
tu sei matto, tieniti stretta la RR...anche io sono un 25enne ... l'ho comprata quando ne avevo 23...tra gli insulti dei miei amichetti ducatisti e Co.....ma poi tutti si sono più omeno ricreduti....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©