![]() |
Per 40 euro non mi scomodo...meglio pagare....
KTM 660 lc4 2003 smc [emoji91] |
Quote:
Da noi sono esageratamente punitive per le cazzate. Tipo: non paghi il posteggio della moto, o lo paghi in ritardo, etc: 110 sterline di multa (55 scontato). Il parcheggio nel caso delle moto costa 1.60. :rolleyes: Idem, velox se vai a 4/5kmh sopra al limite di 30 (e te lo fanno) 100 + 3 punti + tutto quello che ti costerà il rincaro assicurativo. Come monito/reminder penso come viene gestito in Germania sia meno predatorio che qui da noi. |
In Germania non sono solo razionali. Hanno anche (su tutto) un occhio di riguardo per la loro più importante industria, quella automobilistica. A cominciare dalla politica.
In altri paesi, non c'è questa forma di rispetto e i risultati si vedono (sulla gente comune, ovviamente). Ah! Certo. Sempre in nome della ns. sicurezza :cool: |
I primi a non avere rispetto sono gli industriali del settore. La vecchia storia della Fiat
|
Quote:
Ma fino a 10 km/h di eccesso non c’è la decurtazione dei punti…che dichiarazione mandi? |
Quote:
Entrare a Monaco in auto è una follia, oggi, rispetto a 15 anni fa, ogni, ogni ogni ogni cantiere cittadino ha come scopo quello di ridurre gli spazi per le auto e restituirli alle persone. Chiaramente al contempo stanno potenziando tram, metro e treni. |
Quote:
... in STR. TORINO altezza civico 49 direz. Orbassano il conducente del veicolo MOTOCICLO HONDA ***** ha violato l'art. 142/8 del C.d.S. poichè: circolava alla velocita' di km/h 67,18, superando di km/h 17,18 la velocita' massima consentita nel tratto di strada percorso (limite di velocita' km/h 50). La velocita' e' stata determinata, ai sensi dell'art.345/2c. D.P.R. 16/12/92 N.495, cosi' come modificato dall'art.197 D.P.R. 16/9/96 N.610, tenuto conto della riduzione pari al 5% della velocita' con minimo di 5 km/h, comprensiva anche della tolleranza strumentale stabilita .......Si precisa che il dispositivo, installato in modalita' fissa, e' debitamente segnalato e presegnalato con segnaletica fissa, nel rispetto delle norme di cui al DM 15/08/2007. Velocita' indicata sulla risultanza fotografica km/h 72,18. D Tu conosci le dimensioni della stradina angusta che percorrevo sfrecciando a 72 all' ora, ma per gli altri, indico il link di googlemaps... https://www.google.com/maps/@45.0162...oASAFQAw%3D%3D . |
Stretta, buia, piena di palazzi a lato che non ti fanno vedere eventuali veicoli che entrino in carreggiata.
Sei un pazzo criminale! :confused: :lol: |
Mi sembra di aver visto anche un paio di scuole elementari e dei bambini che giocavano a palla a bordo strada...
|
O.T: una volta mi fermarono i Carabinieri in un posto del genere,
"Andava troppo forte direi, quanto faceva?", "Boh, non ho guardato, ma in verità non mi pare", "Eh, bisogna stare attenti, metta che esce un bambino", "Un bambino? Perdoni maresciallo, qui al massimo può attraversare una puttana". Si son messi a ridere e mi hanno lasciato andare... :lol: |
OT
Non si dichiara mai. Soprattutto in ambito urbano. Con il 142/8 recentemente modificato. Multa aggiuntiva e via. |
Quote:
Qui da noi l'avverbio è uguale, ma il verbo va in forma negativa :mad: |
Quote:
In Italia, il termine per la notifica di una multa presa all'estero, in questo caso in Svizzera, è di 360 giorni dalla data della violazione, se il trasgressore è residente in Italia. Se la multa non viene notificata entro questo termine, la sanzione non è più valida. Tuttavia, si consiglia sempre di pagare la multa se si riceve, poiché il mancato pagamento potrebbe comportare conseguenze più gravi, come l'avvio di un procedimento giudiziario per il riconoscimento della multa anche in Italia, con relative sanzioni aggiuntive. |
Quote:
Inviato dal mio SM-A165F utilizzando Tapatalk |
Quote:
qui io giro alla grande in Austria, limite dei 100 extraurbano, 50 nei centri , cartelli ben visibili e posti con logica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©