![]() |
era identica alla tua oltretutto...............a me purtroppo lo ha fatto mentre ero al mare con la moglie una Domenica , partendo al rientro funzionava tutto dopo pochi km si è spenta in galleria in terza corsia .....motore luci tutto avevo fuso gruppo statore e volano
con immensa fatica sono riuscito portarla in una piazzola rischiando il linciaggio pubblico di poveri stronzi che invece di capire uno in difficoltà insultavano , e con aiuto di altri partito a spinta con immane fatica per due volte in piazzole ovviamente diverse arrivato a casa che girava a un solo cilindro senza strumento ne luci , se avevo una tanica di benzina a quest'ora ci sarebbe ancora la macchia sul cemento dell'incendio giuro |
io dopo quell'episodio avvia una lotta vera con Aprilia , mi telefonavo direttamente con i loro ingegneri non stò scherzando
avviai una class action contro Aprilia che non ha mai riconosciuto il problema , con più di 150 firme di proprietari Tuono e Rsv mille dal 2006 al 2008 (anni incriminati) e ottenni lo sconto pezzi a 500 euro , io nel frattempo l'avevo già fatta fuori la mia dopo un preventivo di oltre mille euro rimase in box sei mesi ferma , un giorno trovai uno statore inglese a 80 Euro spedito quando ancora non esisteva la brexit , lo montai io bestemmiando come un turco ateo e la rivendetti a un mega concessionario che venne a prendersela col furgone direttamente a casa non rimpiango nulla ma nulla...............grandissima moto di telaio , motore e freni per il resto una assoluta instabilità costruttiva da loro conosciuta e su cui si sono sempre lavati le mani |
il Caponord fondeva il regolatore , bruciava le bobine e i connettori marroni famosi
una volta sitemati quelli eri a posto , ne ho avuti due |
Mi spiace Otptimus, la storia purtroppo è nota.
Il gruppo rotore-statore era dimensionato per caricare a sufficienza a RPM bassi e, se uno non ci gira come una suora, dandoci di gas si genera un casino di potenza che un regolatore abbastanza "stupido" non riusciva a dissipare in maniera "intelligente" e prima o poi tutta sta corrente in circolo bruciava qualcosa (connettori, statore, regolatore, o tutto). Ci sono passato, ovviamente, anche io, e quella è la prima volta che mi ha lasciato a piedi. Qualcuno parecchio più intelligente e appassionato di me ha trovato una quadra con un regolatore più furbo, un rotore meno meno "potente", uno statore più robusto e una modifica all'impianto di raffreddamento olio che va a portare olio fresco sullo statore. E questa modifica, per la quale questi parecchio più intelligenti e appassionati di me non saranno mai ringraziati abbastanza, risolve il problema alla base, sostanzialmente riprogettando tutto l'impianto di generazione della moto. Aprilia, così mi par di capire, non sembra aver mai davvero riconosciuto il problema, se non erro sostituivano statore con uno identico e rotore con uno meno potente e poi speravano tenesse. Comunque, storia passata. Quello, quindi, è a posto, e lo so per certo perchè si può vedere se il generatore carica la batteria (funzione disponibile nel cruscotto), e anche perchè la batteria era, ed è, carica. Mi spiace per la brutta avventura, ne approfitto per farti i complimenti per esser riuscito a far partire la tuono a spinta. Noi ci abbiamo provato in tre e abbiamo desistito prima dell'infarto. |
ok mi spiace allora perchè in questo caso ti direi togli serbatoio e cerca uno per uno tutti i connettori sperando di trovarne uno che ha preso una scaldata
hai ragione in reatà non hanno mai ammesso la cosa , praticamente con 500 € ti davano statore e volano dei modelli post 2008 poi andava a fortuna e tipo utilizzo della moto si si farla partire a spinta è allucinante confermo, solo che ero talmente preso male soprattutto per mia moglie che alla fine con grandi sforzi è partita PS : la maggior sfiga è stata dover fare benzina e spegnerla la seconda volta purtroppo.......ma come ben sai i consumi non sono parchi e il serbatoio non immenso |
La mia caponord a spinta non sono riuscito ad avviarla manco trainato da una Peugeot 206, quando mollavo la frizione per dare lo strappo o si bloccava la ruota dietro o si frenava il peugeot :D
Al Caponord ho rifatto tutto l'impianto elettrico con cavi maggiorati specialmente quelli che andavano al motorino d'avviamento e quelli di massa etcc... ho tolto il connettore marrone stagnando direttamente cavo per cavo quelli dello statore a quelli del regolatore, ho sostituito quasi tutti i connettori con quelli a tenuta stagna più seri tranne quelli che andavano alla centralina ed al quadro strumenti... ci ho messo un pò di tempo però dava grandi soddisfazioni. |
Non so se può esserci un'analogia con la Tuono, ma nella FZS 1000, il tachimetro che faceva le bizze da fermo era un un errore che aveva un significato preciso, non ricordo quale.
Non è catalogato come errori da centralina? |
Se statore, regolatore di tensione e connettore marrone li hai già aggiornati non so come aiutarti… però ti capisco ;)
https://i.ibb.co/vvKTPD1M/IMG-0020.jpg |
La Norton faceva la stessa identica cosa ed era il fusibile principale che con le vibrazioni toccava e non toccava nella propria sede. Allargate un pelo le due lamelle ed inserito con un minimo di interferenza, risolto tutto.
Si fa per dire, probabile che la tua sia tutt'altro. |
Ma la triumph invece è marciante? Avevi sistemato l’inserto del serbatoio?
|
Sta da dio e gira senza problemi :)
A dirla tutta, ha girato più lei della tuono negli ultimi 3 mesi, magari la tuono era offesa. Sulle sei moto non sono mai riuscito ad averle tutte marcianti allo stesso momento, vanno a fasi alterne, ma va bene così, almeno uno si tiene occupato.. |
A leggere queste cose mi sovviene la mia Buell 1125 col motore Rotax, parente molto stretto del V2 Aprilia.
Allora avevo anche altre moto, per fortuna, all’inizio era sempre ferma per i soliti problemi di statore e regolatore di tensione, saltavano anche le lampadine, anche batteria. Mi ricordo che ero in autostrada a 15 km da casa, con la tensione della batteria che si abbassava, sono uscito dall’autostrada, si è spenta ed ho spinto per 5 km….avevo il concessionario a 200 metri da casa. Tutto sempre sostituito in garanzia, poi ho fatto 80.000 km con una moto perfetta. Ora mi son vendute tutte le vecchiette, dopo decenni anche i migliori progetti presentano problemi, magari banali, ma di difficile soluzione |
Stesso identico comportamento della mia amata VFR 800FI. Alla fine era semplicemente il connettore che portava corrente a tutta la moto, nel mio caso piazzato vicino alla batteria. Si era mezzo fuso e quando si scaldava non lasciava più passare la corrente. Sostituito quello, problemi spariti.
|
Quote:
Sul discorso vecchiette/affidabilità, la Tuono ha "solo" 20 anni e alla fine, risolti gli errori di progetto, perchè erano errori, ha comunque fatto un 60k km, pur con qualche bizza. Certo, non è la CBR. Che è pure più vecchia... Diciamo che negli anni la differenza tra un progetto solido e uno meno diventa più evidente, comunque son tutte cose risolvibili con un poco di attenzione e pazienza. Ci andrei in Portogallo con la tuono? No. Ma tanto in Portogallo non ci vado comunque perchè devo lavorare... |
statore,conosco bene bene le tuono v2 ne ho avute 2
|
Tuono avuta anche io
Annata 2007 Immatricolata 2009 Tenuta 4 anni Fatti in tutto 40000 km sostituito or attuatore frizione. Sono l'unico al mondo, a cui non si è fritto lo statore e non ho avuto problemi!!! Grande moto, una volta presa confidenza che emozioni!!! |
oggi, giiretto intorno al lago con calma per vedere se problema si ripropone, si è staccata la targa (...), portatarga spezzato in due al punto dove piega a 90° tra piastra sottosella e piastra che tiene la targa.
Probabilmente effetto di anni di vibrazioni, si è spaccto in due netto. Me ne sono accorto, per solo culo, perchè l'ho sentita cadere. Non demordo e le monterò un portatarga nuovo. Il paragone con la CBR, di cinque anni più vecchia, è impietoso... |
Tu sorvegli un problema e lei ... tac ... ti prende in contropiede con un altro problema ... :lol:
Vuole vedere se sei "attento" ... |
Stavi per essere fotografato da un velox e lei ti ha salvato la patente :lol:
|
[Svicolone007....Tuono avuta anche io ]
[Sono l'unico al mondo, a cui non si è fritto lo statore e non ho avuto problemi!!!] Tranquillo , avuto per 2 anni la stessa annata (colore rosso) 25.000 km senza problemi (avrò avuto certamente culo a leggere qui). Grandissimo godimento di moto alla quale di andare piano non piaceva proprio :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©