![]() |
secondo me non sa nemmeno cosa ha comprato e quali serie di problemi lo aspettano
soprattutto se a carburatore :lol: ricordiamoci che 10 anni fa gas gas non era in orbita K, era una piccola casa dedita alle enduro racing..con tutta l'affidabilità (quasi nulla) della circostanza |
Speriamo che il genitore sappia cosa sta dando in mano al figliolo ...
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sinceramente, si. Ne ho conosciuti alcuni negli ultimi due anni, con un paio ci ho anche girato in moto in off, e sanno il fatto loro. |
che possano andare forte, sicuramente..dato anche il fattore follia dei 16 anni
tecnicamente, per l'esperienza mia della zona, sanno appena da dove si mette la benza magari è sempre il contesto[emoji6] |
@Pmiz:
mi piacerebbe che chiedessi al tuo collega qual è il motivo che lo spinge a fare una cosa del genere. Senza polemica, sono realmente curioso. |
Quote:
Ora vorrebbe farlo fare al figlio per sublimare un suo desiderio represso. Ma i tempi son cambiati e bisogna stare parecchio attenti. Ci scommetto :cool: |
forse gli compra il gas gas incazzato proprio per fare si che passi più tempo smontato che in strada. potrebbe essere una tecnica per proteggerlo:lol:
|
Mio nipote a 16 anni smonta l'ape manco fosse un meccanico di F1, Ape ovviamente originalissimo :-o
In effetti passa più tempo a pistolarlo che a andarci in giro :lol: |
Quote:
|
mio figlio a 16 anni con la husky 125 SM era imprendibile. Per quanto riguarda "metterci le mani" ha girato con la spia acqua accesa fino a grippare.
"eh,pensavo che fosse un falso contatto". Aveva l'olio del cambio color caffelatte pieno d'acqua e il radiatore vuoto. Una minchia di o-ring della pompa acqua. MI e' toccato rettificare e cambiare pistone |
Quote:
Nei giorni scorsi stavo guardando la nuova Dr-Z mod.2025...poi ho visto che rifanno anche la SM. Visto che con uno scooter mi sentirei castrato mi son detto why not? |
Ciao,
il mio ragazzo ha un Husky 125WR. E' un cross targato e in effetti non ha nessuna strumentazione e impianto illuminante veramente penoso. Il motore molto spinto però lo costringe a frequenti operazioni di manutenzione, pulizia e monta/smonta. |
Quote:
|
se è una WR originale, nasce come enduro..e come tale aveva (in principio), tutto quello che serviva per essere conforme al CDS
la versione cross dell'epoca era la CR per i 2t ed FC per i 4t mentre le versioni enduro 4t erano le FE sul libretto c'è scritta l'omologazione originale, se è un cross immatricolato generalmente ha più di una misura consentita di gomme e cerchi, se è una WR pasticciata potrebbe avere senso che manchi tutto quello che originariamente esisteva |
Per quanto riguarda il funzionamento dello stop basta mettere gli idrostop sulle pompe ant. e post e fare l'impianto.
Idem per il clacson e le frecce. Sciocchezze da 200€ complessive. TUTTE le enduro specialistiche, ai fini dell' omologazione, dichiarano circa 1/3 della potenza reale. Perchè sono, detto in soldoni, tappate sull' ammissione, sull' accensione, sullo scarico ecc. Originali non sarebbero in grado di salire la rampa del box. Nella realtà vengono consegnate sbloccate a piena potenza con impianto elettrico semplificato, senza frecce, senza specchietti, senza portatarga, senza idrostop, senza clacson, senza trip. Solo il contaore. Tutte cose che in off. sono inutili. Alcune case, per tutelarsi, in sede d'acquisto fanno firmare una liberatoria nella quale dichiarano che una volta riportata a piena potenza la moto non è più conforme alla circolazione su strada. Questo aspetto sarebbe, a mio avviso, visto l' uso stradale che ne farebbe tuo figlio tutt'altro che trascurabile. Mentre in off la possibilità di provocare incidenti/danni gravi a terzi è più remota del 6 al superenalotto (personalmente in 55 anni di off a tutti i livelli non ne ho mai provocati, visti, sentiti). Su strada è diverso. In caso di danni gravi con colpa, se il mezzo venisse posto sotto sequestro e periziato, l'assicurazione si rifarebbe su di te. Non ci sarebbe rinuncia alla rivalsa che terrebbe. Alla fine della fiera. Ogni mezzo è declinato per muoversi, al meglio e senza gabole accessorie, in determinati ambienti. I mono racing NON sono adatti per circolare su strada. Lascia perdere. Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
Al mattino vado al lavoro in bici ..in centro vedo i ragazzi con TM 125 Motard...Honda...KTM....sembra una gara ..tutti preparati racing ...[emoji91]
Inviato dal mio CPH2339 utilizzando Tapatalk |
Anch’io vedo spesso una compagnia di ragazzi tutti con delle SMT e mi fa molto piacere.
Tutte le volte che li incrocio mi fanno il segno della penna, un paio di volte mi sono anche fermato a fare due chiacchiere. Non li ho mai visti col cellulare in mano. |
X Steppenwolf....diciamo che in off difficile prender sotto un camminatore/ciclista,
questi nel silenzio dei boschi ti sentono arrivare e si pongono guardinghi a lato sentiero, mentre qualche frontale tra "colleghi" capita(un compare ha lasciato tibia perone), di solito essendo entrambe in torto e con mezzi non conformi,ci si "accorda" per non danneggiarsi a vicenda. |
@Zorba
Secondo me è semplicemente un po' troppo accondiscendente nei confronti delle richieste del figlio ... IMHO comprargli la moto ci sta, ma io avrei mediato sull'acquisto di una moto dotata di tutte le segnalazioni luminose (mi pare quasi ridicolo doverlo specificare) e inequivocabilmente in regola per la circolazione stradale ... @Steppenwolf Come ho scritto nel post iniziale, non si tratta di una moto per mio figlio ma la moto che un mio collega sta comprando per suo figlio ... Io gli ho già espresso le mie (forti) perplessità ... però ovviamente non mi pare il caso di insistere oltre ... non vorrei incappare in un (anche giustificabile) "fatti i caxxi tuoi" ... |
Gli ho fatto notare che, per esempio, Aprilia ha in catalogo sia una enduro che una smotard 125 con un prezzo del nuovo abbondantemente al di sotto di quello che lui dovrà tirar fuori per questa GasGas di 10 anni o più ... per tacere di sicurezza, manutenzione e consumi ...
Certo non hanno 40 CV ... ma per iniziare mi parrebbero più che adeguate ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©