Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Faretti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=532907)

Stefano_TS 26-11-2024 14:57

Scusate qualcuno sa dove hanno piazzato il sensore crepuscolare sul nuovo display 1250/1300 , devo fare delle prove e mi riesce difficile accendere e spegnare il sole :lol: quindi vorrei provare oscurando o illuminando il sensore :confused: thanks!

gianvi 26-11-2024 16:25

Il sensore crepuscolare si trova sul bordo sinistro del TFT.

joker 26-11-2024 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_TS (Messaggio 11208483)
guardate qui...... inoltre ho fatto una email a LoneRider con alcuni quesiti di cui vi rederò edotti....

Tienici aggiornati, questi faretti sono una figata!! :arrow::lol:

Alone 26-11-2024 19:01

versione barbona..esteticamente molto simili :-o :-o


https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita

aprite il link e andate all'ultima scelta a dx

joker 26-11-2024 19:23

giocano proprio due campionati diversi!

hornet 26-11-2024 21:16

Difficile credere a quanto scrivono ogni commerciante di faretti.
Anche questi costosissimi di lone rider la sparano abbastanza grossa:

Max power: 180W
Lumen: 23 200
Voltage: 9-30V DC
Consumption: 145W

Già non si capisce il consumo se sia di 145 o 180 watt (per la coppia ovviamente)
Anche con 145 watt e 23200 lumen siamo a 160 lumen per ogni watt (e qui già si capisce la incompatibilità dei dati).

L' unica cosa positiva è l' omologazione che però non giustifica i 900 e passa euro per l' acquisto.

Ci sono soluzioni altrettanto valide e omologate e sicuramente meno costose.

Alone 26-11-2024 22:39

Quote:

Originariamente inviata da joker (Messaggio 11208773)
giocano proprio due campionati diversi!

Eh, si..in tutti i sensi però…:rolleyes:

Zorba 27-11-2024 09:57

23.200 lumen?
Ma servono per illuminare il palco ai Rolling Stones?

Jfet 27-11-2024 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_TS (Messaggio 11208483)
guardate qui...... inoltre ho fatto una email a LoneRider con alcuni quesiti di cui vi rederò edotti.... ;):arrow:

https://www.youtube.com/watch?v=1NEBh7hX7uk&t=502s


Mmmmm non è salutare leggere il forum sotto natale :mad:

Spiegati così in maniera tecnico-commerciale prendono un altra forma, si dal punto di vista estetico, che della sicurezza (visibilità)..... :arrow::arrow::arrow:

1K un filo filo tantino, si sopravvive anche senza, ma that's it!:munky2:

joker 27-11-2024 13:08

L'unica cosa stonata (oltre al prezzo) è la mancanza di un APP per fare tutti i settaggi del caso.

Collegare il pc al modulo è una seccatura, anche se mi viene da pensare che una volta settati non li tocchi più.

Stefano_TS 27-11-2024 13:12

Quote:

Originariamente inviata da joker (Messaggio 11209128)
... mancanza di un APP per fare tutti i settaggi del caso......, anche se mi viene da pensare che una volta settati non li tocchi più.

Sul punto APP sono d'accordo con te, purtroppo i moduli EXcan e/o simili non hanno connessioni wireless quindi bisogna collegarsi via USB :mad:, vero anche che una volta trovata la configurazione ottimale tra giorno e notte e relative accensioni non tocchi più nulla, io sto facendo ancora sperimentazione :lol:

joker 27-11-2024 13:23

Eh immagino, i settaggi sono molti e ogni volta tornare in garage o portarsi il pc dietro non è il massimo, almeno nella fase iniziale.
Senza contare che magari uno vuole modificare i parametri quando gli pare e piace..

dallemark 27-11-2024 13:28

...ma a tutti gli effetti quanto si viaggia di notte...? Sono al terzo GS e in quelli precedenti avevo montato 2 coppie di faretti...bella luce ...ero diventato matto nei vari montaggi...poi finiva che li tenevo accesi di giorno per essere visibile. Faccio 40.000 km ogni anno ma in notturna quasi mai...ora sul GS 1300 ho solo luci standard e di giorno se voglio farmi vedere uso l'abbagliante...più che sufficiente.

Jfet 28-11-2024 17:52

Cmq scusate l'ignoranza ma 1K e cmq non ho la possibilità di accenderli in piena autonomia?

Alone 03-12-2024 16:45

forse ne avevamo gia' discusso..ma questi?
https://www.motadd.com/it/scheda/Far...1300-GS-LC/460
Kity di semplice montaggio,plug & play.
faretti abbastanza grandi e gradevoli esteticamente..
unico dubbio ilprendere corrente dal cavo della usb.
ma li avranno testti, suppongo.
qualcuno li ha gia' presi??

che poi sono i faretti di aliexpress da poche decine di euro.
è il cablaggio fatto e finito il valore del KIT.

Stefano_TS 03-12-2024 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Alone (Messaggio 11212075)
unico dubbio il prendere corrente dal cavo della usb.


dubbio che ho anch'io...... :confused:

romargi 03-12-2024 17:16

Per me, invece, nessun dubbio ma la certezza che si tratti di cagatine!

La presa USB come quella sotto il becco è sotto CAN BUS e limitata ad erogare una corrente molto limitata, appena sufficiente per ricaricare il telefono o poco più. Credo vi sia il rischio che l'assorbimento di telefono + faretti possa mandare in blocco il sistema.

In ogni caso, anche ammesso che riesca a gestire la ricarica del telefono contestualmente ai faretti, questo non può che confermare il limitato assorbimento di corrente dei faretti e la conseguente scarsa potenza. I LED assorbono poco ma, in ogni caso, nessun prodotto serio si alimenta da quella presa.

SimoDesio76 03-12-2024 17:26

Concordo con ROMARGI, ma pienissimo e in tutto!

Alone 03-12-2024 17:51

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11212116)
.......... in ogni caso, nessun prodotto serio si alimenta da quella presa.

sono sicuro che ne sai + di me e che hai ragione in toto.
il dubbio mi viene dalla tenere' 1200 di un amico, dove costui ha montato faretti cinesi alimentandoli NON in batteria, ma con , non vi raccapricciate, un rubacorrente qualsiasi.
li usa da oltre 2 ann e fanno una luce assurda. :mad::rolleyes:

romargi 03-12-2024 18:17

Avevo pure io la ST 1200.

A differenza del GS 1200 questa non ha il can bus ma un circuito elettrico tradizionale pieno di fusibili (mai bruciati per fortuna).
In ogni caso, aveva una presa ad hoc sotto la fiancata destra apposta per i faretti e che erogava corrente di amperaggio sufficiente.
Premesso questo, non escludo che abbia collegato i faretti rubando corrente dalla presa accendino. Ma devi considerare che:
1. si tratta di una moto differente
2. l'assorbimento dei faretti.

In ogni caso, tutti i faretti seri non si alimentano dalla presa usb. Mio personale e confutabile parere eh...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©