![]() |
....che Spettacolo!!!!
Complimenti Pepot, bellissima la tua Y,come tutta la tua moto del resto, che io fra l'altro non cambierei con la spartanissima HP2. Che marca l'Y? La cifra che hai detto è solo per l'Y o c'è compreso il silenziatore? Che marca è il silenziatore, e nel caso non fosse compreso nella cifra che hai detto, che costo ha?
Rispetto all' insieme originale che vantaggi hai avuto e soprattutto, li avverti agli alti o ai bassi? Mi piacerebbe leggere pareri sulla 1200 adv prima di decidere se acquistare quest'ultima o la GS 1200 tradizionale, ma sul forum non sono riuscito a trovare nessun thread, mi sai indicare come e dove li posso trovare? Complimenti ed auguri per il nuovo acquisto. Ciao Quote:
|
|
Quote:
come notate bumoto ha fatto una convenzione: se prendete insieme terminale e collettori avete un ulteriore sconto in quanto il totale è 920 eurozzi anzicchè 1.122 :D |
Quote:
la mia era questa http://www.hostfiles.org/files/20051...agine_q21_.jpg |
nessuno di voi è intererssato al colo finale laser che possiamo comperare assieme...cosi io prendo la Y da sola mi costa un botto :mad:
|
---Scusa Stefano, ma che terminale hai ??
|
Il terminale è un SBK ma solo esteriormente ;) all'interno sono state riviste alcune paratie e il Dbkiller è solo estetico ;) inoltre è stato inserito anche un diaframma per consentire di non perdere la giusta contro pressione e quindi diminuire l'eventuale perdita ai bassi :cool:
L'opera non è mia ma del mio conce. ;) li prepara lui :!: Quote:
|
... allora tutto OK ... perchè avevo il dubbio che volessi montare la "Y" con il sil.orig. che ti avrei sconsigliato vivamente ... ;) sarebbero stati soldi buttati.
Il forum serve anche a questo .. no? |
Quote:
Mi sembra manchi anche il cavalletto centrale... |
[QUOTE=Bumoto]
Quote:
|
Quote:
in italia non è possibile modificare le misure delle gomme però mi è servita da ispirazione :mad: |
Alla fine sono arrivato qui:
http://www.hostfiles.org/miniature/2...3_DSCN0242.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...7_DSCN0247.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...1_DSCN0244.JPG è la configurazione estetica che mi appaga di più, come potete notare ho fatto in modo che il terminale si 'impennasse' + dell'originale. Sporge anche in fuori, unico problema è che i gas investono in parte l'indicatore di direzione. Questo è il dettaglio di due saldature della Y Figaroli, non mi sembrano così orribili come si è finora sostenuto. http://www.hostfiles.org/miniature/2...3_DSCN0245.JPG http://www.hostfiles.org/miniature/2...7_DSCN0246.JPG Concludendo: Ho provato tutte le configuratio, la migliore secondo me rimane il terminale senza dbk con i collettori originali. Terminale senza dbk+Y non è possibile andare in giro per due motivi, perdita dell'udito e perdita del libretto. Terminale con dbk e terminale originale si equivalgono, il vantaggio del Leovince è il peso. Prestazionalmente la migliore combinazione mi è parsa la prima. Andrà a finire che rimetto tutto l'impianto originale, fortuna che non ho speso 1000 euro. |
[QUOTE=aspes]
Quote:
esatto... di tutti quelli che ho spedito mi son sempre dimenticato di fare la misurazione, ma ero curioso... anche perchè volevo capire, visto il costo che studio c'era dietro... ed effettivamente lo studio c'è stato perchè non sono tubi normali ma sono a sezione variabile e con il compensatore, cosa che le altre Y non hanno... quindi buona parte del costo è dovuto alla sperimentazione fatta mentre chi vende la Y a poco probabilmente non l'ha fatta approfonditamente difatti la figaroli a tubi di egual sezione pur avendo un collettore lungo e uno più corto :( |
... Riccardo penso avrai qualche problema con le borse laterali :cool:
Comuque le mie conclusioni dopo la sperimentazione sono queste: La migliore a livello di utilizzo quotidiano Y laser e silenziatore con DBK. (P.S. con questa configurazione pelando la frizione in 3 la moto viene sù e scende dopo poco aver messo la quarta) La migliore a livello prestazionale è completo Laser senza DBK. (P.S. con questa configurazione si tira in penna buona parte della Quarta e la moto la metti giù a circa 140 Km/H) Restano esclusi i vari silenziatori RACING "Omologati" con tappo per omologazione tipo Leovince per intenderci che sono realizzati per rendere al meglio solo in versione APERTA.... I MIX Y e Silenziatore originale :mad: :mad: sono da evitare in quanto come accennato, credo Da Guanaco , è come strozzare i gas di scarico quando stanno prendendo il via ... una stronz ... mega galattica!! Molto meglio del mix è l'impianto originale più bilanciato e studiato .... Saluti! |
Provandola ieri con Y + terminale con dbk in effetti ho notato come in seconda l'anteriore si alleggeriva molto di +, quindi le prestazioni sono comunque migliori.
Il problema vero è che il rumore del boxer è + bello con lo scarico originale. Ritengo che lo scarico aperto doni solo ai 4 cilindri in linea. Infatti anche sul VFR V-tec che avevo prima provai a montare i terminali Laser, quelli a canne d'organo per intenderci; li ho levati dopo 2 giorni. Il GPR in titanio che avevo sulla Fireblade, quella si che era musica :) |
Quote:
|
Quote:
|
Oggi mi sono fatto 130 km con lo scarico in configurazione collettori originali più Leovince con dbk. Rumore stupendo e prestazioni sostanzialmente invariate. Direi migliore risposta in basso con un calo intorno ai 4500 5000 giri.
Ricordate che scrissi dei gas di scarico che investivano in parte un indicatore di direzione? bhé, adesso ho un indicatore deformato e annerito :( :confused: :mad: :mad: :lol: |
Ultimo aggiornamento: dopo aver percorso gli ultimi 250-300 km con tutte le combinazioni immaginabili tra collettori originali e Y e terminale con o senza dbk e terminale originale, ho rimontato tutto l'impianto originale e senza ombra di dubbio è la configurazione che garantisce una migliore resa ai bassi, peccato per quell'incertezza intorno ai 4500 giri.
Buon Natale. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©