Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rapportatura cambio GS1250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494866)

Nik650 23-02-2019 07:37

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 10016131)
Condivido Michelesse, secondo me tecnicamente non è nulla di trascendentale. Il problema è che il conce ufficiale non ci mette le mani neanche sotto tortura se non ha un kit di modifica ufficiale BMW.

Esatto Teddy, una modifica così invasiva o la confeziona BMW o è impensabile il fai da te da parte di chiunque.
Ad ogni modo Milling, certo che ce ne si fa una ragione, ma rimane un dato oggettivo di un difetto strutturale della rapportatura sulla quale i tecnici BMW potevano porci mano soprattutto con il modello 1250 che ha anche più potenza rispetto ai modelli precedenti.
Né più e né meno del difetto strutturale dell'eccessivo riscaldamento lato destro, un difetto strutturale di aerodinamica.

L'importante come in tutte le cose, è saperlo prima ed informarsi

Gabriele-1970 23-02-2019 07:37

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10016650)
Il deflettore trasparente sotto il parabrezza che era sempre sporco e inaccessibile da pulire, ora è stato totalmente modificato e tutto nero.

tutto è relativo, io la vedo così: prima c'erano tre pezzi, i due deflettori laterali e il parabrezza in plexglass, ora con un un'unico pezzo in "plastica", hanno ottimizzato, ossia risparmiato :)

pur facendo poca autostrada, anch'io trovo molto fastidioso il frullare del motore in autostrada, risolto con i tappi nelle orecchie, poca spesa massima resa....

Kontiki 23-02-2019 08:44

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10016650)
il deflettore trasparente sotto il parabrezza che era sempre sporco e inaccessibile da pulire, ora è stato totalmente modificato e tutto nero.

non è tutto roseo quello che vedi
:arrow::arrow::arrow::arrow:

Svaldo 23-02-2019 09:05

Ma siamo sicuri che per fare la sesta più lunga, non tocca rendere più lunga anche la prima? Avevo sentito sul 1150 che molti si lamentavano della prima poco pratica nelle code, dovevano sollecitare troppo la frizione.

puglio86 27-02-2019 19:36

Scommetto che a breve qualche smanettone si avventurerá in questa grande impresa!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ZUZZU 27-02-2019 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Svaldo (Messaggio 10016748)
Ma siamo sicuri che per fare la sesta più lunga, non tocca rendere più lunga anche la prima? Avevo sentito sul 1150 che molti si lamentavano della prima poco pratica nelle code, dovevano sollecitare troppo la frizione.

Forse hanno cambiato la rapportatura della coppia conica del cardano allungando così tutte le marce.
Certo è che con la trasmissione a catena, cambiare pignone o corona è un gioco da ragazzi; mettere mano al cardano fattibile ma sinceramente non so se si trovano ricambi adatti; metter mano al cambio la vedo veramente dura.

Comunque condivido che per divertirsi su strada 5 rapporti sono più che suff.....la 6º potevano farla molto molto più lunga.

TheD 27-02-2019 23:17

Per esempio per quanto è elastico questo 1250 oggi mi sono ritrovato due volte a ripartire distrattamente in seconda praticamente da fermo.

Questo vuol dire che una totale scalatura dei rapporti per privilegiare una sesta più lunga non avrebbe fatto danno, anche perché sono certo che questo motore avrebbe spinto qualunque allungamento.

È forse una delle cose che mi ha sempre dato più fastidio quella di trovarmi a 6.000 giri per avere una velocità di crociera brillante.

Paolo Grandi 27-02-2019 23:38

Nessuno ha postato i dati relativi alla RT.
Come dice Zuzzu è possibile che i due cambi siano uguali e differiscano proprio nel finale (coppia conica).
Nel caso, basterebbe cambiare quest'ultima (montandone una della RT).
Si allungherebbero tutti i rapporti e si perderebbe la garanzia, naturalmente ;)

Zorba 28-02-2019 07:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10020208)
Nessuno ha postato i dati relativi alla RT.

Leggi mo' ben il post #12 ;)

Svaldo 28-02-2019 08:05

Se fosse possibile,pure con l'approvazione della casa madre, anche direttamente in fabbrica, sarebbe un'optional della Madonna, ma basterebbero 1000 euro?

Zorba 28-02-2019 08:14

Per l'utilizzo normale che si fa di queste motone forse sarebbe meglio che l'optional fossero i rapporti "corti", imho

TheD 28-02-2019 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10020208)
Nessuno ha postato i dati relativi alla RT.
Come dice Zuzzu è possibile che i due cambi siano uguali e differiscano proprio nel finale (coppia conica).
Nel caso, basterebbe cambiare quest'ultima (montandone una della RT).
Si allungherebbero tutti i rapporti e si perderebbe la garanzia, naturalmente ;)

Giusto, sarebbe una soluzione del tutto fattibile, accettando di perdere la garanzia.

O anche no.....una coppia conica potrebbe cambiarla qualunque meccanico degno di un minimo di serietà, non devi per forza farlo sapere a casa madre.

TheD 28-02-2019 12:51

Come non detto, ho letto su questo forum esperienze da brivido su coppie coniche di altri utentie spesa media di 1.500 euro per una coppia conica nuova.

Svaldo 28-02-2019 14:00

Allora visto che siamo in tema di trasformazioni, si può pensare di fare un rinvio ad angolo dal cambio, rinunciando al monolever a favore di un sistema tradizionale a catena, ma a parte che sicuramente farebbe schifo, e non idoneo alla circolazione stradale, sarebbe una spesa folle con diverse incognite tecniche. Chissà se qualche matto ci ha mai provato....

ZUZZU 28-02-2019 14:01

Allora facciamo una cooperativa di acquisto per coppie coniche.....zk 1500? 😱

Ma nessuno ha mai pensato di acquistare una moto nuova, smontarla e venderla a pezzi? Secondo me si fa 100.000€

ZUZZU 28-02-2019 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Svaldo (Messaggio 10020491)
Allora visto che siamo in tema di trasformazioni, si può pensare di fare un rinvio ad angolo dal cambio, rinunciando al monolever a favore di un sistema tradizionale a catena, ma a parte che sicuramente farebbe schifo, e non idoneo alla circolazione stradale, sarebbe una spesa folle con diverse incognite tecniche. Chissà se qualche matto ci ha mai provato....

Secondo me hai guardato troppe puntate di American Chopper 😜😜😜😜

Svaldo 28-02-2019 14:09

Ahahah, hai ragione, loro lo farebbero! No, a parte gli scherzi, ma se funzionasse il rinvio della RT sul GS, 1500 non è una spesa eccessiva, ti cambia la moto radicalmente, meglio dell'Akra

TheD 28-02-2019 16:22

.......mmmmmmm non saprei. :D

https://youtu.be/x6JRuSKloc8

Paolo Grandi 28-02-2019 17:09

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10020255)
Leggi mo' ben il post #12 ;)

Sorry. Letto male. Allora mancano quelli della gs. Sempre poi che siano uguali a quelli del 1250.

Comunque 1500 € non sono pochi, ma tirare giù il cambio per modificare la sesta, richiudere e rimontare non pensiate che costi poi tanto meno. Se fattibile.

managdalum 28-02-2019 18:01

ma ...
prendere direttamente una RT, no eh?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©