Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Potenza ed elettronica: il controsenso del divertimento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434414)

Paolo_DX 13-03-2015 10:55

Le moto SONO pericolose. Perche se ti centrano in moto, ti possono ridurre un cesso. Anche la prinz è pericolosa. O la panda vecchia. Non c'è bisogno che si mettano in moto da sole e uccidano gente. E' pericoloso usarle perche' la sicurezza passiva sta a zero.
Tutto quanto il resto, è conseguenza della sfiga o dell'imbecillità, ma le moto SONO pericolose e non conosco nessuno che preferirebbe uscire di strada e picchiare da qualche parte in moto piuttosto che in auto. O farsi tamponare da fermi ad un semaforo.
Quindi si, andare in moto è ovviamente pericoloso, RISPETTO ad un auto. E se uno fa l'errore di 'sfruttare' l'elettronica come un paracadute per andare piu forte, prima o dopo pesta il muso per terra perche sta viaggiando ovviamente piu forte di quanto la propria capacità o sensibilità suggeirebbe.

Someone 13-03-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8458633)
beh, se avessi un figlio e questo mi chiedesse la tessera dell'autobus

E io no. Perché sull'autobus magari fa incontri poco piacevoli e perché è bene che i "bimbi" si diano una svegliata e la moto è un ottimo mezzo per farlo (a parer mio)

euronove 13-03-2015 10:57

Sono ovviamente pericolose. Esempio estremo: se sei fermo al semaforo (quindi sei fermo e non fai nulla) e ti tamponano, meglio in autobus che in auto, meglio in auto che in moto. Di cosa stiamo parlando? Ci sono anche le statistiche su rischio incidenti-danni/tipo di mezzo.

edit: sull'esempio preceduto da PaoloDX!

pacpeter 13-03-2015 11:00

comnuque: il senso del titolo è: tutta questa elettronica toglie il divertimento. non: tutta questa elettronica non serve.

io ho risposto che non è così: l'elettronica sulle moto tipo 1290 ti permette di divertirti tantissimo senza ammazzarti, su moto tipo tracer se vuoi cazzeggiare la disattivi ma se sei a passeggio hai un aiuto in più in fatto di sicurezza......

euronove 13-03-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8458647)
E io no. Perché sull'autobus magari fa incontri poco piacevoli e perché è bene che i "bimbi" si diano una svegliata e la moto è un ottimo mezzo per farlo (a parer mio)

svegliata come aria fresca sulla faccia?
io non ho mai visto dentro gli autobus mazzi di fiori attaccati ai mancorrenti coi bigliettini sarai sempre nei nostri cuori degli amici
io li ho presi per tantissimi anni, ma c'è voluta la moto per rischiare di dimezzare il numero dei miei piedi

Someone 13-03-2015 11:09

Euronove...che ti devo dire? Addosso ho i miei "ricordini" anch'io e ho visto, perché c'ero, due amici morti in moto ed altri ne ho persi in tanti modi (sott'acqua, piuttosto che in montagna o di qualche brutto male ecc.).
Ma continuo a pensarla come hai letto sopra.
A parer mio l'iperprotezione favorisce la crescita di "fave" (detto alla toscana). Ma capisco che siamo su due lunghezze d'onda molto differenti, per cui credo sia meglio chiuderla qui.

Weiss 13-03-2015 11:37

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8458654)
comnuque: il senso del titolo è: tutta questa elettronica toglie il divertimento...

Giusto.
Domanda: Sono in modalità "passeggiata" (confort, rain o come diavolo si chiamano i vari settaggi che tagliano potenza e rispondono al gas dolcemente anche su apertura brutale dello stesso)...devo effettuare un sorpasso su una statale o un passo...non ho tempo e spazio autostradali...anche se spalanco il gas la risposta è relativamente lenta.... non sufficiente ad effettuare il sorpasso in sicurezza... cosa fare?

a) aspettare di avere spazio/tempo a dispozione sufficiente per effettuare il sorpasso "confort".
b) non sorpasso.
c) Cambio settaggio in "sport" (moto "libera") faccio il sorpasso e lo rimetto in "confort"

Per quanto mi riguarda credo opterei per la "d"...

d) tengo il settaggio fisso su moto "libera" e gestisco autonomamente la manopola del gas in base alle esigenze, senza rinunciare alle prestazioni quando necessarie, e dosandole in caso di condizioni meteo avverse, o se voglio semplicemente andare a passeggio.

In questo caso sorge spontanea la seconda domanda: optando per l'opzione "d".... a che servono i vari settaggi????...
Io non sono certo un pilotone e non mi sento tale... ma mi vien da confermare (come ho fatto precedentemente) che, come ha asserito qualcuno, settaggi, gas elettronici etc. siano per le "mezze pippette" :confused: :toothy2:

Buttandola sulle 4 ruote:
Anche se soggettivo, sicuramente una Lambo Aventador sarà una figata da guidare, o una Veyron, una Pagani, Ferrari etc. anche se imbottite di elettronica.
Personalmente mi divertirei di più a portare in giro una F40 o un Countach in cui la differenza la deve fare chi guida. Magari qualcosa di più moderno ma con lo stesso concetto.
E' vero: puoi star sempre in modalità "cv sbrigliati" e il risultato è il medesimo (forse). Ma a quel punto dov'è l'utilità di questo sistema??? :scratch:

Weiss 13-03-2015 11:42

...Provai il K1600GTL settato "confort" (o cmq il settaggio quello "tranquillo").
dovetti fare un sorpasso e la risposta dell'acceleratore (mandato a battuta) e della moto fu di una lentezza imbarazzante....
Il mio GS1100, con parecchi meno cv, nella stessa situazione sarebbe sembrato un'Hayabusa!!! :lol:

Someone 13-03-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8458729)
puoi star sempre in modalità "cv sbrigliati"

Purtroppo no. Cazzo. Ti si accende una spia (almeno sulla mia moto) :mad:
:lol::lol::lol:

Weiss 13-03-2015 11:45

Davvero????? :shock:

Someone 13-03-2015 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 8458747)
Davvero????? :shock:

Si! E' l'SMP (Salvaguardia Mezze Pippette) (Cit.) :lol:
Cazzo rido poi...

Weiss 13-03-2015 12:19

:lol: certo che è una bella fregatura....

pacpeter 13-03-2015 14:10

Quote:

della moto fu di una lentezza imbarazzante....
Il mio GS1100, con parecchi meno cv, nella stessa situazione sarebbe sembrato un'Hayabusa!!!
vabbè.......... restate con le vostre vecchie moto, e fanculo tutto ciò che è nuovo.

ma i panni li andate a lavare al fiume?

Motofurbo 13-03-2015 14:49

Ahah .... pac, inutile perdere tempo...
Qui vogliono dimostrare che il controllo di trazione rende le moto delle lumache anche se hanno 200cv...
Molto meglio le obso! Che le guardiamo a fare le moto con l'elettronica, quando trent'anni fa sono uscite moto che vanno più forte? Compriamo quelle!

Weiss 13-03-2015 15:11

Non tanto il TC.....ma avere mappature e sospensioni regolabili elettronicamente lo ritengo inutile...

utente cancellato_ 13-03-2015 15:29

Questionidilanacaprina di cui noi siamo superbravissimi.
Provate la MT-07, così tanto per fare ...
PROVATELA
e vi divertirete 100%
LOVE
**p
PS non la acquistai solo per la mia verde età ; -)

pacpeter 13-03-2015 15:57

Quote:

Ahah .... pac, inutile perdere tempo...
hai ragione. se il mondo avesse seguito sempre questo modo di pensare, avremmo ancora le macchine a vapore e il pallottoliere al posto dei computer.

riguardo le sosp. elettroniche: sono il futuro. si adatteranno alla guida, morbide quando si va piano, dure se si spinge. leggeranno il carico, ottimizzando la lora taratura elettronicamente. quote sempre ideali, moto più facilmente guidabile. copieranno meglio la strada= maggior sicurezza.

ma no........... meglio le vecchie molle o le balestre................

mappature: io personalmente, in tutte le moto in cui salgo metto la più cazzuta e non la tolgo più. quindi sono uno che non le usa. ma non le ritengo inutili, sopratutto la rain per le condizioni atmosferiche avverse, in cui è più facile sdraiarsi, oppure quando si è in due, una mappa touring la ritengo migliore per il passeggero, in quanto la moto risponde meno bruscamente.
ma non usarle non significa per me che siano inutili in senso assoluto. se riprendo ad andare in due, le userò, se avrò paura sul bagnato le userò.........

nicola66 13-03-2015 16:04

bhe dai, vedremo di quanto quelle col TC scapperanno via da metà curva in poi a quelle senza.
Perchè è a quello che serve.

jocanguro 13-03-2015 16:34

Okkio, che siamo sempre tutti esseri umani, quindi io posso sbagliare, il più cazzuto dei motociclisti qui dentro pure, anche Valentino e Ago hanno sbagliato a volte .. giusto ?;)
quindi il tc o l'abs ti consente proprio di rimediare un possibile errore, ovvio, non fa miracoli, se credi che l'abs ti fa fermare da 100 all'ora in 10 metri , sbagli e se pensi che il tc non serva anche, ti puo' capitare di notte una rotonda un po umida, vai anche piano perché sei stanco, invece c'è anche un po' di sporco di gasolio del camion passato 10 min prima, e senza tc vai in terra,
a volte noi conducenti facciamo miracoli e riprendiamo la moto in condizioni estreme, ma non dobbiamo credere di essere infallibili proprio perché siamo tutti esseri UMANI
a volte anche una cavolata diventa una scivolata, e la scivolata diventa una caviglia rotta e la moto sgrugnata, o il ginocchio rotto della morosa che ci sta dietro ...
vaglielo a spiegare poi che anche senza TC sei bravissimo e di sicuro non ce ne sarebbe stato bisogno ...

TAFFO 13-03-2015 16:38

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8459202)
invece c'è anche un po' di sporco di gasolio del camion passato 10 min prima, e senza tc vai in terra, ...

anche con TC vai per terra, fidati, ci passi prima con l'anteriore e su quella non c'è controllo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©