![]() |
Manag
Chiarissimo....come sempre:lol::lol::lol: |
Non ho ancora provato la LC ma con la mia bialbero mi è già successo 2 volte che si spegnesse... In arrivo allo stop tipo uno starnuto e moto spenta...e non c'entra nulla la capacita' di guida dato che ero quasi fermo e con frizione tirata q
|
zona....
questo immagino tu lo abbia già letto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=341170 |
Si...conosco le problematiche del bialbero e fin'ora a me sinceramente nessun problema ...giustappunto prima di dare a qualcuno dell'incapace... C'è anche la possibilità che anche su questo nuovo modello il problema prima o poi si ripresenti
|
Repetita iuvant:
non voglio far statistiche o dire che le bmw o le ferrari x citare un post sopra sono di merda. L ultima sentita più altre sentite vissute e lette mi hanno lasciato un pò perplesso ed ho voluto scriverlo per condividere altri pareri. Sulla moto in questione la benza c è il tipo sa guidare nn fa le rotonde ai 5 kmh in 5. Gli si è spenta molte volte il conce la già vista diverse volte. Punto. Sarà anche un caso isolato ? Bene. Anzi benissimo. Rimane il fatto che quella moto ha un problema .. Il mio sfogo è sulla domanda che mi/vi pongo sulla qualità affidabilità a seguito di rogne sentite vissute e lette nel forum. Specialmente sul gs moto che sto puntando per quando guarirò dalla pubalgia ... |
Nessuno da dell'incapace a nessuno ma affermazioni tipo "nelle curve lente ed in rilascio accelleratore ( x es alle rotonde ) ......gli si spegne o tende a spegnersi " oppure
"affrontando le rotatorie mi si è spenta un paio di volte..." o ancora "affrontando la rotatoria con la stessa marcia della mia precedente si è spenta... " fanno pensare all'errore umano piuttosto che a problemi..... |
Ps dato che la cambierò l anno prox magari avranno risolto tutto.
:D |
Quote:
Va bene tutto ma a fare una rotonda non bisogna essere valentino. Quella moto ha un problema |
Il concessionario ha trovato il problema?
|
Lo avevo già scritto in un altro post un pò di tempo fà: la mia 2013 si è spenta diverse volte scalando da 3^ a 2^ e alcune volte da 2^ a 1^. Quando l'ho portata al tagliando dei 10.000 e ho segnalato il problema mi hanno detto che non gli era mai capitato ma avrebbero controllato. Quando l'ho ripresa mi hanno detto che appena collegata al computer ha scaricato un aggiornamento il risultato che ho 17.000 km e non è mai più successo.
|
Quote:
Massi, c'è anche istruttore 62 che lamenta lo stesso problema, quindi fattene una ragione, anche se non saremo tutti dei "fenomeni", può essere che qualche motore di l.c. abbia dei problemi di accensione o di carburazione; se poi pensi che il Concessionario o BMW ti risolva il problema in poco tempo sbagli di grosso; è già tanto se arrivano ad ammettere che esiste il problema. E' sempre stato così, non è una novità assoluta: con gli spegnimenti del bialbero siamo andati avanti dei mesi e la soluzione del problema l'abbiamo trovata qui sul forum e non dal concessionario. Tonigno (che di professione fa l'avvocato) a un certo punto voleva intentare causa alla BMW perchè non riusciva a risolvergli il problema tant'è che poi, probabilmente sfinito, è passato a Honda. leggo adesso: con Jobarro sono tre, e un forum come QDE in percentuale rappresenta un niente degli l.c. in circolazione; probabilmente il problema è molto più diffuso di quanto pensiamo |
Bene abbiamo assodato che esiste qualche LC che si spegne di tanto in tanto girando al minimo. Visto che non sono tutte, ma qualche esemplare, fatele vedere e fate i passi necessari per ottenere un prodotto conforme, ma, sia chiaro la GS rimane un ottimo prodotto.
|
Do per assodato che qualche esemplare ha o ha avuto problemi di spegnimento improvviso. Resto comunque perplesso perchè è molto strano che un motore a scoppio durante la marcia si spenga, a meno che non venga tagliata di netto la corrente. E mi viene da pensare che se fosse un problema di mancanza di corrente dovrebbe accadere anche ad alte velocità in strade veloci rendendo il mezzo pericolosissimo......
|
Ma non credo che si sia spento un motore a marcia inserita, in movimento e frizione rilasciata, si sarà spento in movimento al minimo e frizione tirata, forse per un afflusso d'aria superiore al necessario causato dal movimento che ha sfasato per un attimo il regime di rotazione al minimo facendolo spegnere. Se si tratta di uno o 2 casi sporadici lascerei perdere se invece succede ogni volta la si fa' vedere. Ma in questo forum se una mosca si "impatacca" troppo sul parafango subito, qualcuno, sosterrà che la qualità del parafango fa' schifo.
|
[...]
Nicosan, tornando I.T. e cercando di dare una risposta, che forse è quello che si aspetta chi espone un problema in un forum... ;) e se fosse il contrario? e cioè che l'aria che affluisce è troppo poca? ricordo di aver letto qualche riga scritta dal Maiale dove diceva che su queste ultime GS basta un filtro dell'aria un po' sporco che la carburazione ne risente; Non so, mi limito a riportare.... io credo che si possa essere critici senza essere polemici e che la critica possa essere costruttiva se fatta con intelligenza; se invece vi divertite a buttare la merda nel ventilatore senza nemmeno guardare da che parte è girato, cambio stanza e lascio a voi il piacere di accertare da che parte butta :) |
Bene, fine degli OT.
Grazie |
grazie a te
|
Mah, nelle moto moderne, la "carburazione", come la chiamate, è gestita dall'elettronica, i sensori posti sugli scarichi adattano la miscela anche con il variare delle condizioni del motore, addirittura, la miscela, viene adattata alla compressione dei pistoni figuriamoci al filtro dell'aria. Quello che le sonde fanno fatica ad adattare è una repentina diminuzione del regime di rotazione del motore (premere a lungo la frizione essendo ancora in movimento) con l'airbox ancora in pressione per l'afflusso di aria che s'immette a causa del movimento stesso. In quel caso, potrebbe succedere e sottolineo potrebbe, che per qualche istante la centralina non riesca a correggere per tempo il minimo impostato con conseguente spegnimento del motore, ma ciò non accade sempre potrebbe accadere mooooolto sporadicamente ( a me non è ancora successo con la LC). Quello che a me piacerebbe leggere è che se di tanto in tanto a qualcuno accadesse un episodio di questo tipo lo interpretasse come caso, magari degno di nota, ma come casualità e non scarsità di prodotto come si lascia intendere con il titolo del topic.
|
mai successo che mi si spegnesse la moto , ne prima ne ora con la LC
questione di orecchio, non servirebbe neppure il contagiri se si ascolta la propria motocicletta |
No dai, a me è successo qualche volta con altre moto, mentre vai rilassato, vedi un semaforo, tiri la frizione e lasci correre la moto verso l'arresto e tac. si spegne, nulla di che, premi il tasto e riaccendi, probabilmente non ti succederà più per altri anni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©