Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ho provato brevemente la Caponord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396317)

Ste02 29-08-2013 12:58

io parlando col conce aprilia l'altro giorno (un conce non irrilevante, ma ufficiale sulle piste e con qualche mondiale vinto) ho detto "peccato per la ruota da 17"

E lui ha detto "peccato.... si fa per dire... le moto bisogna anche venderle. E con la 19 non ne avremmo venduta una. Forse con la 17, rubando qualche cliente a qualche stradale da viaggio..."

als 29-08-2013 13:00

Le strategie del gruppo mi appaiono spesso nebulose ma non ho le capacità e conoscenze giuste per commentarle.
Personalmente non credo che CN e stelvio siano in grande sovrapposizione se non per il target orientato su quella cilindrata.

dpelago 29-08-2013 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 7611774)
E lui ha detto "peccato.... si fa per dire... le moto bisogna anche venderle. E con la 19 non ne avremmo venduta una. Forse con la 17, rubando qualche cliente a qualche stradale da viaggio..."

Scusami ma non comprendo. Quale concetto voleva esprimere?

Dpelago KTM 1190 ADV

Ste02 29-08-2013 13:50

Che forse una endurona da 17 commercialmente li aiuta. Con la ruotya da 19 avevano troppa competizione.

Roberbero 29-08-2013 14:24

Da cliente, nonchè estimatore della 19, non sono daccordo con il conce.

Certo che se mettono la 19 coi cerchi in lega come la suzuki, forse è meglio la 17.

giessehpn 29-08-2013 14:38

Quoto il messaggio 34! ...e mi sembra incredibile che il gruppo piaggio non abbia ancora capito a che tipo di clientela si bebba rivolgere quando lancia un nuovo modello, sia esso marchiato aprilia o MotoGuzzi.
ps. le minuscole e maiuscole sopra non sono scritte a caso.

SKITO 29-08-2013 15:55

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 7611695)
.Skito dici fondamentalmente una verità.
Honda non fa più le moto di una volta.

Sono chi non conosce LA HONDA può dire il contrario (e ce ne sono tanti anche tra i neo clienti del "marchio" :lol:

Quote:

Infatti, riferendosi ai tempi d'oro di Honda, l'Italia ( forse l'Europa) era un mercato interessante per i Jap.

Oggi, complice la decadenza economica, un costruttore del sol Levante preferisce guardare ad altri mercati ,
Infatti è così ormai da più di un decennio, guarda lontano anche per la manutenzione dei prati inglesi, con i suoi formidabili tagliaerba !!!!!:lol:

Quote:

Si è così aperta una opportunità per le case europee.

BMW in testa, parimenti Triumph e KTM, hanno avuto la lungimiranza di costruire una gamma che si vende sul mercato "locale".

Aprilia, questa opportunità l'ha clamorosamente mancata.
Si è aperta ormai da anni un' opportunità per i marchi europei, vero, ma un po tutti, nello stsso segmento si son doviti scontrare con un "blasone" insormontabile quale il GS !!!! comunque Triumph con le sue originali Tiger credo sia il marchio che oggi meglio interpreta la filosofia enduro stradali fatta di equilibrio, sobrietà e concretezza, senza per forsa essere a volte inutilmente etichettata come iper tecnologica, come "la sfigata" CT Honda (che poi voglio vedere fare i conti fra qualche anno, con manutenzioni, guasti etc etc !!!) di fianco metterei la yamaha la quale ha fatto un buon lavoro sulla sua enduro stradale senza grosse ed impersonali innovazioni, mantenendo la sua tradizionale immagine sahariana !!!!

L'Aprilia, esteticamente, a me piace molto di più della "slavata e sciatta" Honda, ma non l'ho provata ..... :lol:

SKITO 29-08-2013 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7611464)
Comunque concordo che senza il 100 non ci sarebbe stato il 1100.

Ho pensato solo ad un errore di battuta .... :lol:


Secondo me senza le Dakar, proprio la storia delle grosse enduro, BMW in primis avrebbe avuto un epilogo diverso in questi ultime 30 anni !!!;)

Roadwarrior 29-08-2013 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 7611251)
ma quella veramente bella è questa.
http://www.bikewalls.com/pictures/Ap..._1280x1024.jpg

Infatti, io l'ho comprata (e tenuta 4 mesi, venduta proprio stamane). E l'ho venduta perchè ho un'altra moto (un k13r) e attualmente di due moto non me ne faccio niente. Ma tecnicamente e motoristicamente parlando, una moto eccezionale.

dpelago 29-08-2013 16:18

@ Skito. Io la CT me la sono goduta 12 mesi e 17.000 KM. Non è un test probante a livello di affidabilità, ma oggi Honda reputo sia ancora il punto di riferimento.

Non sarà più rifinita molto meglio della concorrenza. Ma meccanicamente non hanno nulla da imparare. Da nessuno.

Certo vanno sul sicuro a livello di dimensionamenti. Altrimenti mica peserebbe mezzo quintale più di KTM ;););) Ma Yamaha non ha intrapreso una strada differente con la ST. Altra moto che ho avuto con piacere, anche se un po' loffia di motore.

Mio fratello con il suo CBR 600 RR, 30.000 km percorsi tra strada, pista , limitatore baciato un numero infinito di volte....La moto non solo gira come un orologio, ma non consuma 1 gr di olio.

Vallo a dire a Monaco :lol::lol:

Dpelago KTM 1190 ADV

SKITO 29-08-2013 16:32

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 7612212)
@ Skito. Io la CT me la sono goduta 12 mesi e 17.000 KM. Non è un test probante a livello di affidabilità, ma oggi Honda reputo sia ancora il punto di riferimento.

Ma, secondo me (e con una certa tristezza dentro) credo che il punto di riferimento (motoristico) sia cambiato da un po purtroppo !!!! quale japponese non vorrebbe costruire un boxer !!!!!! ma come quello prodotto da un socio HONDA negli anni sessanta, non sarebbe potuto essere concorrenziale ancora una volta con quello BMW credo!!!
Certo l'affidabilità japp, rimane, il massimo punto di riferimento (per alcune europee ancora oggi :lol:)
Sono certo che la CT te la sei goduta, è una moto che ha un bel motore, gira liscio come l' olio tanto da non sembrare un V4 (pensa quanto è impersonale :lol:) ed è pure molto silenzioso, rispetto (per esp)al più originale ma più rumoroso 1200 Triumph.

Loooop 29-08-2013 16:46

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7612176)
…comunque Triumph con le sue originali Tiger credo sia il marchio che oggi meglio interpreta la filosofia enduro stradali fatta di equilibrio, sobrietà e concretezza, senza per forsa essere a volte inutilmente etichettata come iper tecnologica, come "la sfigata" CT Honda (che poi voglio vedere fare i conti fra qualche anno, con manutenzioni, guasti etc etc !!!)…

Starei cercando di vederlo.

In 4 anni e 38000 km con una "originale Tiger" (che possiedo ancora) senza alcuna "iper tecnologia", nemmeno l'abs, ho avuto più guai all'impianto elettrico di quanti ne abbia avuto in tutta la mia vita con tutte le altre moto e auto messe insieme che ho posseduto.
:mad:
Oltre a dover sostituire una batteria all'anno.
:mad:
E anche, ciliegina sulla torta, ad essermi confrontato con i veri misteri dell'elettronica inglese, secondo la quale, se cortocircuiti l'interruttore di sicurezza sulla frizione (perché altrimenti la moto non parte, e non puoi cambiare soltanto quello - valore 50 cents ad occhio - ma secondo triumph devi sostituire tutto il blocchetto elettrico, 180€ circa), l'indicatore del livello di benzina ('azzo c'entra?!?) smette di funzionare!
:mad:
E questo senza nemmeno entrare nel merito della qualità di certi particolari: la plastica dello scatolotto contenente i fusibili sotto sella letteralmente "liquefatta" dopo nemmeno un anno, tanto per dirne una.
O di certa progettazione: il meraviglioso paracatena "corto", tanto per dirne un'altra, grazie al quale la coda della moto, il pilota e soprattutto il passeggero si ritrovano inzaccherati dal grasso "lanciato" dalla corona.
:mad:

La CT è a 20000km e dal meccanico c'è andata finora soltanto per 1°e 2° tagliando. Io dico che, nonostante l' "iper tecnologia", andrà avanti così per decine di migliaia di km ancora, esattamente come fu con la Yamaha TDM e come non è stato con la Tiger 1050.

Una cosa è certa: io non comprerò mai più moto non giapponesi, in quanto, almeno per quanto mi riguarda, la prima dote che una moto deve possedere è quella che non mi deve rompere le balle scassandosi nel momento peggiore (in viaggio, per esempio) o necessitando di continue attenzioni e manutenzioni.

euronove 29-08-2013 16:48

Guardando i numeri di moto vendute, tutto sembra tranne che Honda abbia abbandonato o stia trascurando il nostro mercato. O meglio, tutto sembra tranne che gli italiani non siano più interessati alle Honda. E tralascio gli scooter.

SKITO 29-08-2013 16:50

Quote:

Guardando i numeri di moto vendute,
quali moto?

euronove 29-08-2013 16:51

quelle che girano mentre tu ne parli male sui forum!

branchen 29-08-2013 17:05

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 7611746)
Vi giro una domanda che ogni tanto mi pongo.
Aprilia e Guzzi sono entrambe Piaggio, perché invece di farsi concorrenza non so dividono il mercato e mettono assieme le esperienze?

Potrebbe uscirne forse una moto interessante, intrigante, con un Brand conosciuto e famoso.

E' un po' che lo dico...
La RSV4 doveva segnare il rientro di MOTO GUZZI nelle corse, avrebbero sbaragliato la concorrenza lo stesso e soprattutto ne avrebbero vendute un sacco di più!
Una moto bellissima ma con l'Aquila sopra ne avrebbero vendute molte di più, secondo me...

Tutti soldi che rientravano nel gruppo per poi reinvestirli in ricerca e sviluppo...

GUZZI merita di meglio, solo il nome fa ancora drizzare la pelle!

SKITO 29-08-2013 17:48

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 7612291)
quelle che girano mentre tu ne parli male sui forum!

SUL FORUM SUL FORUM non ho altre iscrizioni altrove, ne altri nick qui!!! non devo ne fare carriera, ne compiacere nessuno, ma di HONDA ne vedo veramente poche in giro, carrelli della spesa invece qualcuno e qualche Water a due ruote !!!!! :lol:

pepot 29-08-2013 19:31

Se l'aspetto con contasse tromberebbero anche le racchie

als 29-08-2013 21:17

che tristezza....

noiseiskinky 29-08-2013 21:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 7612655)
Se l'aspetto con contasse tromberebbero anche le racchie

quindi, per transitività, tutti quelli che gli piace i GS trombano con Gundam?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©