Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1150 R perdita di potenza e rumore "strano" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394617)

SKA 14-08-2013 16:27

Timothy, quello da non fare è l' acquatortura, apri i link e leggi per bene, secondo me la moto non ha grossi guai visto il viaggio continua.

Timothy Boxer 14-08-2013 20:19

Nn avrò mai il coraggio di torturare la mia stella con l'acqua. Però l'ipotesi dei residui carboniosi è più che valida visto l'olio che si è bevuta da quando è mia.

ghima 14-08-2013 20:20

Certamente!!!

L'Emarginato 15-08-2013 07:54

ah ahaha...facciamo tutto, ma prima si dovrebbe capire cosa abbia, poichè con tutta la buona volontà,a meno di residui carboniosi tipo pepite, non penso in alcun modo che possano addirittura diminuire al potenza.
Io credo ad altre cose...

Certamente!

Franco Toniato 18-08-2013 18:04

Ciao a tutti , anche la mia mukka ha qualche problemino .... In fase di accelerazione (ad esempio in uscita da un tornante) perde potenza e aumentano le vibrazioni....ho già registrato il corpo farfallato e ho sentito un leggero miglioramento....
Oggi ho comprato additivo per la pulizia della camera di combustione e candele nuove.... Cosa ne pensate ?

dino_g 19-08-2013 00:09

Registra anche l'altro corpo farfallato, metti l'addittivo nel serbatoio, monta le candele nuove.....

Timothy Boxer 23-08-2013 01:03

Ragazzi... é la prima volta che tormando a casa dalle vacanze penso "finalmente a casa"!!!
Il meccanico apre la settimana prossima... non vedo l'ora!!!
Nel frattempo V power a gogo!

75/5 23-08-2013 10:43

ma da quando si registra un corpo farfallato alla volta?? o sono sincronizzati o no..

dino_g 23-08-2013 12:52

È quello che con ironia tentavo di dire....

ghima 23-08-2013 22:43

ieri ho resettato la centralina, preciso che la mia moto (40.000 km) ha fatto allineamento copri farfallati, candele, filtro aria, olio e filtro olio, reglazione gioco valvole e andava benissimo;
poi però ho fatto un pò di lavoretti alla presa BMW, così ieri ho pensato bene di resettare il motronic;

oggi prendo la moto e noto dei seghettamenti (pochissimi e a velocità costante, ma prima non c'erano assolutamente), oltre al fatto che l'erogazione mi sembra più sporca meno rotonda e fluida (esemplare direi) quale è sempre stata..

mi sa che ho fatto una cavolata a resettare il motronic, eppure ho eseguito tutta la procedura compreso le aperture/chiusure del gas (7-8 volte lentamente)..

dino_g 23-08-2013 23:51

Basta 2-3 volte. Credo che il reset non c'entri comunque. Prova a rifarlo ma se non hai toccato altro io penso che la causa sia diversa.

ghima 24-08-2013 15:31

Sono stato stamani in off a trento attakata allo strumento c era pieno di errori...
Adesso mi sembra nn lo faccia piú
Ho montato gi@ anche il manu rio poi vi dico.....

dino_g 25-08-2013 00:54

Per curiosità... ma come azz scrivi? C'hai il singhiozzo alla tastiera?

ghima 25-08-2013 14:38

off topic on:

l'ho scritto ieri con lo smarciophone...

Timothy Boxer 27-08-2013 01:12

Salve ragazzi. Allora, stamattina primo pieno di v power dopo aver girato un pò a riserva per cercare di finire quanto più possibile quella che c'era nel serbatoio, ho fatto una decina di km e poi ho provato ad accellerare con violenza partendo dai 4, poi 4,5 e 5000mila giri. Il battito è sparito ma la perdità di potenza è restata. E anche il ritardo di risposta all'apertura del gas (non si strozza quando accellero ma fa un suono allo scarico più gutturale di quello che aveva prima e non è brutale e immediata) . In totale oggi ho fatto una cinquantina di km.
Mi è sorto il dubbio che nella benza che avevo nel serbatoio quando sono salito sullo Spluga ci fosse potuta essere dell'acqua. Poi ci ho riflettuto un attimo e credo che se ci fosse stata acqua forse si, la fumatina azzurra da danno alle termiche che hanno visto i miei compagni di viaggio ne sarebbe forse potuta essere una conseguenza, ma prima la moto avrebbe iniziato ad essere iregolare, tossire e tendere allo spegnimento. Please correggetemi se sbaglio voi che siete esperti mukkisti. Ora se sto benedetto meteo me lo permette cercherò di finire quanto prima questo pieno e di metterne un secondo. E sempre se il tempo consentirà domani il mecca non bmw dovrebbe esserci per cui credo che andrò a parlarci. A presto!

TINKOBRASS 26-07-2014 13:44

Mukka scarburata sopra 4000 g
 
Ciao Mukkisti! So che questo topic è di parecchi mesi fa ma spero qualcuno possa aiutarmi..la mi mukka r850r 2000 ha problemi di carburazione sopra i 4000 che causano poca fluidità e vibrazioni. Regolati attentamente i CF le valvole il tps non so davvero che fare e dove mettere mano. Che può essere? Seghetta menti abbassi regimi ne ha ma modesti. Il problema è sopra i 4000 g come dicevo grazie

roberto40 26-07-2014 14:17

Ciao TINKOBRASS, il thread al quale ti sei inserito parlava di un problema diverso ed è stato aperto 4 giorni fa.
Comunque provato a fare il reset della centralina?
Se non sai come fare prova a seguire questa guida, credo sia valida anche per la R850.

TINKOBRASS 26-07-2014 15:10

Scusami Roberto40 non sapevo dove sbattere la testa...e sono bmwista da pochi mesi...prima guzzista...la centralina resettata ieri ma nessun miglioramento... Grazie comunque davvero

darrenstar 27-07-2014 07:36

Filtro benzina?

roberto40 27-07-2014 08:29

Ti unisco a questa discussione che affrontava un problema più simile anche se per 1150.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©