![]() |
ma con tutta quella ruggine sullo scudo rischi anche il tetano.
Io non partirei in quelle condizioni |
Quote:
non portarsi dietro i cavi ed una candela di scorta quando si affronta un viaggio con il PX è concettualmente insensato per vari motivi; innanzitutto portano via pochissimo spazio e sono di facile sostituzione ad eccezione del cavo posteriore del preselettore cambio ed è anche concettualmente errato dire che la Vespa la ripara anche il "farmacista" perché quello che sarà in grado di fare lui puoi farlo anche tu, mentre se hai dei problemi più seri e non sei un "Vespista" allora o vai dal meccanico o vai dal meccanico, non c'è alternativa, ma questo vale per qualsiasi moto poi capisco che ha certo un sapore "romantico" arrivare a destinazione con la frizione senza cavo o con il cavo dell'acceleratore avvolto nella mano per usarlo a mo di "cordicella", ma sei hai i cavi di scorta non è necessario "smontare tutto il mondo" per sostituire un cavo spezzato e in mezzora fai tutto con calma, dopodiché riparti in sicurezza e senza cercare il "farmacista" di turno ;) io uso il PX tutti i giorni e almeno una volta all'anno spezzo il cavo frizione, fino adesso mi è sempre successo nelle vicinanze di casa ma non partirei mai neanche per un giro domenicale senza i cavi, già solo per il fatto di non rovinarmi la giornata nel cercare il "farmacista" quando parto per un giro ho un borsello di circa 20x20x3cm e riesco a farci stare tutto il necessario, volendo smonto anche il semicarter destro (chi è un Vespista sa cosa vuol dire) con la vespa giri il mondo però come già detto bisogna saperci mettere le mani, ed è facile per le operazioni basilari |
:lol:Che PIRLONI!:lol:....Io parlavo seriamente!...con la mia 200Rally ho beccato la multa proprio perchè avevo il cavo del contachilometri rotto!....e l'ingranaggino che c'è in fondo al cavo è anche difficile da reperire! I meccanici sono più orientati a guardare il motore e difficilmente controllano la lubrificazione dei vari cavi e cavetti che seppur ingrassati col tempo si seccano e sono più soggetti a rotture
|
Premio Campiello 2013
Quote:
|
Allora tanto per fare un po' di chiarezza la vespa è questa!http://img.tapatalk.com/d/13/05/24/y3uqa6y7.jpg
Quello che sto chiedendo qui è quali controlli fareste, quali attrezzi e quali pezzi di ricambio portereste con voi se doveste fare un viaggio con un mezzo di 31 anni fa che probabilmente non ha mai affrontato in tutta la sua vita, considerando che al tempo del viaggio sarà probabilmente ferma da 8 mesi. Grazie Poi se mi volete raccontare che voi con il 200rally quando ancora avevate tutti i capelli facevate Milano - Santa in 1 ora con la figa dietro fatelo pure ma non credo sia un esempio calzante 😜😜😱😱😄😄 |
allora....
1 - candela (con relativa chiave) e i tre cavi di scorta, frizione (è il più importante ed è lo stesso del freno ant.) acceleratore e un cavo cambio, chiavi 6-7-8-10-13, burgole 3-4-5, cacciaviti (non grossi) piatto e stella, pinza, è tutta roba che porta via poco spazio e che sta un piccolo borsello 2 - il 125 consuma poco ma partendo con il pieno farai altri 2 rifornimenti quindi una confezione di olio 2T semisintetico (va più che bene), però controlla che ci sia una scala graduata con tacche ogni 50cc che è più che sufficiente per evitarti il misurino (mai usato) e ricordati che è meglio un po d'olio in più piuttosto che meno, tanto il PX digerisce tutto, e quando entri in riserva calcola di fare ancora 10-15km prima di fermarti per la benzina cosi ci stanno 10€ giusti che ad oggi sono circa 6L e ci metti 150cc di olio (2,5%) 3 - controlla press. gomme 1.5 ant - 2.0 post - 2.0 scorta 4 - se hai voglia cambia olio cambio, ci vuole 10 minuti e il classico oliatore, la vite di carico olio fa anche da livello (circa 250cc di un qualsiasi olio per moto) e così sei a posto per i prossimi 10.000km 5 - se non la usi regolarmente prima del giorno della partenza fatti un giretto di 100 km ;) 6 - varie ed eventuali ti consiglio di non fare il Turchino ma il Sassello o il Nava, anzi se vuoi farti una divagazione passa sotto il forte del Colle del Melogno, anzi per dirla tutta se io fossi in te attraverserei Monferrato-Langhe poi mi farei il passo del Tenda e la Via del Sale fino a Monesi e poi giù a Sanremo :lol: :lol: e vai tranquillo che nel 99,9% andrà tutto bene, ma se sai di essere un po attrezzato farai un viaggio ancora più tranquillo |
Tric...scusa se te lo dico ma credo che Tu non abbia capito un "cazzo"....dopo averti detto che ad essere in Te non mi preoccuperei più di tanto, se la moto è tenuta bene e in buono stato e hai appena fatto la revisione, Ti ho consigliato di tenere la miscela un po' più grassa e di portarti dietro una candela di scorta....non t'ho detto di portare i ferri per smontarla perchè mi sembrava palese!....Altri Ti hanno consigliato di procurarTi anche i cavi marce, frizione! Bene! Per puro scrupolo ho aggiunto di controllare e ingrassare il cavetto del contachilometri che è soggetto, nelle Vespa ormai datate a tranciarsi.....Ora, visto che sei un Mucchista Doc, fai tesoro di quanto Ti è stato detto (se vuoi) altrimenti fai come ritieni più opportuno e non stare troppo a sottilizzare su cosa sia o meno calzante.....
|
Sartandrea l'idea è di fare il col di Nava.
Visca partendo dal fatto che l'educazione non è di tutti ho semplicemente chiarito meglio le informazioni che avevo bisogno niente di più poi se a te danno fastidio evita di rispondere. qui siamo in un bar. Saluti |
Proprio perchè siamo in un Bar e tu ci stai seduto dal 2008...ad essere in te eviterei di rispondere sarcasticamente.."se volete dirmi che avete fatto....con la figa dietro....non credo sia calzante"....quando uno se la tira...se la tira!.....scusa se ho usato la parola "cazzo"....volevo dire "niente".....Saluti
|
Le hai viste le mie faccine in fondo a quella frase??
Episodio chiuso per me. Semplice interpretazione sbagliata dovuto al fatto che si scrive un concetto e non si parla a voce. |
Tranquillo...chiuso prima ancora di iniziare....anche se le faccine non le vedo....Ti auguro un buon trasferimento!
P.S. Bel mezzo...a prima vista tenuto bene...non avere timori! |
ma la vespa è nuova!!! portati l'olio e la chiave del 13 stop
ciao :D |
in effetti le faccine non si vedono...solo dei quadratini bianchi:confused:
|
Mi avete chiamato?
Sono io che andavo a Santa Margherita con la Rally 200, a volte (ebbene sì...) anche con la figa dietro. Ganzo, vero? :) Mai portato con me nulla di più che i ferri di bordo, un paio di fili di scorta, un po' di incoscienza e molto senso dell'umorismo. Non mi pare che il tragitto né il mezzo richiedano così tante preoccupazioni: stai andando in Liguria per statali, non nel deserto del Gobi. Sulla tua strada incontrerai probabilmente due dozzine di officine e qualche decina di distributori, dove una pinza e un fil di ferro non te li negheranno mai. La Vespa anche se sta ferma 8 mesi non si rovina, metti solo un pieno di benza fresca, gonfia le tre gomme e vai. Buon viaggio. PS: ah, grazie al cielo ho ancora tutti i miei capelli, anche se non tutti dello stesso colore di una volta. |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Riesumo il 3d.
Sono vicino alla partenza. Sabato 2 agosto si va e come mi avete consigliato mi sono procurato un po di ricambi nel caso avessi qualche problema durante il viaggo (tocco ferro mentre scrivo:lol:). avete suggerimenti invece per quanto riguarda il tragitto milano- Arma di Taggia? Io pensavo di fare milano-vigevano-mortara-acqui terme- cairo montenotte - garessio - ormea-col di nava e poi arrivo ad Arma di taggia voi cosa suggerite? anche un suggerimento per un buon ristornate a meta strada sarebbe molto apprezzato. grazie :):) |
Allora alla fine ieri ho fatto il viaggio da Milano a San Remo con la vespa. Il viaggio é andato benissimo nessun problema con la vespa anzi mi sembrava che il motore più si andava e più si slegava forse fare sempre brevi tragitti non fa proprio bene alla vespa. Partito da Milano alle 7e 15 sono arrivato ad arma di taggia alle 15e5 considerando che per varie soste mi sono fermato per oltre 2 ore in 6 ore effettive sono arrivato a destinazione. Lunga vita alla vespa mezzo veramente incredibile http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/ate8a6uj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/a3ybu7y6.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/aqydejej.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/08/05/ry6ymeta.jpg |
Grande!!!!
|
AAAARGH le chiavi libere che graffiano cruscotto e strumenti:sad5:
bel giro tranquillo, ben fatto! |
È vero le chiavi così rischiano di graffiare il cruscotto ma avere due mazzi per la vespa non mi va e poi il portachiavi galleggiante mi fa troppo mare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©