Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   RDC pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386243)

luca.gi 29-05-2015 22:07

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8559669)
No: io giro costantemente con RDC che segna 2,1-2 - 2,4-5 ed errore non me lo ha mai segnato

:rolleyes:cavolo....ma tieni le gomme con pressioni così basse????:rolleyes:

managdalum 29-05-2015 22:57

Ni: le gonfio a 2,2 - 2,5, quelli che ho scritto sopra sono i valori che visualizza RDC.

Comunque, se non sbaglio, sono le stesse pressioni che BMW consigliava sul modello precedente per il solo guidatore, ovvero prima di decidere che per noi era troppo sbattimento adattare la pressione al carico

RESCUE 29-05-2015 23:02

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 8559720)
dovrebbe dare allarme sotto 2 atm


A me è successo, e da l'allarme sotto 1,9 bar......all'improvviso tutto e dico tutto il display si è messo a lampeggiare di rosso, ho pensato che caz@o è successo?

cit 29-05-2015 23:02

io viaggio a 2,3 - 2,6 quasi sempre...

da solo e con poco bagaglio a 2,4 - 2,7

in due e stracarico a 2,5 - 2,9


:)

alegiesse 30-05-2015 06:21

@romargi quale manometro hai o quale consigli? Se è vietato scriverlo qui manda mp, anche se non comprendo perché dovrebbe esserlo visto che consigliamo Marche degli pneumatici
Grazie

romargi 30-05-2015 06:58

Mica è vietato... Se ne è parlato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415106



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

pikkolomondano 23-08-2015 16:52

A me ultimamente stá facendo queste cose. Gonfiata l anteriore a 2,5, mi segna 2,4...... Poi 2,3..... Poi 2,2.... Poi risale a 2,3....... Che é ??? Un cicinino ballerino???

Maverick202147 23-08-2015 17:18

anche a me ormai rdc non è più affidabile infatti mi chiedevo se ci fosse un modo per resettarlo

Rafagas 22-11-2015 19:40

3,4 dietro con 10° fuori mi pare alta poi dipende quanto tiravate..........ma di solito varia max di 0.1/0,2.

vitone44 22-11-2015 19:51

risolto , sono stordito , era quella di dietro che era 2,2 , era sgonfia , ero convinto che rea quella d'avanti , siccome il manometro del benzinaio era sballato mi ha tradito , dieci frustate...... , che figura di M...:mad::(

edramon 23-11-2015 16:36

L'RDC della mia dava uno scarto do max 0,1 bar rispetto a quanto segnato dal manometro delle stazioni di servizio, ora di almeno 0,5-0,7 bar. Sensori che sis stanno rovinando o qualche aggiornamento sw del menga?

romargi 23-11-2015 16:56

Quote:

Originariamente inviata da edramon (Messaggio 8786015)
... rispetto a quanto segnato dal manometro delle stazioni di servizio...

Possibile che si spendano 20k per la moto e non si vogliano investire 50 euro per un manometro decente?
E magari ci facciamo mille seghe mentali perchè le gomme non tengono... salvo poi scoprire che la pressione non era corretta.

Tenere come riferimento il manometro della stazione di servizio è estremamente sbagliato almeno per due motivi:
1. L’attendibilità di questi manometri è quantomeno discutibile sia per le pistole da 4 soldi normalmente utilizzate e soprattutto perchè continuamente sbattuti a terra e maltrattati dagli utenti
2. La pressione va misurata rigorosamente a FREDDO. Quindi,a meno di non avere il benzinaio di fronte a casa, non è significativo misurare la pressione delle gomme a caldo.

Un bel manometro di qualità ed avrai sempre un riferimento COSTANTE e sopratutto a FREDDO. L’unico modo sensato per misurare la pressione.

Dottordan 23-11-2015 17:15

Quotissimo per @Romargi

Io sono un pò "malato" per le pressioni e appunto mi sono comprato diversi manometri professionali che comunque mi riportana le stesse identiche pressioni che mi da l'RDC.

Per quanto riguarda le stazioni di servizio .... LASCIATE PERDERE !!!

Proprio la scorsa settimana un mio amico lamentava degli scivolamenti ed è voluto fermarsi dal benzinaio col risultato finale di averla messa a 4,4 ... ESATTO 4,4 perchè il manometro segnava 1 bar e mezzo in più (riscontrato poi al ritorno a casa)
Prendono troppe botte e lancetta segna quello che vuole ...

maidomo 23-11-2015 18:17

sì, l'acqua calda è davvero piacevole. Soprattutto in inverno! :confused:

Peccato che non tutti abbiano la possibilità di usare "comodamente" il manometro oppure il manutentore di carica oppure di attrezzarsi una miniofficina dove fare i lavoretti che si vuole.

Ovvio che spendere 50 eurazzi sarebbe nella portata di chi ne spende 20mila, ma se uno tiene la moto in un noiosissimo garage di città, che fa? Scende da casa col manometro, misura, torna a casa, lascia il manometro, riscende e parte.

Oppure si ferma dal benzinaio e confronta quella pressione con i valori dell'RDC sperando di non scostarsi troppo dai valori reali.

Altre soluzioni non ce ne sono :cool:

romargi 23-11-2015 18:26

Quote:

Originariamente inviata da maidomo (Messaggio 8786150)
Peccato che non tutti abbiano la possibilità di usare "comodamente" il manometro...

Ovvio che spendere 50 eurazzi sarebbe nella portata di chi ne spende 20mila, ma se uno tiene la moto in un noiosissimo garage di città, che fa?

Diciamo che per usare il manometro non serve tutto questo spazio... basta un marciapiede!
Io tengo la moto nel box sottocasa e la sera prima del giro del sabato controllo la pressione. Normalmente ogni 15 giorni, ultimamente ogni 3 settimane.

Quote:

Originariamente inviata da maidomo (Messaggio 8786150)
... se uno tiene la moto in un noiosissimo garage di città, che fa?

Fa le stesse cose che fanno tutti gli altri!
Se hai un compressore usi quello, altrimenti una pompa.
Soluzione estrema se non hai nè compresore nè pompa: gonfi le gomme prima di rientrare a casa dal benzinaio ad una pressione SENSIBILMENTE più elevata di quanto prescritto. Posteggi la moto e la fai raffreddare. Il giorno dopo prima di usarla (a gomme fredde quindi) regoli la pressione con il TUO manometro preciso semplicemente sgonfiando fino a raggiungere il valore desiderato. Comodissimo.
Certo, è più comodo usare il compressore o la pompa, ma se non li hai disponibili è la soluzione migliore.

hyperciccio 23-11-2015 18:39

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8786160)
gonfi le gomme prima di rientrare a casa dal benzinaio ad una pressione SENSIBILMENTE più elevata di quanto prescritto. Posteggi la moto e la fai raffreddare. Il giorno dopo prima di usarla (a gomme fredde quindi) regoli la pressione con il TUO manometro preciso semplicemente sgonfiando fino a raggiungere il valore desiderato. Comodissimo.

Io faccio così ;)

maidomo 23-11-2015 21:27

Allora mi sono spiegato male io :lol: : il garage di città è di quelli a pagamento, dove si lascia la moto tutto l'anno pagando un abbonamento mensile e dove purtroppo non si può lasciare niente di proprio. Quindi nè manometro nè caricabatterie nè altro.
Un multipiano dove più che la mukka non puoi lasciare.

Questo per dire che mi piacerebbe avere un piccolo box dove tenere la bimba e curarla giorno per giorno, aiutarla a crescere, tenerla sotto controllo, modificarla, ecc.

Non avendo questo spazio diventa molto molto laborioso fare la piccola manutenzione, gomme comprese. ;)

takko89 25-11-2015 11:21

ragazzi io ho risolto comprando un compressore da 25lt a 35€ ed un manometro digitale da una trentina di euro ed ho risolto il problema! il manometro è davvero preciso e poi posso portarlo sempre con me... quindi se mi dovessi trovare fuori con la pressione bassa gonfio ad un benzinaio e col manometro controllo e posso diminuire la pressione che corrisponde perfettamente a quella dell'RDC!

federico79 26-11-2015 08:33

Stavo valutando anch'io l'acquisto di un compressore a poco prezzo e poi in seguito acquistare un manometro decente.
Premetto che lo userei praticamente solo a gonfiare le gomme di auto, moto e biciclette ed a poco altro....

Visto la mia ignoranza in materia, che ne pensate, avrei visto questo...
http://www.amazon.it/Einhell-Compres...mpressore+aria


Se qualcuno ha qualche consiglio vi sarei grato

Spero di non essere andato troppo OT... nel caso chiedo scusa

takko89 26-11-2015 10:13

trovi delle offerte migliori per i compressori.... io sono di Bari e sabato ne davano uno con le stesse caratteristiche di quello da te indicato ad €35... ovviamente alle 11.00 di mattina erano quasi finiti... ma se vuoi risparmiare guardati intorno (ferramenta, leroy merlin, ecc...) con i soldi che risparmi compri un signor manometro!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©