|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-04-2014, 10:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
|
Manometro 0-4 bar
Mi consigliate qualche bel manometro 0-4 bar tipo i TVR ( http://www.vitalipneumaticidunlop.it...tvr/manometri/ )ma che costi qualcosa in meno?
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
29-04-2014, 10:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Io ho questo della Michelin, costa sui 35 euro e si trova in tutti gli autoricambi. Preciso ma non tanto intuitivo.
Cercavo questo modello quà analogico ma non si trova più facilmente.
|
|
|
29-04-2014, 10:54
|
#3
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Io ho preso il wonder eurodinau della michelin...ed è tarabile...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
02-05-2014, 11:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
|
Lo preferirei analogico
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
04-05-2014, 10:13
|
#5
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
È analogico
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
04-05-2014, 11:42
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Prendine uno analogico con scala fino a 4 bar preferibilmente in bagno di vaselina. Cerca un mio vecchio post, non avevo speso molto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-05-2014, 16:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Quello ana Michelin è molto valido e lo riesci ad usare anche con i raggi ... Quello digi gliel'ho reso al mittente ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
04-05-2014, 17:00
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Prendine uno analogico con scala fino a 4 bar preferibilmente in bagno di vaselina. Cerca un mio vecchio post, non avevo speso molto.
|
Mi autoquoto.
Io ho preso questo:
Il post è questo qui (uno dei tanti):
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=44
Magari i moderatori li possono unire...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
04-05-2014, 20:18
|
#9
|
Guest
|
Ma a che serve il liquido dentro?
|
|
|
04-05-2014, 20:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
|
A smorzare le vibrazioni della lancetta e a proteggere dai piccoli urti. Il manometro con tubo di Bourdon (quello analogico classico) è molto delicato, per questo ha la protezione in gomma ed eventualmente la glicerina.
Manometri come quello che vedo qui in foto, classe di precisione 1,6 e scala 0-4 costano sui 20 euro nei negozi di forniture idrauliche. Sono assolutamente gli stessi venduti su interbet a 100 euro +/-, però ci devi montare il tubo col pulsante.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
04-05-2014, 20:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Ma il mio riesco a portarlo anche in tasca ... Quelle cipolle sono da salotto ...
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
04-05-2014, 21:28
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
Manometri come quello che vedo qui in foto...sono assolutamente gli stessi venduti su interbet a 100 euro +/-, però ci devi montare il tubo col pulsante.
|
Infatti il mio lo avevo pagato meno di 50 euro!
Un prezzo che ritengo corretto, circa la metà dei vari sparco e similari.
Ecco il link, venditore affidabile:
http://www.bellomokart.com/attrezzat...f1da46fe0e5f13
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Ma il mio riesco a portarlo anche in tasca ... Quelle cipolle sono da salotto ...
|
Certo! Il mio è una cipolla da garage e li deve restare.
Non ci penso nemmeno a portarlo in giro con me per i seguenti motivi:
1) La pressione la misuro la sera o la mattina prima di partire a gomme FREDDE; una misurazione effettuata al volo a gomme calde non è ovviamente significativa
2) I manometri sono delicati e portarseli in giro non è salutare: troppe vibrazioni o colpi potrebbero comprometterne la taratura
3) In viaggio come detto sopra non serve un manometro di precisione. In condizioni di emergenza va benissimo l'RDC o il manometro starato del benzinaio. La regolazione di fino me la faccio in garage a gomme fredde.
Ovviamente IMHO.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-05-2014, 11:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
|
Stavo pensando di farmelo da solo...
Avrei individuato questo manometro.
http://www.ebay.it/itm/261401313008?...84.m1423.l2649
Dove potrei trovare il pulsante di sfiato ed un tubo con pinza per attacco alla valvola?
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
05-05-2014, 11:49
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Yukio, io uso un manometro come "sgonfiagomme", è della Oxford.
Non l'ho mai considerato affidabilissimo, ma leggevo ultimamente sull'ultimo numero di Bike, che loro l'hanno provato diverse volte confrontandolo con un manometro tarato da officina e lo scarto è più che accettabile.
Costa poco. Non è comunque piccolo.
Se no, come dice Romargi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-05-2014, 13:12
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Yukio, io uso un manometro come "sgonfiagomme"...
|
L'ho dato per scontato ma meglio precisare: pure il mio lo uso come sgonfiagomme. Non credo si possa collegare ad un compressore ma è meglio così perché l'elevata pressione lo danneggerebbe.
Io se devo gonfiare ad un valore, gonfio ad un valore leggermente superiore e poi con questo manometro sgonfio fino al valore desiderato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-05-2014, 14:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
L'ho dato per scontato ma meglio precisare: pure il mio lo uso come sgonfiagomme. Non credo si possa collegare ad un compressore ma è meglio così perché l'elevata pressione lo danneggerebbe.
Io se devo gonfiare ad un valore, gonfio ad un valore leggermente superiore e poi con questo manometro sgonfio fino al valore desiderato.
|
A me serve proprio per questo
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
05-05-2014, 14:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
|
 Io in moto tengo questo (76€ con sped), assieme ad una pompa a pedale e kit.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
05-05-2014, 15:00
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da yukio
A me serve proprio per questo
|
Allora acchiappati il mio!
Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
Prezzo onesto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
05-05-2014, 15:02
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
|
E vorrei vedere.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-05-2014, 18:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Allora acchiappati il mio!
Bello grosso, facilmente leggibile e con vaselina.
Prezzo onesto.
|

__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
|
|
|
05-05-2014, 19:07
|
#21
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
|
@Romargi, tu di grosso qualcosa lo hai ma non è certo l'oggetto sottinteso nel tuo post...

__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
06-05-2014, 22:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Dannati gay ... Hahahaha !
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-05-2014, 22:54
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
preferibilmente in bagno di vaselina
|
   
Quello li è un manometro alquanto artigianale ricavato da un manometro wika o simile classe 2,5 non certo il massimo della raffinatezza come realizzazione (conosco gente che se lo è autocostruito con gli stessi risultati estetici) ma senz'altro funzionale ed economico.
La glicerina serve a smorzare le repentine variazioni di pressione che starerebbero lo strumento, ma questo nelle applicazioni industriali, per misurare la pressione gomme va bene anche senza.
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
Ultima modifica di il wiz; 06-05-2014 a 23:00
|
|
|
06-05-2014, 23:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
... Sei pazzo??! La vasala è l'unico rimedio ... Hahahaha !!!
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
06-05-2014, 23:20
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da il wiz
Quello li è un manometro alquanto artigianale ricavato da un manometro wika o simile classe 2,5 non certo il massimo della raffinatezza come realizzazione (conosco gente che se lo è autocostruito con gli stessi risultati estetici) ma senz'altro funzionale ed economico.
|
A me l'hanno venduto come classe 1,6!
Che sia artigianale frega niente... qualcuno dovrà pur assemblare il manico + manometro + tubo! L'importante è che sia preciso (verificato dal gommista).
Confrontandolo con questo della Sparco che costa 138 Euro (!!!!!) non ci vedo tutta questa differenza.
Certo però che se dovesse essere classe 2,5 allora mi girerebbero alquanto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|