![]() |
Infatti io l’ho venduto prima che quella bomba di motore scoppiasse.....dopo che è scoppiata la testata di destra.....
c’è’ poco da essere ‘stardi , basta essere realisti. |
Grazie a tutti per le risposte congrue e non
|
Quote:
.... ho visto solo ora: anche una Jap [emoji6] |
Onemiw ti dico la mia esperienza:
appena parto la temperatura sale diretta fino a 90° poi si attacca la ventola e riporta la temperatura a circa 77/78°, da quel momento in poi è sempre intorno agli 80°. Mi sono accorto in questo periodo, perchè ad un certo punto mi arrivava una ventata di aria calda alla gamba destra e non capivo come mai, poi ho tenuto sotto controllo la temperatura ed ho capito. Credo sia un ceck che viene effettuato dall'impianto di raffreddamento, ogni volta che c'è un'avviamento. |
Io penso che la centralina sia programmata così per portare il motore in temperatura nel più breve tempo possibile per poi lavorare sulla base dei parametri standard (più o meno da 78 a 90 o più).
|
Questo GS mi stupisce ogni giorno sempre di piu @Slim...E' un pozzo di alta ingegneria.:lol:
|
Maa.... dici quando è acceso oppure quando non parte [emoji780] [emoji33][emoji23]
|
@slim parlare di KTM in un topic sulla temperatura motore......
Anche per questo sto giro vado di Jap... |
Nico-tina intanto grazie per la risposta. Nella mia la ventola attacca a 100° per poi scendere regolarmente per mantenersi nella temperatura standard quindi da 75 a 85 massimo. Quel problema che dico io se così si può chiamare avendolo notato nel cambio stagione lo fa credo solo per i primi km che arriva a 90° per poi ritrovarla a 70° di botto risalendo piano piano nella temperatura normale questo lo fa massimo 2 volte di seguito poi si regolarizza mantenendo la temperatura di esercizio normale in base alla guida
|
Credo che ognuno lo spieghi con parole proprie ma stiamo dicendo la stessa cosa.
@Toto4, cheffai [emoji780] ktm no e jappe si [emoji780]avrai mica dei pregiudizi sul brand [emoji848][emoji848] |
Nessun pregiudizio Slim , solo dati oggettivi e dopo una lunga prova su KTM 1290 SADV ho deciso che di farmi arrostire le chiappe non sono particolarmente felice. Fine OT.
|
Temperatura motore.
Quote:
Non è la ventola che si attacca ma la valvola di bypass che lascia scorrere il liquido di raffreddamento, precedentemente tenuto bloccato x permettere un riscaldamento più rapido (della parte termica) Quote:
Per forza di cose xchè l’impianto di raffreddamento è in condizioni di lavoro. Quote:
Quote:
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gepp1 ....tutto chiaro!!!!! :)
|
Fuma di meno che non ti fa bene
Ti annebbia la vista La ventola di accende a 100 non prima Il variare della temperatura del gs e normale Se sale 90,poi scende a 70 poi risale o si assesta a 80 85 Il giusto e 80 85 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Albatros1 non ho capito la tua affermazione.
Fuma di meno?? Mi si annebbia la vista?? Ma mi conosci?? |
Nico, dàiii si scherza è solo una battuta sul nick (magari dopo una giornata storta).
Direi che @Gepp1 al post #52 ha riepilogato bene il principio di funzionamento [emoji106] (anche meglio di me [emoji23]). |
58 post per la temperatura dell’acqua del GS ... e meno male che non c’è quella dell’olio altrimenti già mi vedo gli incroci magici ... delle due temperature.
Io sono abbastanza precisino... ma tutte ste pippe sulla temperatura non me le sono proprio mai fatte ... forse la terrei sotto controllo se andassi nel deserto della Tunisia ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ora capisco perchè fondi le Audi [emoji23][emoji23]
|
Beh .... li l’acqua era perfettamente a metà ... ciò che ha ceduto è stata la bronzina della biella (non so se si chiami così).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©