![]() |
Quote:
|
belin... the one che ha detto una cosa giusta... come minimo domani nevica in riviera :lol: :lol:
|
Ma... considerando che la frenata è ovviamente importante
che la modulabilità della stessa è altrettanto importante che non è affatto divertente sentire la leva avvicinarsi alla manopola senza che nulla accada... montare le originali che vanno molto bene no??? mi sfugge qualcosa a parte il prezzo più alto? Io uso praticamente solo il freno anteriore e percorro circa 14000km compreso 100km di pista con un set, le pastiglie posteriori hanno 25000km e sono ancora nuove. Come fate ad usare tanto il freno posteriore con il boxer? in discesa poi... a me hanno insegnato ad usarlo al semaforo negli ultimi metri per non stressare il passeggero e per chiudere le traiettorie nei tornanti, per il resto si dovrebbe frenare al 90% con l'anteriore... |
Quote:
Ora io sono uno tranquillo ma viste le condizioni di quella strada tirare al punto di riuscire a mettere in crisi i freni credevo fosse roba da extraterrestri. Alla transdolomitica seguendo il ritmo degli altri ho fatto 400 km di passi tirando al mio limite e i freni erano l'unica cosa rimasta fresca. Non oso pensare a quanto andiate per far andare il freno in crisi in 15 km di discesa... |
Anch'io ho letto con attenzione tutti i post di questa discussione, montando Brembo rosse sulla mia giallona(sono alla seconda "coppia" di anteriori, dopo l'originale e una di Braking sinterizzate, al posteriore ho ancora la seconda, Braking, montata dopo ,l'originale) e averne usate, di Brembo rosse, svariate con la mia vecchia vfr, sia su strada che in pista.
A parte uno spiacevole episodio ( chiamiamolo così, me la so' fatta sotto, in altre parole) a Magione, dove, dopo una serie di giri con delle belle staccatone, la leva del freno anteriore ha raggiunto il fondo corsa. Logico il drittone conseguente, fortunatamente senza danno alcuno per me o la moto. I freni hanno ricominciato ad andare dopo un po' col raffreddarsi del liquido, un DOT 4. Il fenomeno non si è più presentato dopo aver messo nel circuito il Motul PBR 600 ( mi sembra si chiami così, chiedo venia se la memoria dovesse fallare) e le Brembo rosse hanno continuato a fare il loro sporco, egregio lavoro. P.S.: per Elicancello: stavi "tirando" delle gran pedate alla leva per star dietro al supermotard, le tue pasticche sono la fotocopia delle mie anteriori dopo un intenso uso in pista, e, nonostante la vernice rossa bruciata, frenavano ancora fino alla fine del materiale d'attrito. |
Quote:
Se era solo per il Pramollo ovvio che scendevo solo con il freno motore, date le condizioni della strada, ehm pardon, della mulattiera... |
Quote:
Confermo, le BMW Evo, marchiate all'esterno BMW, sono Tokiko. Io non ho mai avuto di questi problemi, le originali mi sono sempre durate molto. Non vorrei che a fare dei mischioni si comprometta un equilibrio delle specifiche di serie. Io, da profano, metterei sempre pastiglie e pinze della stessa casa. |
Leggi bene sul retro della pinza.
Le mie marcate Bmw sull'esterno , all'interno( lato raggi ) hanno scritto Brembo. |
io monto le brembo rosse davanti.... devo dire che fischiano alla grande... e che secondo me mi hanno rigato i dischi alla grande...
prossime... BRAKING... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Infatti chi le ha provate ha notato una maggiore usura del disco |
Quote:
il distributore in Italia è Motorquality. l'agente di mia competenza è in vacanza, ma ti posso mettere in contatto. spero tu non abbia gettato le pastiglie. |
Quote:
TNX Prof |
io uso le sinterizzate rosse da 40.000Km.
faccio 25.000km con una coppia. Non ho avuto problemi, a parte che il secondo set ci ha messo un bel po ad assestarsi sui dischi nuovi. Non so perchè. |
Quote:
|
Per una coppia anteriore, qual'e' il risparmio che si ha acquistando brembo rosse al posto delle originali? io ha appena comprato la coppia anteriore dal conce per 90 euroz.
|
Kardano, lascia perdere il risparmio perche' con le rosse ti mangi i dischi con peggioramento economico 10 volte maggiore. Costano sui 30-40 euro a coppia (per il K1100).
Rigano e mangiano i dischi, mai usarle coi dischi in ghisa perche' li fan scoppiare, saranno anche brutte a guardarsi. Ma frenano che e' un piacere. Chi ha originato questo thread ha dimenticato che il freno serve a trasformare energia cinetica in calore, e se lo fa fare tutto al solo povero e piccolo freno posteriore, con tutto quel calore la temperatura sale fino allo squagliamento, altro che fading. |
Pastiglie Brembo Rosse.
Il mio mecca me le ha sempre montate sul GS e non ho mai avuto problemi, anche nel deserto. Suppongo che ci siano delle condizioni particolari o una partita difettosa, ma per quanto mi riguarda sono sempre rimasto soddisfatto. Confermo che fischiano un pò. |
Difetto di produzione a parte..frenando in quel modo sarebbero andate in crisi anche le altre pastiglie..magari 2 frenate dopo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©