Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   centralina aggiuntiva k 6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376018)

pancomau 18-12-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7148814)
...
Non vi è mai capitato di sentir dire " la mia macchina non è stata sfruttata per niente, è perfetta..., non sono mai andato fuori città "!

io di solito affermo che "la mia macchina è praticamente nuova, non è mai stata sfruttata per niente, è perfetta... ha fatto solo autostrada" ;)

(a velocità codice o meno!)

mary 18-12-2012 19:11

ottimo pacomau!

TAG 18-12-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da Fil (Messaggio 7148589)
quando mi dissero che con quel tipo di centralina si sarebbe potuto ingannare la centralina di serie e visto il costo non proibitivo(170,00Euro),ho deciso di provare senza farmi illusioni.

a grandi linee e per quel che ne so (poco) quella centralina dovrebbe dare alla centralina originale dei valori falsati riguardo temperatura dell'aria airbox, ingrassando e forse di anticipando leggermente, ma proprio leggermente (nel senso di gradi di anticipo dell'accensione)

qualcosina più pronto lo sarà (nelle mezze aperture e nel riprendere il gas dopo averlo parzializzato) ma, secondo me, lo sarà di una percentuale talmente piccola, che sul MOTORONE della sei cilindri credo sia quasi impercettibile....

diverso sarebbe con una centralina ad hoc, che ragiona prima "copiando" i parametri di quella originale, poi modificandoli con una mappatura di iniezione e anticipo (magari con pure regolazione pompa di ripresa) fatta sulla moto da uno che lo sa fare (come le varie Power commander, Rapid bike etc etc... che per la sei cilindri ancora non sono disponibili)

Sgomma 18-12-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7148622)
.....

Da qui l'ipotesi che un k6 a 800 giri possa erogare meno coppia "utile" di un boxer a 1100 giri. .....

Panco...solo per curiosità...ma a quale boxer stai pensando per paragonarlo al K6???...che so magari il GS??...:rolleyes::lol::lol:

pancomau 18-12-2012 20:19

l'esempio del boxer era solo per restare in casa bmw con un bicilindrico... e perchè di quello so per certo che il minimo "ufficiale" è più alto.

potrebbe anche essere una ducati panigale... solo che non so a che regime abbia il minimo :cool:

http://dreambikeblog.files.wordpress...ci00001web.jpg

...edit:... ho scelto a caso... ma guardando i valori dei grafici sembrerebbe proprio un confronto azzeccato per la tesi presentata.....

TAG 19-12-2012 07:00

Panco, nel grafico postato non trovo indicazioni circa i giri motore

SoloKappistaASogliola 19-12-2012 08:01

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7148711)
da che pulpito!!!!!
sbaglio o è proprio un "vanto" dei sogliolati quello di essere sempre con il cacciavite in mano? :lol:

:lol::lol:
Pienamente ragione!
Da quel punto di vista sono, con il tempo, diventato un pentito... Nel senso che il sogliolone davvero non ha bisogno di esser guardato e meno lo tocchi e meglio va.

Kap69 19-12-2012 08:24

Come gran parte dei motori.;)

SoloKappistaASogliola 19-12-2012 08:53

Quoto in toto il kap!

pancomau 19-12-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 7149332)
Panco, nel grafico postato non trovo indicazioni circa i giri motore

se ti riferisci all'immagine della curva della panigale 1199... è in basso... rappresenta l'ascissa (asse delle X) ed i numeri sotto la linea rappresentano "migliaia" di giri.

pancomau 19-12-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 7149359)
... sono, con il tempo, diventato un pentito...

...ho capito... basta aspettare e ti compri un GS......

SoloKappistaASogliola 19-12-2012 12:26

questa è grave offesa.... Panco! Non siamo più amici!! :(











































:lol:

pancomau 19-12-2012 12:34

era ora!!!! :lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola 19-12-2012 16:10

ma no... dai in effetti non era una grave offesa.... :)

:toimonst:

TAG 19-12-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7149900)
se ti riferisci all'immagine della curva della panigale 1199... è in basso... rappresenta l'ascissa (asse delle X) ed i numeri sotto la linea rappresentano "migliaia" di giri.

quelli in basso sono i secondi... lo so strano grafico

oltre che esserci scritto, lo si deduce dal fatto che la panigale a 6000 giri sta ancora passeggiando, ha almeno altri 4000 di aggiunta...
mentre se apri il gas a 1000 giri dubito rimanga accesa:cool: alla faccia della leggenda che il bicilindrico gira in basso, il ducati gira solo in mezzo perchè sotto i 3000 non è regolare

dalle curve che ho io (fonte INMOTO) la panigale 1199 parte da 2800 giri e segna circsa 68Nm, a 4000 giri circa 95Nm con picco massimo a 8350 con 119Nm

SoloKappistaASogliola 19-12-2012 18:25

in parole povere è un colpo di frusta costante..

pancomau 19-12-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 7150622)
quelli in basso sono i secondi... lo so strano grafico

azz :rolleyes::rolleyes::rolleyes: hai ragione!!!
si vede che l'avevo proprio preso a caso... è un grafico "demente" fatto così!

TAG 19-12-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 7150727)
in parole povere è un colpo di frusta costante..

non esattamente
dopo i 95Nm dei 4000 giri c'è un buco che scende a 85Nm a 5200 giri per poi risalire

TAG 19-12-2012 20:22

io sarei portato a pensare che la strana reazione di ritardo alla partenza sia da imputare ad una concomitanza di fattori che "ragionano" (perchè l'elettronica tende a ragionare al posto nostro) insieme:
frizione/gasbywire/centralina

secondo me l'eventuale innalzamento del minimo (entro limiti non ridicoli, stile vecchietta in Fiat126 con l'aria tirata a manetta per le manovre la mattina presto) verrebbe di nuovo "calmierato" dall'intervento dei tre fattori sopra

pancomau 19-12-2012 20:22

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 7150727)
in parole povere è un colpo di frusta costante..

Dai dati messi da TAG a me non sembra...
Solo il peso molto ridotto e l'area frontale piccola permettono accelerazioni notevoli... i valori in se non sono "fantasmagorici" se confrontati con k6 o k1300


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©