![]() |
A me stava "scappando" da fermo per fare vedere meglio ad un mio amico la strada che il navigatore indicava...l'ho inclinata quell'attimo che poi è impensabile tenerla....eppure ci sono riuscito ma oltre alla fortuna mi ha assistito il padreterno e un pò il fisico e l'allenamento....sono stato 5 secondi 5 a lottare contro la forza di gravità....poi sul lato sbagliato cioè quello sx dove non c'è il salvacarena...alla fine l'ho ripresa ma mi sono praticamente rotto l'anulare sx da quanto ho stretto la mano con la frizione chiusa (perché tra l'altro ero in marcia).....2 mesi con il dito gonfio e tutt'ora non è tornato normale....
|
Quel giorno ho capito 3 cose:
1) che da fermo il k6 necessita di massima attenzione negli spostamenti 2) cosa fa avere, in qs. situazioni in particolare, lo stivaletto da moto che mi ha aiutato a tenere la caviglia ferma e a non scivolare 3) cosa fa avere, in qs. situazioni in particolare, i guanti da moto con presa salda e che mi hanno limitato i danni alla mano |
Che ne dite del paramotore della Schnitzer? :cool:
Protezione-AC-Schnitzer-destra |
beh.... più che una protezione mi sembra un "paragraffi".
... e se cadi è certo che le carene non vengono protette. ...e poi perchè solo destra? a quel prezzo compri i paramotori originali scontati a Milano ... tutti e due! |
Direi che sono molto belli, anzi direi proprio molto piu' belli delle barre BMW
|
E' chiaro che questo paramotore non protegge la carena... ma i tubacci originali lo fanno? :(
Protegge soltanto il blocco motore :cool: unicamente a destra, dove è più esposto :-o A sinistra c'è appunto già la carena :mad: |
....e si ritorna sempre al concetto che già esprimevo al post numero 11.... si tratta di scegliere tra estetica (soggettiva) e protettività....
|
Nuovo accessorio..
|
Beh estetica a parte, per coloro che non comprano un mezzo da 350kg per problemi di statura o di forza fisica(se non addirittura con un handicap agli arti inferiori...) questa potrebbe essere una soluzione che in passato ho visto montato su una GW...
|
Rotelle interessanti....esteticamente orribili ma tant'è la sicurezza prima di tutto
|
Questa non l'avevo mai vista! Fatte bene peró.
:D:D |
Sulla GW hanno creato delle marmitte fotocopia da abbinare sotto a quelle esistenti che in realtà sono 2 sollevatori muniti di rotelle che hanno la stessa funzione di quelle postate qui......
Qui il video.... http://m.youtube.com/watch?feature=relmfu&v=WIdl5GVivSY |
Comunque, il paramotore serve. Ho avuto un piccolo incidente con una panda e grazie al paramotore, ho subito danni minimi e la moto, inclinata sul fianco, non è caduta, appoggiandosi alla borsa dx ed al paramotore dx.
Danno complessivo (pignoleggiando su alcuni dettagli futili) € 400! La panda, sicuramente conciata peggio... |
Ciao, anche a me è caduta sul lato dx da fermo nel cortile di casa. Sono alto 1,80 x 100 Kg. ma come va fuori baricentro non la tieni più. Io ho i paramotori ufficiali di mamma BMW. Conseguenze della caduta : leva del freno saltata parte terminale, peso manopola rigato, plastica carena rigata, plastica nera più bassa ammaccata e bauletto con qualche graffio ( ero senza borse). Morale : se non c'era il paramotore picchiavo anche lui? Probabilmente si, ma ha rahione chi dice che ci vuole un " para cadute ".
Comunque incazzatura al massimo e più di una ora per attendere chi mi dava una mano a tirarla su. Certo che il peso...... Per i costi vi dirò :mad::mad::mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©