Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mi si è spento il motore e incrinata la fiducia... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366365)

rasù 18-08-2012 19:18

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6894346)
In un tornante in salita non si riaccende neanche un 12 cilindri......

in un tornante a sinistra, come nel caso di cui parliamo, se arrivi con un poco di velocità si riaccende, in uno a destra no perchè sei quasi fermo.

zonda 18-08-2012 19:31

Ciao Giulio mi dispiace per la sdraiata :( , poi come l'hai rialzata col cavalletto della fotocamera?? :lol: :lol: :lol:

Scherzo ovviamente, a me non è mai successo per fortuna però certo una bella controllata a tutto quello che riguarda miscela benzina, camera di scoppio ed impianto elettrico la farei :confused: il filo elettrico che fa falso contatto boh... non mi convince molto ma qualche prova potresti farla pure smuovendo quà e là sul cavalletto no? :confused: anche se coi i fili non è roba facile....

Ste02 18-08-2012 19:38

Haha se mi fosse passata la fiducia per tutte le volte che mi sono spente o mi son cascate le moto!

Ste02 18-08-2012 19:42

Cmq ti si e' spenta perche' andavi troppo piano. Frernare a 1500 giri in quarta e' abbastanza fastidioso soprattutto per un povero bicilindrico agricolo come le bmw.

ikes 18-08-2012 19:42

Capitato un paio di,volte anche a me con il GS 1200, e fortunatamente ero in rettilineo prima di un semaforo, quindi ho potuto tirare la frizione e riaccenderla tramite il pulsante di accensione, senza avere guai... Cmq ripeto, due volte in circa 18.000 km

deddetoy95 18-08-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da ikes (Messaggio 6894511)
Capitato un paio di,volte anche a me con il GS 1200, e fortunatamente ero in rettilineo prima di un semaforo, quindi ho potuto tirare la frizione e riaccenderla tramite il pulsante di accensione, senza avere guai... Cmq ripeto, due volte in circa 18.000 km

Pure a me , successo 4/5 volte appena ritirata, portata in concessionaria , intervento , ed ora mi si è spenta l'altra sera arrivando al semaforo .....non ho ben capito perché non ho dato il colpo di gas .....ho scalato per fermarmi e si è spenta ....riaccesa al volo ..... Il tutto in 18.000 km ...

PATERNATALIS 18-08-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 6894482)
in un tornante a sinistra, come nel caso di cui parliamo, se arrivi con un poco di velocità si riaccende, in uno a destra no perchè sei quasi fermo.

Ecco perche odio i tornanti a destra......

Ste02 18-08-2012 20:15

Azz questi stradalisti...

albesse 18-08-2012 21:43

Nel tuo caso se ti è successo 1 volta in 60k penso che con una buona messa a punto ed una pulizia con un additivo torni tutto ok. Il mio bialbero 2010 se non lo tenevo leggermente allegro ad ogni partenza e ad ogni tornante rischiavo lo spegnimento. Ho installato la centralina evo ed ora non ho più problemi. Lo so che è assurdo installare la evo su questa moto ma cambiarla mi sarebbe costato molto di più. Ora sto riprendendo fiducia anche se sono sempre all'erta. Lo consiglio a chiunque abbia il problema e non riesce a risolvere in altro modo.

Inviato con Tapatalk

Enzofi 18-08-2012 22:50

Regolatore dei corpi farfallati. Dato piu volte con il precedente 1200, soprattutto in giornate calde

Enzino62 19-08-2012 08:36

successo anche alla mia RT due volte,la prima non so'perche'la seconda era benzina sporca e il boxer se non è"liscia"non perdona.
Comunque questo dello spegnimento era un problema che affliggeva anche la deauville 700 che avevo prima(in molti avevano questo problema)e sentito i meccanici honda era dovuto allo smagrimento della benza per poter far rimanere i motori nelle nuove normative anti inquinamento.

Enzo

robertag 19-08-2012 11:38

mah... non è che la trasmissione finale con due giunti cardanici e coppia conica con i loro relativi giochi, sommati poi al parastrappi dell'albero, abbiano le loro colpe per quanto riguarda questi spegnimenti improvvisi?... quanto meno nei tornanti....
ad ogni modo fino ad adesso a me non è mai capitato.... è anche vero che, specialmente in discesa ma non solo, mi piace affrontate i tornanti con una lieve pinzata sul posteriore e gas quindi più aperto per poter avere il boxerone un po più alto di giri... così facendo la mucca "gira" sul tornante liscia come l'olio...

PATERNATALIS 19-08-2012 12:40

Penso che la meccanica non c'entri na sega in ste storia. Viceversa la storia dello smagrimento forse si, a me e' sempre capitato ( 3 o 4 volte in 45.000 km) quando cambiavo altidudine, in genre secendendo ma una volta anche salendo

feromone 19-08-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da atti58 (Messaggio 6894300)
mi è successo ad un rondò, non avessi agito sulla frizione ti avrei accontenteto,
ma da adesso aspetto che a cascare sia tu........ahahahahahah!!!

Beh! allora sei arrivato troppo tardi...già fatto e più volte ahahahahah!

1100 GS forever

bmwfranco 19-08-2012 13:30

Io i tornanti a destra su strade ripide li faccio in prima.

EagleBBG 19-08-2012 13:41

Il che mi pare molto ma molto più sicuro. ;)

ettore61 19-08-2012 14:49

ma in che marcia eri?
Io tutti i tornanti li faccio in 1°, mi è capitato un paio di volte un calo di potenza in 2° con quasi spegnimento del motore, sico quasi perchè ho il vizio di fare brum brum nelle scalate, non lascio l'acceleratore ci smanetto cosi rimane su di giri e posso uscire in penna.

PATERNATALIS 19-08-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 6895287)
Il che mi pare molto ma molto più sicuro. ;)

Ma non ti garantisce in caso di spegnimento del motore. Comunque anche io li faccio in prima.

EagleBBG 19-08-2012 15:17

No, certo, non ti garantisce dallo spegnimento dovuto all'eventuale difetto dovuto alla carburazione eccessivamente magra dei 1200, in ogni caso il rischio di andar giù di giri e la necessità di sfrizionare si riduce di molto.

rasù 19-08-2012 15:29

in prima si fanno bene, il brutto è che i cambi moto non gradiscono molto la scalata in prima....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©