![]() |
Quote:
.......nàààà.......antigelo....................... ......................:confused: |
manco tanto diluito...
|
ah, ecco.... adesso si chiama così...:confused:
la "sgnapa da troi"...:rolleyes: :lol::lol::lol: |
La manopola del gas, resta dura perchè il bordo interno della copertura in gomma spesso striscia contro il blocchetto dei comandi. Con il riscaldamento si dilata ed è peggio.
Spostala un po' facendo leva con qualcosa. Vedrai il miracolo! Per i blocchetti comandi e di accensione puoi usare uno sprak per i contatti elettrici, uno di quelli che espelle l'umidità. Per la chiave di accensione, se non è sufficente, mettigli lo spray alla grafite. (ferramenta) |
Con un utilizzo regolare della Mukka anche in inverno devo dire che per quanto riguarda la manopola del gas rilevo un leggero indurimento ( del comando) solo con temperature molto molto basse.
Per quanto riguarda il blocchetto di avviamento ho pulito il tutto ad inizio inverno proprio per eliminare residui di qualsiasi prodotto. Ho fatto la ca..ta di mettere il WD40 nella serratura del cancelletto elettrico e con i primi freddi ho capito di aver commesso una leggerezza. Nel mio caso la moto si trova all'aperto ma sotto un terrazzino, prende il freddo ma non l'acqua. |
povera! almeno una vecchia copertona sopra!
|
Anche la mia è all'esterno, coperta con un telo pesante.
Per la manopola del gas, si può anche sporcare la parte di contatto con il blocchetto comandi con del borotalco. |
Quote:
Ps: a scanso di malintesi il "pirla" era rivolto a me |
Quote:
|
Quote:
Tranquillo, con la MTS è un attimo tirar fuori il pirla che c'è in tutti noi :lol::lol: |
Quote:
Affare fatto! Vieni a prenderla e a inizio Marzo me la ridai....;) |
Quote:
no, ma ho conosciuto l'artiglio infernale. |
premetto che la mia è nuova nuova superati oggi i 2000 km ma non ho riscontrato nesun indurimento della manopola del gas o delle difficoltà con il blocchetto nonostante le temperature rigide di questi giorni, questa mattina "solo" -8.5 e la sella non l'ho mai accesa. :)
ciao |
[QUOTE=milongo;6471070...e la sella non l'ho mai accesa. :)
ciao[/QUOTE] anche tu problemi lì?? eehh capisco... |
la sella da -20 in giù.....sopra,dà un pò fastidio....mi irrita le emo.
|
Quote:
|
mmmmhhh...poi scivolo dentro la tuta in curva..mica perchè è larga..:lol::lol:
|
Per l'indurimento della manopola gas ci potrebbe essere del residuo d'acqua nella guaina dove scorre il cavo dell'accelleratore che con il gelo tende a solidificare e di cnseguenza lo fa scorrere con difficoltà.
Cerca di pulire la guaina soffiando e lubrificandola con dell'olio al silicone. |
Finchè la temperatura si è aggirata intorno ai 10GRADI, stavo addirittura caldo, poi i gradi si sono fatti 5 e giù di lì, e col jeans tecnico faceva freddino:mad:
Nessun problema di nessun genere su tutta la linea e 50 km al giorno x lavoro. Moto eclettica:eek: |
Io me la sto godendo alla grande quest'inverno!pian piano mi sono attrezzato per il freddo con l'abbigliamento ed adesso vado che è un piacere!! :eek:
La moto non sta soffrendo, nonostante viaggi anche in ore notturne con temperature prossime allo 0° :mad: L'RT è una moto invernale :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©