Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   per i tecnici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346088)

Zel 25-01-2012 12:33

il fatto è che le cricche di iniziati si divertono un mondo a vedere la gente normale che non ha lauree in fisica e decenni in reparti corse che brancola nel buio.
sono argomenti troppo banali per loro. donde la finta umiltà dello sberleffo, che è il vero razzismo :lol:

io invece da persona umile penso che sia carino evitare alla gente illusioni fondate su errori di taglia grossa, così grossa che anche un uomo qualunque come me li ha capiti.

EagleBBG 25-01-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6417602)
Capito un casso, io.

Siamo in due. :lol:

gladio 25-01-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 6417727)
Siamo in due. :lol:

tre..
a questo punto mi unisco, posso?

GHIAIA 25-01-2012 13:39

Se prima eravamo in 2 a ballare l'alligalli, ora siamo in 3 a ballare l'alligalli........

maxriccio 25-01-2012 13:48

E pensare che io sulla 2006 regolavo il precarico ogni 6 mesi, sulla nuova premo il pulsante a seconda del carico e del percorso, fino ad ora mi sembrava più che sufficiente:(:confused::-o

gladio 25-01-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6417804)
E pensare che io sulla 2006 regolavo il precarico ogni 6 mesi, sulla nuova premo il pulsante a seconda del carico e del percorso, fino ad ora mi sembrava più che sufficiente:(:confused::-o

allora sei dei nostri???
ggiungi un posto a tavola

zangi 25-01-2012 13:51

Si Zel....per indurire intendevo aumentarne il precarico....
Ho scritto come mangio!!!suvvia...
Pero`ti dico che se sei dotato di interasse variabile,nel caso di prima,priama riottieni l'assetto.poi successivamente precarichi in base al maggior peso.
Dopo tutto questo aggiusti ,nel caso ce ne fosse bisogno,l'idraulica.
Questo e`solo quello che faccio io,non certo la verita`in assoluto.

zangi 25-01-2012 14:00

Poi..cazzo c'entro io qua`??
C'ho le balestre su`....e come freno idraulico uso il mio culo...che frena meglio dei click....

GHIAIA 25-01-2012 14:05

Zangi credo sia un buon testimone di quanto io sia affine al setting della moto.
La mia eSSe che rimbalza come un camoscio credo lo abbia disorientato..... nevvero? :lol:

Rinaldi Giacomo 25-01-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6417784)
Se prima eravamo in 2 a ballare l'alligalli, ora siamo in 3 a ballare l'alligalli........

Io stò ballando con voi,non sò bene cosa ma stò ballando.Sarà il freddo?

zangi 25-01-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6417860)
Zangi credo sia un buon testimone di quanto io sia affine al setting della moto.
La mia eSSe che rimbalza come un camoscio credo lo abbia disorientato..... nevvero? :lol:

I love:eek::eek:

Gioxx 25-01-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6417860)
Zangi credo sia un buon testimone di quanto io sia affine al setting della moto.
La mia eSSe che rimbalza come un camoscio credo lo abbia disorientato..... nevvero? :lol:

io quella susta la provai anche..........mi astengo da ogni commento

Zel 25-01-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 6417887)
Io stò ballando con voi,

tu non balli. tu fai giacomo-giacomo.

GHIAIA 25-01-2012 15:03

No dai, tesoro... esprimiti: con parole tue.

max5407 25-01-2012 15:15

Vediamo di chiarire in pò!
Il precarico serve ad alzare o diminuire l'altezza della moto a seconda del carico.
Io che viaggio prevalentemente carico, l'ho aumentato e non lo tocco più anche se viaggio da solo.
L'idraulica non ho capito se devo chiudela o aprirla all'aumentare del precarico o, meglio ancora, non la tocco.
Il fatto che allarga in ucita di curva, mi sembra di capire cheè una prerogativo dell'RT.
Vorrei delle conferme su questa aspetto.
Mi sa che la prossima me la prendo con L'ESA.

Lucano 25-01-2012 19:38

In linea generale ad un aumento del precarico si accompagna un aumento del freno idraulico.
Cerco di spiegarmi con un esempio :

Mettiamo che la sospensione sia tarata correttamente per una persona. L'ammortizzatore sarà chiamato a lavorare per sopportare quindi il peso della moto stessa + il passeggero. (es. 200+70=270 kg)
Il precarico (che abbiamo dato per ipotesi che sia corretto) fà sì che l'assetto "statico" della moto sia corretto, ovvero non troppo alta e nè troppo bassa.
Il freno idraulico (anche questo ipotizzato corretto) dovrà smorzare le oscillazzioni di una massa di 270 kg.
Se adesso decidi mi metterci passeggero + bagagli, le sospensioni si trovano a dover sopportare 100 kg in più.
Avrai quindi che la moto si "siede" per via del maggior peso. Dovrai quindi aumentare il precarico che ti consentirà di riportare la moto nella situazione iniziale.
Adesso però, la taratura del freno idraulico risulta insufficiente per frenare una massa che è passata a 370 kg e avrai la moto che "ondeggia" maggiormente. Dovrai quindi aumentare il freno idraulico per avere lo stesso effetto smorzante che avevi inizialmente.

max5407 25-01-2012 20:24

OK! per aumentare il freno idraulico, avvito o svito?

nicola66 25-01-2012 20:42

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6418048)
No dai, tesoro... esprimiti: con parole tue.


vuoi che mi esprima io sui gialloni della tua esse?

Gioxx 25-01-2012 20:52

Se....dai...

pigreco 25-01-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 6419064)
OK! per aumentare il freno idraulico, avvito o svito?

Avvita!!!!!!!

Ma poco alla volta...........mi pare che in un giro e mezzo o giù di liì vada da tutto aperto a tutto chiuso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©